Festa a Cerveteri per San Sebastiano nella chiesa omonima

Il 20 gennaio, a Cerveteri si tornerà a celebrare, dopo molti anni, San Sebastiano, il Santo Patrono della Polizia Locale. Sarà un’occasione per riprendere una tradizione e riscoprire le bellezze del territorio, come la Chiesa di San Sebastiano, luogo in cui si terrà...

Gli Onconauti “sbarcano” alla Farmacia 6 di Cerveteri

A partire dalla prossima settimana, la Farmacia Comunale 6 di Cerveteri ospiterà “Gli Onconauti”, l’associazione che si occupa dei pazienti oncologici e dei loro familiari offrendo percorsi di riabilitazione oncologica integrata. “L’arrivo degli...

Spianato il parcheggio dello stadio Galli di Cerveteri

“In queste ore stiamo effettuando un’opera di sistemazione del parcheggio del Campo Sportivo Galli – ha dichiarato il Sindaco di Cerveteri Elena Gubetti –  spazio che necessitava di un intervento a causa delle irregolarità presenti sulla...

Convegno “Il Tempo della Cultura” al Granarone di Cerveteri

Domani giovedì 16 gennaio, a partire dalle ore 9:00, il Palazzo del Granarone di Cerveteri ospiterà il Convegno “Il Tempo della Cultura”, organizzato nell’ambito del progetto “CULTURA TURISMO LAVORO” della Fondazione Anna Maria Catalano e finanziato con i fondi UE...

Il Lotto regala 12500 euro a Cerveteri

Infilato un ambo nell’estrazione di martedì Festa in provincia di Roma grazie al Lotto. L’ultima estrazione di martedì 14 gennaio, come riporta Agipronews, ha regalato vincite complessive per 50mila euro in tutta la regione. A Roma centrato un premio di...

Caos Termini, disagi anche sulla Fl5

“Per problemi riguardanti le linee di alimentazione dei treni, la circolazione a Roma Termini è momentaneamente bloccata. Prestare la massima attenzione se dovete mettervi in viaggio”. Lo fanno sapere dal Comitato Pendolari della Fl5. Dalle 18.10 è stata...

Cerveteri sito unesco ieri ed oggi

“Cerveteri in considerazione dei suoi ben tre porti che ebbe, in epoca antica, tutti operativi: Pyrgi, Punicum ed Alsium. Caisra per gli Etruschi, Caere per i Romani, Agylla per i Greci fu fra le città più ricche, fiorenti ed importanti della Dodecapoli Etrusca...
Exit mobile version