L’iniziativa tra il 15 novembre e il 21 dicembre all’hub Lazio Artigiana
“Agroalimentare e arte, in altre parole il buono e il bello. Abbiamo deciso di metterle in contatto, perché è uno di quei casi in cui l’unione fa la forza: quando queste due forme di saper fare si incontrano, anzi si intrecciano, possono nascere cose ancora più belle”.
Attilio Lupidi, segretario della Cna di Viterbo e Civitavecchia, presenta così la nuova iniziativa dell’Associazione.
Si chiama “Intrecci” e il sottotitolo spiega subito di cosa si tratta: “Dialoghi tra imprese artigiane che custodiscono e innovano le tradizioni dell’arte e dell’agroalimentare”.
Tra il 15 novembre e il 21 dicembre, dalle 17 alle 18,30, saranno nove gli appuntamenti in programma nei weekend all’hub Lazio Artigiana, in via dell’Orologio vecchio 5-7. Qui si alterneranno tredici imprese, intrecciando le loro esperienze, in una serie di racconti e degustazioni gratuite. Si va dal formaggio all’oro biologico, dalla lavorazione del legno ai tartufi, dall’olio alla ceramica, fino alla cioccolata, il pane, la zuppa inglese, l’agricoltura biologiche e le creme spalmabili.
“Abbiamo voluto inaugurare questa nuova iniziativa in pieno clima natalizio, come abbiamo sempre sostenuto – dice Lupidi – per contribuire a rendere il centro storico più vivo. Intrecci tra imprese dunque, ma anche con gli altri eventi in programma nel cuore della città. Si può scoprire di persona cosa c’è dietro un prodotto e come nasce, è inoltre un’ottima occasione per cogliere l’idea regalo da mettere sotto l’albero: ce n’è davvero per tutti i gusti”.
Questo il programma.
Sabato 15 novembre “Sapori in armonia”con La Piccola Formaggeria Artigiana (Viterbo)
Domenica 16 novembre “La natura incontra l’arte” con Neloo – Oro Biologico (Viterbo) e Officina di Terra (Roma)
Sabato 22 novembre “Alberi e tavole” con Alessio Gismondi – Codice a barre (Civitavecchia)
Domenica 23 novembre “Profumi di terra”con Tartufi della Tuscia (Bassano Romano)
Sabato 6 dicembre “Mani che creano: incontro tra ceramica e olio”con Daniela Lai Bottega d’Arte (Viterbo) e Olio Traldi (Vetralla)
Domenica 7 dicembre “Terra e cacao: alchimie di materia” con Cinzia Chiulli Percorsi Artistici (Viterbo) e Cioccolato Frau (Vetralla)
Sabato 13 dicembre “Pane e radici” con Laboratorio Linfa (Orte) e Panificio Mari (Montefiascone)
Domenica 14 dicembre “L’arte della zuppa inglese” con Pasticceria Garibaldi (Viterbo)
Domenica 21 dicembre “Natura da gustare” con Nativa Bio (Corchiano)
