International Tour Film Festival: studenti della Casa Culturale di Sarba premiati all'Ambasciata del Libano a Roma • Terzo Binario News

International Tour Film Festival: studenti della Casa Culturale di Sarba premiati all’Ambasciata del Libano a Roma

Nov 7, 2025 | Associazionismo, Cinema e libri, Civitavecchia, Roma

Un evento speciale si è svolto presso la sede dell’Ambasciata Libanese a Roma dove gli studenti di lingua italiana della Casa Culturale di Sarba sono stati autentici protagonisti. A loro infatti è stato assegnato il premio “Articolo Nove della Costituzione Italiana” per il film sperimentale “|Terra” conquistato ad Ottobre durante la 14^ edizione l’International Tour Film Festival.

In un’atmosfera carica di emozione e amicizia, alla presenza dell’Ambasciatrice della Repubblica Libanese Carla Jazzar, che ha fatto gli onori di casa auspicando ulteriori collaborazioni per creare ponti culturali tra i nostri due popoli, si è svolta la cerimonia di premiazione in collegamento video internazionale con il Direttore Generale del Ministero della Cultura Ali Samad, gli studenti e i loro genitori, hanno condiviso la loro soddisfazione e il loro orgoglio per questa esperienza internazionale; infine la direttrice della Casa Culturale di Sarba e consigliera comunale al comune di Sarba (Sud del Libano) Mona Rizk, ha ricordato quanto sia prezioso valorizzare la lingua italiana nel mondo e l’importanza di coinvolgere direttamente anche i docenti.

Piero Pacchiarotti, presidente dell’ITFF, Ezio Sina e Gaetano D’Angelo rispettivamente Presidente Nazionale e Segretario generale di Apidge Lazio, e Sara Parca delegata alla cultura Italia Nostra, hanno sottolineato quanto la cultura unisca le persone oltre i confini.

Il riconoscimento attribuito non è solo un omaggio al talento creativo, ma che racconta anche una storia di apprendimento e scambio culturale. Grazie a questo progetto, i giovani hanno approfondito valori fondamentali come la Pace e la Solidarietà che animano l’“Articolo Nove”. Un’iniziativa che dimostra il potere del cinema e dell’educazione nel costruire ponti di amicizia e futuro tra culture diverse. Si auspica un maggior sostegno delle Istituzioni italiane, al fine di dare ulteriore forza al messaggio di collaborazione e crescita globale.

Nella foto del titolo da sinistra: il presidente ITFF Piero Pacchiarotti, l’Ambasciatrice del Libano Carla Jazzar, la delegata alla cultura di Italia Nostra Sara Parca, il presidente Apidge Ezio Sina e il segretario Apidge Lazio Gaetano D’Angelo.