Italexit Santa Marinella: "I cittadini pagano per una demolizione decisa dal Consiglio di Stato" • Terzo Binario News

Italexit Santa Marinella: “I cittadini pagano per una demolizione decisa dal Consiglio di Stato”

Ott 13, 2022 | Politica, Santa Marinella

“Il 6 ottobre scorso la Giunta Comunale di Santa Marinella ha predisposto con urgenza di provvedere, con decisione immediatamente eseguibile, l’affidamento di incarico ad un avvocato per promuovere un incidente di esecuzione innanzi al Consiglio di Stato in meito alla sentenza n.2919/2022.

Di cosa si tratta nello specifico? Facciamo un breve riassunto, basandoci sulla lettura degli atti.

Il Comune di Santa Marinella rilascia nell’aprile del 2007 un permesso di costruire ad una società, finalizzato all’ampliamento di una costruzione preesistente.

La società proprietaria di un immobile confinante impugna il permesso di costruire davanti al TAR prima, al Consiglio di Stato poi e ottiene che il Comune debba procedere alla demolizione dei fabbricati costruiti in base al permesso n.85 del 3/4/2007.

Il Comune con provvedimento 2/2022 del 30/05/2022 emette ingiunzione di demolizione.

E qui la storia dovrebbe legittimamente giungere al termine.

Invece insensatamente continua e il contribuente paga: la società che ottenne il permesso di ampliamento ritenuto illegittimo dal Consiglio di Stato, presenta due istanze.

Il Comune come risponde? Pagando l’avvocato per la società che ha costruito abusivamente, come sancito dal Consiglio di Stato.

Ci chiediamo: qual è la logica per la quale il Comune paga una parcella sostanziosa da ben 10.000 €, ad un avvocato per sostenere le istanze di questa società invece di demolire e rivalersi sulla società stessa?

E perché tutta questa urgenza, emettendo un atto immediatamente eseguibile?

Il “giallo “ può trovare la sua soluzione se si scoprisse a chi è legata la società ricorrente.

Il cittadino-contribuente, potrebbe così scoprire come sono spesi dalla Giunta i soldi versati nelle casse comunali.

E la sua curiosità potrebbe anche portarlo a verificare la competenza, i titoli di studio, il curriculum in base ai quali sono stati nominati i membri del direttivo della Multiservizi, che ricevono cospicuo “rimborso” mensile grazie agli introiti delle strisce blu. Poi dopo le elezioni, si vedrà”.

Giampiero Rossanese – Coordinatore Circolo ItalExit Santa Marinella Santa Severa