Concluso l’inanellamento degli uccelli selvatici a Torre Flavia

“Si sono concluse le attività di cattura, inanellamento e rilascio di piccoli uccelli migratori presso la Stazione di inanellamento di Torre Flavia (coordinata dal naturalista Daniele Iavicoli). Decine di uccelli catturati di tante specie differenti, molte...

Bioblitz a Torre Flavia il 28 e 29 aprile

Roma aderisce all’iniziativa internazionale City Nature Challenge Roma aderisce all’iniziativa internazionale City Nature Challenge, un grande evento di Citizen Science sulla biodiversità urbana che si svolgerà dal 28 aprile al 1° maggio 2023. CNC è una competizione...

Campo Fratino a Torre Flavia, si cercano volontari

“Dal 31 marzo fino a fine luglio 2023 verrà avviato il Campo di conservazione a tutela dei nidi di questi uccelli, in grave declino numerico (il Fratino è inserito in All. 1 Dir. 147/2009/CEE), presso l’area protetta Monumento naturale ‘Palude di...

Lavori di fine inverno a Torre Flavia

Ruspe al lavoro per cartellonistica Lavori a Torre Flavia stamani, con ruspe e bobcat. No, nessun abbattimento ma solo la sistemazione della nuova cartellonistica nella Palude. Intervento necessario per via della mareggiata del 26 novembre che ha tolto i cartelli. A...

Shoah, Pascucci: “Solo mantenendo viva la memoria, possiamo sperare in un futuro migliore”

“𝘌𝘤𝘤𝘰 𝘤𝘩𝘦 𝘧𝘪𝘯𝘦 𝘢𝘷𝘦𝘷𝘢𝘯𝘰 𝘧𝘢𝘵𝘵𝘰 𝘪 𝘯𝘰𝘴𝘵𝘳𝘪 𝘧𝘳𝘢𝘵𝘦𝘭𝘭𝘪 𝘱𝘪𝘶̀ 𝘥𝘦𝘣𝘰𝘭𝘪, 𝘪 𝘱𝘪𝘤𝘤𝘰𝘭𝘪, 𝘨𝘭𝘪 𝘢𝘯𝘻𝘪𝘢𝘯𝘪. 𝘜𝘤𝘤𝘪𝘴𝘪 𝘤𝘰𝘭 𝘨𝘢𝘴, 𝘣𝘳𝘶𝘤𝘪𝘢𝘵𝘪 𝘤𝘰𝘯 𝘭𝘢 𝘭𝘦𝘨𝘯𝘢 𝘤𝘩𝘦 𝘯𝘰𝘪 𝘴𝘵𝘦𝘴𝘴𝘪 𝘳𝘢𝘤𝘤𝘰𝘨𝘭𝘪𝘦𝘷𝘢𝘮𝘰, 𝘰 𝘢𝘯𝘥𝘢𝘵𝘪 𝘪𝘯 f𝘶𝘮𝘰 𝘦 𝘷𝘰𝘭𝘢𝘵𝘪 𝘷𝘪𝘢 𝘢𝘵𝘵𝘳𝘢𝘷𝘦𝘳𝘴𝘰 𝘶𝘯𝘢 𝘤𝘪𝘮𝘪𝘯𝘪𝘦𝘳𝘢. 𝘌𝘳𝘢 𝘲𝘶𝘦𝘭𝘭𝘰 𝘭’𝘶𝘯𝘪𝘤𝘰 𝘮𝘰𝘥𝘰 𝘱𝘦𝘳 𝘭𝘢𝘴𝘤𝘪𝘢𝘳𝘦 𝘉𝘪𝘳𝘬𝘦𝘯𝘢𝘶”. Sono le...

“Caccia al tesoro …e ai pirati” a Torre Flavia

“Caccia al tesoro …e ai piratitesori = biodiversitàpirati = abusi, canari, bracconaggio, pesca di frodo, calpestio, cani, plastica… e tanto altro. Seconda domenica di febbraioore 9.30 Ingresso lato sud via Roma 141, Ladispoliore 9.30 ingresso lato nord Campo di...
Exit mobile version