Relatori dell’incontro, lo Psicologo e psicoterapeuta Giulio Muro e la Digital Communication Manager Federica Angelucci
Troppo spesso si discute su quanto i nostri ragazzi, sempre più piccoli, trascorrano troppo tempo con il capo chino sugli schermi dei propri tablet e smartphone. Sul tema, la Mondadori Bookstore di Cerveteri dedicherà una mattinata, insieme a due figure estremamente qualificate.
Sabato 9 novembre alle ore 11:00, c’è “Digitale 0-18: come social, schermi e contenuti impattano sulla nostra salute”, una riflessione sull’opera di Jonathan Haidt “La generazione ansiosa. Come i social hanno rovinato i nostri figli”.
Prestigiosi relatori, saranno Giulio Muro, Psicologo e Psicoterapeuta e Federica Angelucci, Digital Communication Manager.
“Partendo dal libro di Jonathan Haidt, vincitore del Goodreads Choice Award 2024 e primo tra i Best Seller del New York Times, affronteremo un tema di strettissima attualità come quello dei social network – dichiarano Andrea e Tarita di Mondadori Bookstore – e ci fa piacere poter ospitare un evento del genere all’interno della nostra libreria che tanto facciamo per far avvicinare più persone possibili al mondo della lettura. Sia chiaro, non demonizziamo social e cellulari, ma crediamo che questi debbano essere utilizzati in un modo più responsabile: quanto sarebbe più bello se delle tante ore della giornata in cui i nostri ragazzi sono con il telefono in mano, ne vivessero almeno una con un caro e vecchio libro tra le mani! Insieme a due figure estremamente qualificate, parleremo proprio di questo: delle conseguenze che i social utilizzati in maniera eccessiva hanno su di loro e su come poter cambiare il loro stile di vita. L’evento, come sempre, è ad ingresso e partecipazione libera e gratuita”

					