Gualtieri inaugura il palasport di Santa Marinella restaurato • Terzo Binario News

Gualtieri inaugura il palasport di Santa Marinella restaurato

Mag 28, 2025 | Città Metropolitana, Politica, Santa Marinella

Poco prima, visita al cantiere della costruenda piscina

In occasione dell’inaugurazione del nuovo palazzetto dello Sport, il Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, il vicesindaco di Città Metropolitana di Roma Pierluigi Sanna e quello di Santa Marinella, Pietro Tidei hanno visitato il cantiere della nuova piscina comunale di Via delle Colonie.

gualtieri piscina santa marinella tidei

Qui sono in corso i lavori per il completamento dell’impianto natatorio, per un importo complessivo di 2.920.000 €, fondi destinati all’impiantistica sportiva dalla Città Metropolitana. L’opera è prossima al completamento della prima parte, realizzata invece grazie a un finanziamento del Credito Sportivo al comune per circa 1.160.000 €.

A lavori ultimati, l’impianto sarà efficiente e moderno, conforme a tutte le normative CONI e FIN, e presenterà soluzioni all’avanguardia per la produzione di energia, garantendo una significativa riduzione dei costi di esercizio.

Per Santa Marinella, questa piscina segnerà l’esordio nel nuoto e negli altri sport acquatici, essendo il primo impianto del genere in assoluto.

Anch’essa ricompresa all’interno della “Cittadella dello Sport”, la piscina si affianca ad altri interventi in programma, come i lavori sul campo da rugby per la copertura della tribuna e per i nuovi spogliatoi.

Santa Marinella si conferma così leader nell’impiantistica sportiva, mantenendosi al passo coi tempi con impianti efficienti, moderni e in grado di ospitare eventi sportivi che coinvolgeranno soprattutto associazioni e squadre della Capitale e della sua area Metropolitana.

gualtieri santa marinella taglio nastro

La riqualificazione del Palasport De Angelis è stata possibile grazie da un finanziamento PNRR per la rigenerazione urbana di 1.500.000 €, ha comportato significative opere di messa in sicurezza, miglioramento dell’accessibilità per i disabili e un notevole efficientamento energetico.

Ora il palazzetto vanta un parquet di 1100 m², omologato per campionati di Serie A, interamente riscaldato a pavimento e conforme alle normative della Lega Nazionale Basket e Pallavolo.

È stato inoltre installato un impianto a pompa di calore altamente efficiente per il riscaldamento d’ambiente e la produzione di acqua calda. Gli spazi interni sono stati ampliati e rinnovati, includendo oltre 350 m² di spogliatoi, servizi, infermerie e tutte le strutture di supporto necessarie al funzionamento della struttura.

Un ulteriore finanziamento dal credito sportivo permetterà di completare l’efficientamento energetico con la produzione di energia rinnovabile. Saranno installati oltre 80 kilowatt di energia pulita, rendendo il palazzetto autosufficiente, eliminando completamente le fonti di produzione fossile. Verranno inoltre completate le gradinate e le altre aree sovrastanti l’impianto.

Un Impianto All’Avanguardia per La Città Metropolitana

Questo palazzetto, un tempo fatiscente e quasi del tutto abbandonato, è ora un impianto omologato dal CONI per attività a livello nazionale. Santa Marinella dispone ora di una struttura all’avanguardia che può ospitare gare anche di Serie A sia nella pallavolo che nel basket, ma anche di ginnastica artistica.

Lo scorso weekend ha ospitato le finali Regionali Opes di Pallavolo con la partecipazione di 1900 atleti.