A Tarquinia fine settimana all’insegna dell’astronomia con la Società Tarquiniense d’Arte e Storia (STAS) e il Gruppo astrofili “Galileo Galilei” Aps (GrAG). La STAS e il GrAG promuovono per il 2 e 3 dicembre due iniziative dedicate a una delle scienze naturali più...
Il movimento femminista “Se non ora, quando?” ancora una volta ha fatto centro, confermandosi un pilastro della comunità di Allumiere. In occasione della “Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne”, le attiviste Snoq hanno...
Fare memoria delle nostre storie – è l’unico slancio possibile per prepararsi al meglio al futuro. La compagnia “I Servitori dell’Arte” di Ladispoli festeggia 15anni con un doppio spettacolo “I Servitori dell’Arte” lo sanno bene ed è per questo che lanciano una...
Appuntamento per giovedì 30 novembre alle ore 16:30 con ingresso libero Giovedì 30 Novembre alle ore 16.30 con ingresso libero, nella Biblioteca Comunale “Peppino Impastato” di Ladispoli sarà realizzato il secondo incontro culturale del...
“La promozione della cultura come volano per la crescita sociale e lo sviluppo anche turistico del territorio”. Lo ha ribadito il sindaco di Santa Marinella Pietro Tidei nel suo intervento di introduzione alla presentazione del libro “Origine degli Etruschi” ,...
Ieri l’incontro con le scuole di Allumiere, oggi con gli studenti dell’Itis Marconi e domani l’incontro con “Le Coeur”, la Compagnia Teatrale e “Femminile, Plurale” Come ogni anno, in occasione della “Giornata Internazionale...
Ne parla ViterboToday, trovate 57 sepolture arredate del II-IV secolo dC Una necropoli d’epoca imperiale è stata scoperta a pochi chilometri di distanza da Tarquinia. Un rinvenimento eccezionale che risale al dicembre scorso, quando in località Carcarello si...
Oggi, sabato 25 novembre, dalle ore 17.30 alle ore 20 in occasione della “Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne” , il Laboratorio di Scrittura Creativa della biblioteca ‘Alessandro Cialdi’ di Civitavecchia espone in via Piave 1, presso la lo...
“Venerdì 01 dicembre alle ore 18:00 ci sarà la presentazione del libro “La trasparenza del colore” di Lorenzo Avincola, Edizioni Il Falò. Dialogherà con l’autore lo scrittore Mauro Negretti. Osservando attentamente la trasparenza dei colori è...
Roma, 24 novembre 2023 – Sabato 2 e domenica 3 dicembre, 85 dimore storiche del Lazio apriranno le porte gratuitamente a cittadini, famiglie, studenti e turisti. Tra queste, anche beni riconosciuti Patrimonio UNESCO come Villa Adriana e Villa D’Este e numerosi...
La mostra “Dalla Terra al Fuoco nel Segno degli Elementi” pensata per lo spazio del Museo Civico Etrusco Romano “G. Bianchini” di Trevignano Romano è un progetto che si muove sul binario della memoria, quella personale dell’artista, rappresentata dalle sue opere...
Dalle 14 c’è la manifestazione enogastronomica “Excellence – Food Innovation” Si terrà sabato 25 novembre alle ore 14,00, la premiazione del concorso nazionale “La cucina della nonna”, presso lo Stadio Olimpico a Roma, organizzato dall’associazione...
Si terrà sabato 25 novembre 2023, alle ore 21.30, a Tarquinia, presso l’auditorium San Pancrazio, in via delle Torri, lo spettacolo teatrale a ingresso libero dal titolo “Performance Pirandelliana”. Le attrici e gli attori, hanno estrapolato dalle Opere di Luigi...
Gli alunni delle classi VA, VC e VD del plesso Don Papacchini dell’Istituto Ennio Galice giurati del Premio Strega 2023. Gli alunni della Galice sono stati protagonisti di questo importante premio nazionale di letteratura e hanno svolto con le loro insegnanti un...
Appassionante avventura all’estero per la past president della sezione Fidapa di Tolfa, la professoressa Giuseppina Esposito, che ha partecipato al 6TH MEDITERRANEAN SYMPOSIUM della BPW, dal 17 al 19 novembre a Nicosia, nell’isola di Cipro. Esposito era una delle sei...
Testo curato dalle soprintendenti Alessandra Acconci e Luisa Caporossi, insieme alle autrici interverranno i restauratori Davide Rigaglia e Valentina Romè con la moderazione dello storico Tiziano Torresi Giovedì 23 novembre alle ore 17.30, nel Museo Diocesano di Arte...
Appuntamento venerdì 24 novembre alle ore 17 alla Biblioteca comunale di Civitavecchia “Cialdi” con il Presidio letterario contro la violenza sulle donne. Promossa dal gruppo di lettura cittadino “Pagine di Cioccolata” in collaborazione con il...
“Origine degli Etruschi” è il titolo del libro di Mauro Tagliani, che verrà presentato venerdì 24 novembre alle ore 17:00 alla biblioteca A. Capotosti, durante la conferenza “Il territorio di Santa Marinella agli albori dell’epoca etrusca”. Saranno presenti oltre...
Il Museo Archeologico Nazionale di Civitavecchia, istituto culturale afferente alla Direzione Regionale Musei del Lazio (Ministero della Cultura), organizza la terza edizione del ciclo di incontri culturali sulla storia del territorio civitavecchiese dal titolo «I...
Appuntamento in Piazza Giovanni Falcone per venerdì 24 novembre Roma si ferma ed è sconvolta per l’oscuro sequestro di tre giovani ragazze. Non è un ultimo caso di cronaca nera, ma è “Distretto rosso sangue”, il nuovo romanzo di Dario Falchi che dopo la presentazione...