Commercio a Civitavecchia, "servono programmazione urbanistica e organizzazione turistica" • Terzo Binario News

Commercio a Civitavecchia, “servono programmazione urbanistica e organizzazione turistica”

Set 2, 2025 | Civitavecchia, Politica

Il commento di Jenny Crisostomi

“L’allarme lanciato a mezzo stampa sulla crisi del commercio locale e sull’assenza di strategie che purtroppo portano a vedere la chiusura di negozi storici, serrande abbassate non può non farci riflettere sul rilancio del settore in argomento nel nostro territorio.

In una città come Civitavecchia il terziario rappresenta sicuramente una tra le più importanti risorse economiche anche in termini di occupazione.

Civitavecchia ha bisogno di una forte iniziativa di programmazione urbanistica e di organizzazione turistica che, mettendo al centro le peculiarità del nostro territorio, sia di rilancio al settore del commercio e dell’artigianato.

Altrettanto importante è incoraggiare i ristoranti del lungomare a utilizzare più prodotti locali per differenziarsi dalla concorrenza e per rendere più unica l’offerta culinaria.

Deve essere risolta, una volta per tutte, la famosa storia delle istallazioni esterne e dehors.

Nel programma elettorale della coalizione che ho sostenuto nel corso delle passate elezioni amministrative si parlava anche di un eventuale filiera alimentare con un Market Km zero di prodotti da varie aree locali, dando vita ad una food experience.

Si parlava di avviare la procedura per il riconoscimento della denominazione IGP ai tipici prodotti di pasticceria di Civitavecchia.

E tanto altro ancora.

Occorre raccogliere le istanze degli esercenti e dei commercianti del centro così come delle periferie che hanno diritto ad un progetto di rilancio dell’intera città capace di abbracciare totalmente anche il commercio cittadino”.

Jenny Crisostomi