Contro il quintetto viterbese di serie A i nerazzurri giocano al PalaDeAngelis di Santa Marinella
Per ora è un assaggio ma serve alla Futsal Civitavecchia per entrane nel clima della categoria superiore.
Oggi alle 15 i nerazzurri esordiscono in Coppa Italia al PalaDeAngelis di Santa Marinella contro i viterbesi della Active Network, quintetto viterbese di serie A che nella scorsa stagione ha sfiorato i play-off.
Gli eredi della Civitavecchia Calcio a 5, che in B ci ha militato per parecchio, si trovano al cospetto di una compagine forte oltre che di categoria superiore.
Per questo mister Vincenzo Di Gabriel non dice di partire battuto, ma quasi: «In partenza è una partita difficile – spiega l’allenatore – ma la fiducia nella squadra è totale. L’impegno durante la fase di preparazione è stato massimo ma stiamo per entrare nella fase di accelerazione per arrivare pronti alla serie B».
In settimana i nerazzurri hanno scelto il capitano che succede ad Andrea Giocondo, andato a giocare all’Evergreen. La fascia dunque passa sul braccio di Jacopo Santomassimo, uno degli elementi più esperti – nonché più talentuosi – del gruppo civitavecchiese. La personalità l’aveva dimostrata appena messo piede all’Ivan Lottatori, dunque la scelta appare quasi fisiologica. Il vice sarà Matteo Tiberi. Nel gruppo, come già raccontato, gli altri elementi-cardine sono coloro che hanno conquistato la categoria nazionale ovvero il portiere Simne Schiavi, il laterale Dario Lpez e Manuel Morra, con quest’ultimo che si è affermato a colpi di prestazioni-super, oltre a Matteo Proietti intorno ai quali l’allenatore sta costruendo la nuova rosa.
Uscendo dal campo di gioco, per entrare su quello dell’impiantistica, come scritto sopra la gara si disputa a Santa Marinella perché al momento il PalaInsolera è in attesa di omologazione. Nel frattempo, la squadra sta dividendo gli allenamenti su superfici diverse (ovvero il sintetico di casa di Borgata Aurelia, lo stesso PalaInsolera e altri impianti in giro) finché la situazione non si normalizzerà. «Allenandoci su superfici diverse – continua Di Gabriele – siamo costretti a svolgere lavori specifici che rendono più difficile rispettare i programmi perché cambiano i carichi di volta in volta. Ringrazio alcuni sodalizi amici che ci stanno mettendo a disposizione i loro palasport, aiutandoci in questo inizio di stagione, mentre la seconda settimana di preparazione la svolgeremo quasi interamente all’aperto nel nostro campo di casa. Per adesso la situazione è questa poi a ridosso dell’inizio del campionato vedremo se sarà cambiato qualcosa in meglio» il commento laconico di Di Gabriele.
