Fiumicino Archivi • Terzo Binario News https://www.terzobinario.it/category/citta/fiumicino/ Il quotidiano di notizie del litorale nord di Roma Mon, 28 Apr 2025 10:55:05 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8 https://www.terzobinario.it/wp-content/uploads/2017/09/cropped-logo-tb-quadrato-32x32.jpg Fiumicino Archivi • Terzo Binario News https://www.terzobinario.it/category/citta/fiumicino/ 32 32 Maltrattamenti in famiglia, violenza sessuale ed estorsione: arrestato un 66enne di Fiumicino https://www.terzobinario.it/maltrattamenti-in-famiglia-violenza-sessuale-ed-estorsione-arrestato-un-66enne-di-fiumicino/ https://www.terzobinario.it/maltrattamenti-in-famiglia-violenza-sessuale-ed-estorsione-arrestato-un-66enne-di-fiumicino/#respond Mon, 28 Apr 2025 10:22:52 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=390575 Manette dei Carabinieri anche per una donna condannata per rapina, furto ed evasione; denunciati due minorenni bosniaci trovati con tirapugni e la replica di una pistola Nell’ambito del rafforzamento dei servizi preventivi di controllo del territorio nella Capitale, ed in particolare nel X Municipio, e nel vicino Comune di Fiumicino (loc. di Fregene e Maccarese), […]

L'articolo Maltrattamenti in famiglia, violenza sessuale ed estorsione: arrestato un 66enne di Fiumicino proviene da Terzo Binario News.

]]>

Manette dei Carabinieri anche per una donna condannata per rapina, furto ed evasione; denunciati due minorenni bosniaci trovati con tirapugni e la replica di una pistola

Nell’ambito del rafforzamento dei servizi preventivi di controllo del territorio nella Capitale, ed in particolare nel X Municipio, e nel vicino Comune di Fiumicino (loc. di Fregene e Maccarese), i servizi effettuati nelle aree di maggiore afflusso di pellegrini e di turisti, in occasione degli eventi giubilari capitolini e dei fenomeni della “movida” sul litorale romano, i Carabinieri della Compagnia di Roma – Ostia hanno rintracciato e arrestato due persone, sottoposte ad ordinanza di esecuzione per la carcerazione e denunciato alla Procura della Repubblica ben 17 persone, di cui 3, per guida senza patente o con patente revocata, 4 per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente, 5 persone per porto abusivo di armi od oggetti atti ad offendere, una per ricettazione, una per resistenza a pubblico ufficiale, 2 per guida in stato di ebbrezza alcolica e una per detenzione abusiva di munizionamento.

alt carabinieri blocco controlli etilometro

In arresto è finito un uomo, italiano di 66 anni, di Fiumicino, che deve scontare una pena di 4 anni e 6 mesi di reclusione, per i reati di maltrattamenti in famiglia, violenza sessuale ed estorsione, ed una donna italiana di 28, che deve scontare invece una pena di 8 anni e 7 mesi di reclusione, per i reati di rapina, furto ed evasione. Entrambi sono stati accompagnati rispettivamente presso le case circondariali di Civitavecchia e Roma Rebibbia.

Due minorenni di 15 e 17 anni, di origini bosniache, a seguito di un controllo d’iniziativa, sono stati denunciati, per porto ingiustificato di oggetti atti ad offendere, in quanto sono trovati in possesso, nei pressi della fermata della stazione ferroviaria, Fiera Roma, di una replica di pistola beretta cal. 9, con 20 colpi a salve e un coltello a scatto, oltre a un tirapugni, che sono stati sequestrati. I controlli hanno permesso poi ai Carabinieri di identificare e denunciare per detenzione ai fini di spaccio, 4 persone di 18, 20 e 22 anni, controllati d’iniziativa e trovati in possesso complessivamente di 6 g circa di cocaina, ulteriori 10 g circa di hashish, 2 g circa di marijuana e 1 g circa di ketamina, nonché materiale per il confezionamento e la pesatura.

Inoltre 8 persone sono state segnalate alla Prefettura di Roma poiché trovate in possesso di modiche quantità di sostanze stupefacenti ad uso personale. Sequestrate amministrativamente circa 9 g di hashish.

Sono stati sottoposti a controllo speditivo con precursore “alcool test” oltre 550 conduttori di veicoli e a 3 di loro, i militari hanno ritirato le relative patenti di guida, a due conducenti poiché trovati postivi al test dell’etilometro e quindi denunciati anche per guida in stato di ebrezza. Il totale delle multe è di circa 1.100 euro.

L’attività ha permesso anche di sottoporre a controllo amministrativo, unitamente a personale della Polizia locale di Fiumicino- uno stabilimento balneare, luogo di svolgimento di un evento danzante organizzato e pubblicizzato su varie piattaforme social.

Complessivamente i militari hanno identificato oltre 340 persone e controllato 90 tra autoveicoli e motoveicoli.

L'articolo Maltrattamenti in famiglia, violenza sessuale ed estorsione: arrestato un 66enne di Fiumicino proviene da Terzo Binario News.

]]>
https://www.terzobinario.it/maltrattamenti-in-famiglia-violenza-sessuale-ed-estorsione-arrestato-un-66enne-di-fiumicino/feed/ 0
“Siamo a Roma per il Giubileo” e invece sono narcos: arrestati dalla Finanza a Fiumicino https://www.terzobinario.it/siamo-a-roma-per-il-giubileo-e-invece-sono-narcos-arrestati-dalla-finanza-a-fiumicino/ https://www.terzobinario.it/siamo-a-roma-per-il-giubileo-e-invece-sono-narcos-arrestati-dalla-finanza-a-fiumicino/#respond Sat, 26 Apr 2025 19:32:58 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=390522 Due narcotrafficanti sono stati arrestati presso lo scalo aeroportuale “Leonardo Da Vinci” di Fiumicino dai Finanzieri del Comando Provinciale di Roma. Le “fiamme gialle” del Gruppo di Fiumicino, in collaborazione con il personale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, hanno individuato, sulla base di mirate attività di intelligence, due passeggeri, entrambi provenienti da San Paolo […]

L'articolo “Siamo a Roma per il Giubileo” e invece sono narcos: arrestati dalla Finanza a Fiumicino proviene da Terzo Binario News.

]]>

Due narcotrafficanti sono stati arrestati presso lo scalo aeroportuale “Leonardo Da Vinci” di Fiumicino dai Finanzieri del Comando Provinciale di Roma.

Le “fiamme gialle” del Gruppo di Fiumicino, in collaborazione con il personale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, hanno individuato, sulla base di mirate attività di intelligence, due passeggeri, entrambi provenienti da San Paolo (Brasile), a bordo di voli diversi ma in arrivo nella medesima giornata.

Intercettati all’arrivo, i due hanno dichiarato di essere giunti in Italia in occasione del Giubileo della Chiesa Cattolica, con l’intento di ricongiungersi a un gruppo di pellegrini già presenti nella Capitale.

Dopo aver scansionato i bagagli da stiva dei due “pellegrini”, sono stati rinvenuti 32 panetti contenenti cocaina.

L’intera partita di droga avrebbe potuto fruttare alle organizzazioni criminali oltre 3 milioni e mezzo di euro.

Il procedimento penale verte nella fase delle indagini preliminari e, in attesa di giudizio definitivo, vale la presunzione di non colpevolezza.

L’operazione s’inserisce nel più ampio dispositivo di contrasto ai traffici illeciti attuato presso gli scali portuali e aeroportuali della Capitale dalla Guardia di Finanza e dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.

L'articolo “Siamo a Roma per il Giubileo” e invece sono narcos: arrestati dalla Finanza a Fiumicino proviene da Terzo Binario News.

]]>
https://www.terzobinario.it/siamo-a-roma-per-il-giubileo-e-invece-sono-narcos-arrestati-dalla-finanza-a-fiumicino/feed/ 0
Oltre 16 milioni di souvenir illegali sequestrati dalla Finanza a Fiumicino e Ciampino https://www.terzobinario.it/oltre-16-milioni-di-souvenir-illegali-sequestrati-dalla-finanza-a-fiumicino-e-ciampino/ https://www.terzobinario.it/oltre-16-milioni-di-souvenir-illegali-sequestrati-dalla-finanza-a-fiumicino-e-ciampino/#respond Sat, 26 Apr 2025 18:32:27 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=390513 Dall’inizio del Giubileo della Chiesa Cattolica, la Guardia di finanza di Roma ha intensificato i controlli per contrastare il commercio illecito di articoli religiosi contraffatti, con un bilancio che conta già il sequestro di oltre 16,5 milioni di souvenir illegali e la denuncia di 11 persone. Le attività rientrano in un apposito Piano Operativo Regionale, […]

L'articolo Oltre 16 milioni di souvenir illegali sequestrati dalla Finanza a Fiumicino e Ciampino proviene da Terzo Binario News.

]]>

Dall’inizio del Giubileo della Chiesa Cattolica, la Guardia di finanza di Roma ha intensificato i controlli per contrastare il commercio illecito di articoli religiosi contraffatti, con un bilancio che conta già il sequestro di oltre 16,5 milioni di souvenir illegali e la denuncia di 11 persone.

Le attività rientrano in un apposito Piano Operativo Regionale, avviato il 24 dicembre 2024, e sono state condotte nei principali quartieri della Capitale – Borgo, Trevi, Prati, Esquilino e Casilino, nei comuni di Guidonia Montecelio e di Ardea, nonché presso gli scali aeroportuali di Fiumicino e Ciampino.

Durante i controlli, sono stati scoperti e sequestrati articoli religiosi irregolari, tra cui rosari, pendagli, bracciali e medagliette, recanti immagini sacre, stemmi del Vaticano e il logo ufficiale del Giubileo, riprodotti illegalmente in violazione della normativa sulla proprietà intellettuale.

L’azione ha beneficiato del significativo contributo del Nucleo Speciale Beni e Servizi della Guardia di finanza, che ha messo in campo le proprie conoscenze specialistiche in materia di filiere del commercio illecito nazionale e internazionale, agevolando l’individuazione dei materiali illegali anche attraverso la piattaforma S.I.A.C. (Sistema Informativo Anticontraffazione).

Nel complesso, 10 cittadini di nazionalità cinese e 1 italiano sono stati denunciati, mentre altre 3 persone sono state segnalate alla Camera di Commercio per violazioni amministrative.

L’operazione rientra in una più ampia strategia di contrasto ai traffici illeciti, mirata a tutelare i pellegrini, il commercio regolare e l’immagine del Giubileo. I controlli della Guardia di finanza proseguiranno per tutta la durata dell’evento, con l’obiettivo di garantire legalità e sicurezza.

L'articolo Oltre 16 milioni di souvenir illegali sequestrati dalla Finanza a Fiumicino e Ciampino proviene da Terzo Binario News.

]]>
https://www.terzobinario.it/oltre-16-milioni-di-souvenir-illegali-sequestrati-dalla-finanza-a-fiumicino-e-ciampino/feed/ 0
Controlli a Fiumicino e Ostia, sette arresti dei Carabinieri https://www.terzobinario.it/controlli-a-fiumicino-e-ostia-sette-arresti-dei-carabinieri/ https://www.terzobinario.it/controlli-a-fiumicino-e-ostia-sette-arresti-dei-carabinieri/#respond Fri, 25 Apr 2025 09:36:30 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=390471 Nell’ambito del rafforzamento dei servizi preventivi, i Carabinieri della Compagnia di Roma Ostia hanno dato corso ad una serie di controlli nei territori di competenza nel X Municipio, e nel vicino comune di Fiumicino, aree di maggiore afflusso di utenti e di turisti, finalizzati alla prevenzione ed al contrasto dei reati predatori, dello spaccio di […]

L'articolo Controlli a Fiumicino e Ostia, sette arresti dei Carabinieri proviene da Terzo Binario News.

]]>

Nell’ambito del rafforzamento dei servizi preventivi, i Carabinieri della Compagnia di Roma Ostia hanno dato corso ad una serie di controlli nei territori di competenza nel X Municipio, e nel vicino comune di Fiumicino, aree di maggiore afflusso di utenti e di turisti, finalizzati alla prevenzione ed al contrasto dei reati predatori, dello spaccio di sostanze stupefacenti ed alle ipotesi di degrado urbano e di illegalità diffusa.

Ad esito delle attività, i Carabinieri hanno arrestato 7 persone e denunciato altre 9.

Controlli dei Carabinieri a Ostia e Fiumicino parco leonardo

In manette sono finiti: un uomo fermato dai Carabinieri della Stazione di Ostia per tentato furto aggravato in danno di due attività commerciali lidensi; un 50enne trovato in possesso, occultate sotto lo sterzo della macchina, di 15 dosi di cocaina e 795 euro e un 26enne trovato in possesso di 58 dosi di cocaina e 480 euro, entrambi bloccati dai Carabinieri della Stazione Roma Acilia; tre uomini rintracciati in strada e arrestati perché colpiti da ordinanza di aggravamento della pregressa misura degli arresti domiciliari e un quarto sottoposto alla misura alternativa della detenzione domiciliare.

I Carabinieri delle Stazioni di Ostia e di Ponte Galeria hanno poi denunciato 3 persone per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente (con sequestro di quantitativi di cocaina, hashish e marijuana e di somme contanti ritenute provento dell’attività di spaccio), 5 persone per possesso di coltelli senza giustificato motivo.

Sul fronte del controllo alla circolazione stradale, i Carabinieri hanno ritirato due patenti di guida e hanno denunciato un uomo trovato positivo all’esito dell’etilometro. Complessivamente sono state elevate sanzioni per 4.500 euro.

I Carabinieri di Ostia hanno poi trovato 15 persone in possesso di modica quantità di droga – tra marijuana, hashish e cocaina – e le hanno segnalate alla Prefettura di Roma, quali assuntori.

I controlli dei militari dell’Arma hanno permesso di identificare oltre 500 persone (di cui circa 150 stranieri e 100 soggetti gravati da precedenti penali) e eseguire verifiche su 240 tra autoveicoli e motoveicoli.

L'articolo Controlli a Fiumicino e Ostia, sette arresti dei Carabinieri proviene da Terzo Binario News.

]]>
https://www.terzobinario.it/controlli-a-fiumicino-e-ostia-sette-arresti-dei-carabinieri/feed/ 0
Lavori sull’Aurelia fra i km 10 e 12 dal 28 al 30 aprile https://www.terzobinario.it/lavori-sullaurelia-fra-i-km-10-e-12-dal-28-al-30-aprile/ https://www.terzobinario.it/lavori-sullaurelia-fra-i-km-10-e-12-dal-28-al-30-aprile/#respond Thu, 24 Apr 2025 10:55:35 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=390425 Lo rende noto Anas, intervento sugli spartitraffico Anas comunica che, nei giorni dal 28 al 30 aprile 2025, saranno eseguiti lavori propedeutici per l’adeguamento delle barriere spartitraffico sulla SS1 Aurelia, nel tratto compreso tra il km 10,000 e il km 12,000. Per consentire lo svolgimento in sicurezza delle prove e delle indagini previste, si renderà […]

L'articolo Lavori sull’Aurelia fra i km 10 e 12 dal 28 al 30 aprile proviene da Terzo Binario News.

]]>

Lo rende noto Anas, intervento sugli spartitraffico

Anas comunica che, nei giorni dal 28 al 30 aprile 2025, saranno eseguiti lavori propedeutici per l’adeguamento delle barriere spartitraffico sulla SS1 Aurelia, nel tratto compreso tra il km 10,000 e il km 12,000.

Per consentire lo svolgimento in sicurezza delle prove e delle indagini previste, si renderà necessaria la chiusura al traffico della corsia di sorpasso su entrambe le carreggiate della SS1 Aurelia, nel tratto interessato, dalle ore 7:00 alle ore 19:00. Le chiusure saranno attuate in tratti saltuari, in funzione delle specifiche esigenze operative delle attività in corso.

Anas raccomanda agli automobilisti la massima prudenza e il rispetto della segnaletica stradale presente in loco. 

L'articolo Lavori sull’Aurelia fra i km 10 e 12 dal 28 al 30 aprile proviene da Terzo Binario News.

]]>
https://www.terzobinario.it/lavori-sullaurelia-fra-i-km-10-e-12-dal-28-al-30-aprile/feed/ 0
Tender in avaria soccorso dalla Guardia Costiera a Fiumicino https://www.terzobinario.it/tender-in-avaria-soccorso-dalla-guardia-costiera-a-fiumicino/ https://www.terzobinario.it/tender-in-avaria-soccorso-dalla-guardia-costiera-a-fiumicino/#respond Wed, 23 Apr 2025 16:59:29 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=390417 Erano le 15.50 circa del 22 aprile, quando alla sala operativa della Capitaneria di porto-Guardia Costiera di Roma, perveniva via radio, dalla torre del porto turistico di Ostia, la richiesta di soccorso ad un piccolo tender di appena 2 metri, con motore in avaria in balia delle onde al largo di “Fiumara” con un mare […]

L'articolo Tender in avaria soccorso dalla Guardia Costiera a Fiumicino proviene da Terzo Binario News.

]]>

Erano le 15.50 circa del 22 aprile, quando alla sala operativa della Capitaneria di porto-Guardia Costiera di Roma, perveniva via radio, dalla torre del porto turistico di Ostia, la richiesta di soccorso ad un piccolo tender di appena 2 metri, con motore in avaria in balia delle onde al largo di “Fiumara” con un mare divenuto mosso già nel primo pomeriggio.

Immediatamente mollava dalla base navale di Fiumicino la motovedetta CP831 che in poco più di un quarto d’ora intercettava il piccolo natante, trasbordando i due occupanti (adulti di nazionalità straniera) e supportando le operazioni di attracco del tender all’anzidetto porto turistico.

Potremmo dire “tutto è bene ciò che finisce bene”, ma questo episodio è importante per tornare a sensibilizzare chi va per mare – e, a tal fine hanno parte attiva anche gli operatori del settore marittimo nei confronti dei loro utenti –, a consultare le previsioni meteo, ad informarsi sugli avvisi di pericolosità e sulle Ordinanze di sicurezza vigenti, anche consultando il sito https://www.guardiacostiera.gov.it/ o chiamando ai numeri telefonici delle locali Capitanerie ed Uffici Marittimi. Fondamentale, inoltre, è verificare sempre prima di intraprendere la navigazione, la perfetta funzionalità di scafo, motore ed apparati di bordo, e la presenza del numero sufficiente di dotazioni per le persone presenti a bordo e per la distanza della propria rotta dalla costa.

Con l’approssimarsi dell’estate, inoltre, particolare attenzione va riposta nel mantenersi con il proprio mezzo fuori dalle zone riservate alla balneazione ed a distanza di sicurezza dalla segnaletica di sub in immersione.

“Per navigare in sicurezza, navigare informati e con prudenza”.

Questi gli interventi pasquali: il gommone GCB151 è stato dirottato nel
tratto di mare antistante Maccarese per assistere un kite-surfista in difficoltà,
per fortuna poi rientrato a terra senza conseguenze.
La sera della stessa domenica, invece, la motovedetta CP831 è stata
impegnata in un’attività di ricerca in mare nel tratto compreso tra Ostia ed il
campo delle piattaforme R1/R2, a seguito della ricezione, alla sala operativa
della locale Capitaneria, di un’allerta satellitare. Le operazioni, partite nella
prima serata, si sono concluse la notte, senza riscontrare situazioni di
pericolo.
La stessa motovedetta sempre domenica aveva già fatto la mattina “capolino”
nelle acque di Ostia per la vigilanza sul rispetto dell’Ordinanza disciplinante,
per aspetti di sicurezza della navigazione, la regata giornaliera della
prestigiosa tappa del campionato europeo di windsurf.
Vari e diversificati quindi gli impegni operativi della Guardia Costiera romana
questo fine settimana, per un vero e proprio “assaggio” di stagione estiva. Il
dispositivo di vigilanza sarà ripetuto anche per il prossimo ponte del 25 aprile
e del primo maggio.

L'articolo Tender in avaria soccorso dalla Guardia Costiera a Fiumicino proviene da Terzo Binario News.

]]>
https://www.terzobinario.it/tender-in-avaria-soccorso-dalla-guardia-costiera-a-fiumicino/feed/ 0
L’attività dei Carabinieri all’aeroporto di Fiumicino https://www.terzobinario.it/lattivita-dei-carabinieri-allaeroporto-di-fiumicino/ https://www.terzobinario.it/lattivita-dei-carabinieri-allaeroporto-di-fiumicino/#respond Mon, 21 Apr 2025 17:07:53 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=390343 In questi giorni che precedono le festività pasquali, i Carabinieri della Compagnia Aeroporti di Roma proseguono senza sosta i controlli presso lo scalo aeroportuale “Leonardo Da Vinci” di Fiumicino. Tra i numerosi passeggeri in transito, i Carabinieri della Stazione Aeroporto di Fiumicino hanno sorpreso 3 persone che hanno tentato di superare le casse dei duty free situati all’interno dello scalo, […]

L'articolo L’attività dei Carabinieri all’aeroporto di Fiumicino proviene da Terzo Binario News.

]]>

In questi giorni che precedono le festività pasquali, i Carabinieri della Compagnia Aeroporti di Roma proseguono senza sosta i controlli presso lo scalo aeroportuale “Leonardo Da Vinci” di Fiumicino.

Tra i numerosi passeggeri in transito, i Carabinieri della Stazione Aeroporto di Fiumicino hanno sorpreso 3 persone che hanno tentato di superare le casse dei duty free situati all’interno dello scalo, senza pagare, mentre erano in attesa della partenza dei rispettivi voli.

I viaggiatori sono stati notati dal personale addetto alla vigilanza che ha subito allertato i Carabinieri.

Recuperata tutta la refurtiva per lo più prodotti di profumeria e distillati, per un valore di circa 2.500 euro. Per i fermati è scattata la denuncia alla Procura della Repubblica di Civitavecchia per il reato di tentato furto.

Nell’ambito delle attività, i Carabinieri hanno eseguito una verifica presso un’area solitamente occupata, in orario notturno, da clochard, trovando un 55enne italiano, senza fissa dimora e con precedenti, in possesso di due smartphone che, da accertamenti, sono risultati essere stati asportati da un armadietto in uso ai dipendenti dell’aeroporto. La refurtiva è stata recuperata e riconsegnata al proprietario mentre il 55enne è stato denunciato.

Nel corso delle verifiche mirate a contrastare l’esercizio abusivo dell’attività di trasporto pubblico non di linea, i Carabinieri della Stazione Fiumicino Aeroporto hanno inoltre sanzionato 7 conducenti NCC e 3 tassisti abusivi – sorpresi mentre procacciavano illecitamente clienti tra i passeggeri in transito all’uscita del Terminal 1 arrivi, al di fuori degli stalli, senza averne titolo. Uno dei conducenti è stato anche denunciato perché già colpito dalla misura di prevenzione personale del D.a.c.ur. per 1 anno (Divieto di accesso dall’area urbana dell’infrastruttura aeroportuale di Fiumicino) emesso dalla Questura di Roma e notificato il 9 dicembre 2024. Elevate sanzioni per un importo totale di circa 25.000 euro. Da ulteriori verifiche, tutti gli autisti sanzionati sono risultati anche sprovvisti della documentazione attestante la richiesta della prestazione professionale, per questo motivo è stato notificato loro anche l’ordine di allontanamento dallo scalo per 48 ore e un’ulteriore multa di 100 euro.

Infine, i Carabinieri hanno sanzionato un operatore “car valet” per il mancato rispetto delle norme che regolano il servizio, accertando che lo stesso ha provveduto a riconsegnare l’autovettura di clienti – di ritorno presso lo scalo – lungo la viabilità esterna all’aerostazione, in aree ove è vietata la sosta e la fermata.

L'articolo L’attività dei Carabinieri all’aeroporto di Fiumicino proviene da Terzo Binario News.

]]>
https://www.terzobinario.it/lattivita-dei-carabinieri-allaeroporto-di-fiumicino/feed/ 0
Dal litorale allo scalo di Fiumicino: un click sull’applicazione YouPol stana l’auto del pusher con il clacson “alla cocaina” https://www.terzobinario.it/dal-litorale-allo-scalo-di-fiumicino-un-click-sullapplicazione-youpol-stana-lauto-del-pusher-con-il-clacson-alla-cocaina/ https://www.terzobinario.it/dal-litorale-allo-scalo-di-fiumicino-un-click-sullapplicazione-youpol-stana-lauto-del-pusher-con-il-clacson-alla-cocaina/#respond Sat, 19 Apr 2025 19:40:14 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=390295 Manette per un 54enne romano e un 36enne marocchino È bastato un clic su YouPol – l’applicazione della Polizia di Stato che permette di segnalare in tempo reale, anche in forma anonima, violenze, atti di bullismo ed episodi di spaccio – per far scattare l’allarme, a distanza di un giorno, sul litorale romano e a […]

L'articolo Dal litorale allo scalo di Fiumicino: un click sull’applicazione YouPol stana l’auto del pusher con il clacson “alla cocaina” proviene da Terzo Binario News.

]]>

Manette per un 54enne romano e un 36enne marocchino

È bastato un clic su YouPol – l’applicazione della Polizia di Stato che permette di segnalare in tempo reale, anche in forma anonima, violenze, atti di bullismo ed episodi di spaccio – per far scattare l’allarme, a distanza di un giorno, sul litorale romano e a Fiumicino, uno dei principali hub logistici sotto la lente di ingrandimento per l’anno giubilare.

polizia fiumicino clacson droga

Grazie a due distinti messaggi inviati alla sala operativa della Questura, gli agenti dei commissariati Fiumicino e di Ostia-Lido hanno arrestato due pusher.

A finire in manette per primo è stato un 54enne romano, fermato dai poliziotti del commissariato Fiumicino mentre era alla guida di una berlina di fabbricazione tedesca in via della Scafa. A dare l’input investigativo è stato un cittadino che, in forma anonima, aveva segnalato tramite l’applicazione la piazza da lui sistematicamente utilizzata per il suo giro di spaccio.

È bastato un colpo di clacson per stanare da un’intercapedine del volante circa 30 grammi di cocaina, già ripartita in dosi e pronta per la vendita al dettaglio.

La successiva perquisizione domiciliare eseguita dagli agenti ha consentito di rinvenire nel monolocale a lui in uso una vera e propria fabbrica di droga tra gli oltre 800 grammi di cocaina e i bilancini da precisione per ripartirla in dosi da smistare alla clientela. Nascosta in un cassetto, c’era poi una pistola calibro 40 S&W e completa di munizioni, risultata compendio di una rapina commessa dall’uomo nel 2018.

Il secondo a finire nel mirino degli agenti, questa volta sul litorale romano, è stato un 36enne marocchino, incastrato sempre da una “soffiata” anonima su YouPol, che ha segnalato un’attività di spaccio in un parcheggio di via della Paranzella, ad Ostia.

L’intervento tempestivo degli agenti del Commissariato Ostia-Lido, coordinati dalla sala operativa della Questura, ha così permesso di intercettare l’uomo nel momento dello scambio droga-denaro con un cliente.

Entrambi gli arresti sono stati convalidati dall’autorità giudiziaria.

Gli immediati risultati delle attività investigative testimoniano l’efficacia di YouPol come strumento di supporto ad un’effettiva e reale “sicurezza partecipata”, per la cui realizzazione è necessario che, lì dove la Polizia di Stato e le altre forze dell’ordine sono in “prima linea”, tutti gli altri protagonisti della società civile le sostengano attivamente, in uno spirito di fattiva e mutua collaborazione.

Per scoprire come funziona l’applicazione YouPol, clicca qui:

YouPol: l’app per il contrasto alla violenza di genere | Polizia di Stato.

Per completezza si precisa che le evidenze investigative sopradescritte attengono alla fase delle indagini preliminare e che, pertanto, gli indagati devono ritenersi presunti innocenti fino ad un accertamento definitivo con sentenza di condanna.

L'articolo Dal litorale allo scalo di Fiumicino: un click sull’applicazione YouPol stana l’auto del pusher con il clacson “alla cocaina” proviene da Terzo Binario News.

]]>
https://www.terzobinario.it/dal-litorale-allo-scalo-di-fiumicino-un-click-sullapplicazione-youpol-stana-lauto-del-pusher-con-il-clacson-alla-cocaina/feed/ 0
Ladro algerino beccato dalla Polizia all’aeroporto di Fiumicino https://www.terzobinario.it/ladro-algerino-beccato-dalla-polizia-allaeroporto-di-fiumicino/ https://www.terzobinario.it/ladro-algerino-beccato-dalla-polizia-allaeroporto-di-fiumicino/#respond Thu, 17 Apr 2025 18:51:48 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=390239 È stato colto in flagranza dagli Agenti della Polizia di Frontiera Aerea di Fiumicino mentre perpetrava l’ennesimo furto all’interno dello scalo aeroportuale italiano. L’operazione di Polizia, frutto di un attento lavoro di indagine, è scattata a seguito della denuncia di una passeggera pakistana, vittima del furto della propria valigia. Gli investigatori, grazie alle analisi delle […]

L'articolo Ladro algerino beccato dalla Polizia all’aeroporto di Fiumicino proviene da Terzo Binario News.

]]>

È stato colto in flagranza dagli Agenti della Polizia di Frontiera Aerea di Fiumicino mentre perpetrava l’ennesimo furto all’interno dello scalo aeroportuale italiano.

L’operazione di Polizia, frutto di un attento lavoro di indagine, è scattata a seguito della denuncia di una passeggera pakistana, vittima del furto della propria valigia.

Gli investigatori, grazie alle analisi delle immagini catturate dal sistema di videosorveglianza dell’aeroporto, sono riusciti a identificare con precisione il malvivente, seguendone metodicamente ogni movimento all’interno dell’aerostazione.

L’altro giorno, l’uomo, un cittadino di origine algerina, si è confuso fra i viaggiatori in transito nel terminal 3 – dedicato ai voli internazionali – e, approfittando di un attimo di distrazione di un passeggero impegnato in una conversazione telefonica, si è impossessato della sua borsa per poi allontanarsi.  Gli investigatori della Polaria, che avevano assistito alla scena, lo hanno immediatamente fermato.

In breve tempo gli agenti hanno recuperato la refurtiva appena sottratta oltre ad un vero e proprio bottino, probabile provento di altri furti messi a segno: telefoni cellulari, carte di credito, somme di denaro contante e documenti personali.

Le successive indagini hanno consentito di accertare che l’arrestato, irregolare sul territorio nazionale,  era stato già fermato dalla Polizia di Frontiera aerea di Fiumicino e condotto negli uffici della locale Sezione dell’Ufficio Immigrazione per l’attivazione della procedura di espulsione dal Territorio Nazionale.

A seguito della convalida dell’arresto da parte dell’Autorità Giudiziaria, l’uomo è stato trasferito d’urgenza dalla Polizia di Frontiera Aerea di Fiumicino al Centro per il Rimpatrio di Bari, dove attenderà la definitiva espulsione dal nostro Paese.

Si precisa che, in considerazione dell’attuale fase del procedimento, l’indagato è da ritenere presunto innocente fino a un definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile.

L'articolo Ladro algerino beccato dalla Polizia all’aeroporto di Fiumicino proviene da Terzo Binario News.

]]>
https://www.terzobinario.it/ladro-algerino-beccato-dalla-polizia-allaeroporto-di-fiumicino/feed/ 0
Il No alla SuperProvincia diventa un Comitato Intercomunale https://www.terzobinario.it/il-no-alla-superprovincia-diventa-un-comitato-intercomunale/ Thu, 10 Apr 2025 15:48:52 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=389912 “Nasce un nuovo movimento formato da associazioni e forze politiche che si oppongono al progetto di Porta d’Italia nei Comuni interessati di Fiumicino, Cerveteri, Ladispoli, S. Marinella, Tolfa, Allumiere e Civitavecchia. Per spiegare ai cittadini le ragioni del NO alla nuova provincia, il costituendo Comitato convocherà assemblee itineranti nelle città coinvolte. La prima è convocata […]

L'articolo Il No alla SuperProvincia diventa un Comitato Intercomunale proviene da Terzo Binario News.

]]>

“Nasce un nuovo movimento formato da associazioni e forze politiche che si oppongono al progetto di Porta d’Italia nei Comuni interessati di Fiumicino, Cerveteri, Ladispoli, S. Marinella, Tolfa, Allumiere e Civitavecchia.

Per spiegare ai cittadini le ragioni del NO alla nuova provincia, il costituendo Comitato convocherà assemblee itineranti nelle città coinvolte. La prima è convocata a Fiumicino e sarà presto comunicata la data.

Senza alcun coinvolgimento popolare i Consigli Comunali delle città sopra indicate hanno deliberato di uscire da città metropolitana della Capitale per diventare una minuscola provincia senza alcuna risorsa (la quintultima come estensione in Italia e l’80sima per numero di abitanti). 

 Tarquinia, Monteromano, Bracciano e Anguillara hanno già detto NO, Civitavecchia ha revocato il SI’ della giunta precedente.

Con la nuova provincia Porta d’Italia (dal nome altisonante e un po’ presuntuoso) perderemo la possibilità di godere del privilegio di essere all’interno della città metropolitana di Roma Capitale che è quella con maggiori risorse, mentre noi ne avremo di esigue. Le entrate di questa mini provincia infatti deriveranno soprattutto da multe stradali (che si presume aumenteranno a iosa) e da ben poco altro derivato dagli addizionali su RCA e TARI, IPT. I promotori omettono e nascondono il fatto che le tasse aeroportuali e portuali rimarranno comunque in capo alla città metropolitana di Roma e millantano 5000 posti di lavoro in più, tutti impiegatizi, quando l’attuale provincia di Roma, con i suoi 120 comuni, ne impiega 1200. Inoltre la nuova provincia nascerà già con un debito consolidato perché i mutui accesi da città metropolitana per i beni delle nostre cittadine saranno girati, insieme con i dipendenti, alla nuova Porta d’Italia.

Il progetto si è mosso sulla scia dell’autonomia differenziata proposta da Calderoli che intendeva dare maggiori poteri alle province; cosa questa tutta da dimostrare, visto che il Governo ha previsto tagli su Comuni e Province per un ammontare di 1,5 miliardi €. Si omette inoltre di spiegare che l’autonomia differenziata non sarà in grado di assicurare adeguati finanziamenti ai territori più svantaggiati, lasciando irrisolto il grave problema di come garantire i LEP (Livelli Essenziali di Prestazione) come sanità e scuola.

Nonostante si parli di centralismo diffuso, diventeremo provincia di Fiumicino, città che ha il maggior numero di abitanti, il cui sindaco più spinge in quella direzione, oltretutto mettendo in piedi il progetto del nuovo porto turistico che inevitabilmente entrerà in competizione con quello di Civitavecchia, che finirebbe per essere di nuovo la periferia della provincia.

L’istituzione di una nuova provincia dovrebbe concludere e non iniziare una serie di azioni amministrative concrete. Per esempio si sarebbe potuto partire da sinergie e partenariati che pure l’attuale legislazione prevede ed incoraggia sulla gestione di alcuni servizi fondamentali come trasporti, acqua, rifiuti… Invece nessun protocollo di collaborazione per la gestione virtuosa di servizi di cui pure avremmo bisogno visti i fallimentari esiti gestionali delle società “in house” o delle società esternalizzate di alcuni di questi Comuni.

Siamo fortemente convinti che sia meglio superare alcune criticità interne alla gestione della Città Metropolitana attraverso integrazioni di servizi, piuttosto che crearne una nuova, per di più decisa da consigli comunali maggioritari, con buona pace dei Comuni non favorevoli (come Civitavecchia, 50 mila abitanti) che sarebbero comunque obbligati ad entrarvi.

A chi serve davvero questa nuova provincia? Il dubbio che essa serva soprattutto a rinfocolare meccanismi clientelari dell’attuale classe dirigente è più che fondato”.

Comitato Intercomunale NO Porta d’Italia

L'articolo Il No alla SuperProvincia diventa un Comitato Intercomunale proviene da Terzo Binario News.

]]>
All’aeroporto di Fiumicino “The Last Supper: The Living Tableau” di Armondo Linus Acosta https://www.terzobinario.it/allaeroporto-di-fiumicino-the-last-supper-the-living-tableau-di-armondo-linus-acosta/ Wed, 09 Apr 2025 20:18:23 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=389895 In area d’imbarco A la riscrittura visiva dell’ “Ultima cena” di Leonardo Da Vinci Da oggi presso l’area di imbarco A del Terminal 1 dell’aeroporto di Roma Fiumicino i passeggeri avranno l’opportunità di poter apprezzare nove minuti di cortometraggio dal titolo “The Last Supper: The Living Tableau” del regista americano Acosta, dedicato al genio di […]

L'articolo All’aeroporto di Fiumicino “The Last Supper: The Living Tableau” di Armondo Linus Acosta proviene da Terzo Binario News.

]]>

In area d’imbarco A la riscrittura visiva dell’ “Ultima cena” di Leonardo Da Vinci

Da oggi presso l’area di imbarco A del Terminal 1 dell’aeroporto di Roma Fiumicino i passeggeri avranno l’opportunità di poter apprezzare nove minuti di cortometraggio dal titolo “The Last Supper: The Living Tableau” del regista americano Acosta, dedicato al genio di Leonardo Da Vinci.

L’installazione rientra nelle iniziative di ADR in occasione del Giubileo, con il patrocinio del Dicastero per l’Evangelizzazione, Sezione per le Questioni fondamentali dell’Evangelizzazione nel mondo della Santa Sede guidato da S. E. R. Monsignor Rino Fisichella.

Prodotto dalla Academy of film & the Arts si è avvalso di tre premi Oscar italiani: Vittorio Storaro (Fotografia), Dante Ferretti (Designer di produzione) e Francesca Lo Schiavo (Scenografia). Grazie al genio collettivo tutti i particolari del dipinto (1494-1498), realizzato nel refettorio del convento di Santa Maria delle Grazie a Milano, sono stati ricostruiti fedelmente, catturando la luce trascendente e l’essenza trasformativa del più illustre incontro della storia: l’ultimo pasto condiviso da Gesù con gli Apostoli prima della sua Crocifissione. Il ritratto vivente viene ripreso a “rallentatore estremo” con una fotografia di chiari scuri che suggerisce allo spettatore la più tranquilla contemplazione, accompagnata dallo Stabat Mater di Rossini e dalla voce di Pavarotti.

“The Living Tableau”, accurata riscrittura cinematografica dell’Ultima cena, è stato presentato per la prima volta nel 2019 come parte della celebrazione globale del 500° anniversario della morte di Leonardo da Vinci, per commemorare la sua influenza senza tempo sia sull’arte che sulla vita.

L’obiettivo dell’opera presentata oggi, inaugurata alla presenza di S. E. R. Monsignor Rino Fisichella,
del Sindaco di Fiumicino Mario Baccini, di Alessandra Bruni Presidente ENAV, del Presidente ADR Vincenzo Nunziata, del regista Armondo Linus Acosta e dei premi Oscar Francesca Lo Schiavo e Dante Ferretti, è far rivivere al pubblico del XXI secolo il potere mistico dell’iconica opera del XV secolo, ancora intrisa di tutta la sua forza spirituale. Un’opera che tende a ispirare ad ognuno una riflessione sul divino e sull’autorealizzazione personale.

Sua Eccellenza Mons. Rino Fisichella ha dichiarato: “Il cortometraggio ‘The Last Supper: The Living Tableau’ si inserisce perfettamente nel contesto del Giubileo che pone al centro non solo la spiritualità ma anche la cultura e l’arte come espressioni di bellezza e fonti di speranza. Aeroporti di Roma, accogliendo i pellegrini, si fa testimone di questa visione e offre un’esperienza che unisce fede, arte e riflessione, arricchendo il cammino spirituale di ogni visitatore. Un aeroporto che ci auguriamo possa avviare quanto prima la propria crescita e il grande sviluppo atteso, così da mantenere gli standard a cui ci ha già abituato ed essere all’altezza dei flussi sempre maggiori che arriveranno nella Capitale d’Italia e della Cristianità da qui in avanti”.

“Con questa iniziativa promossa in occasione dell’Anno Giubilare, confermiamo la nostra volontà di essere non solo infrastruttura al servizio della mobilità, ma anche spazio vivo di cultura, bellezza e significato: un luogo capace di accompagnare ogni passeggero nel proprio viaggio, offrendo un servizio di alta qualità e standard di sicurezza a cinque stelle. Per mantenere questi livelli di eccellenza di fronte all’aumento dei flussi di passeggeri previsto di qui in avanti, è fondamentale poter investire nello sviluppo dell’aeroporto”, ha commentato il Presidente di Aeroporti di Roma, Vincenzo Nunziata.

Dare vita al capolavoro di Leonardo è stato uno dei miei più grandi piaceri nella vita. La grandiosità del concetto… che porta il principio apostolico in vita, spero possa ispirare coloro che possono portare l’amore e la pace di cui c’è tanto bisogno nel mondo di oggi – ha commentato Acosta Essendo nato cattolico e avendo studiato la profondità del catechismo, credo davvero che alla comunità cattolica verrà ricordata la verità divina che Dio abita dentro di voi come voi”.

Con questa iniziativa Aeroporti di Roma conferma la volontà di celebrare l’arte in tutte le sue espressioni elevando l’aeroporto da semplice punto di transito a luogo di cultura e bellezza. Una strategia che, insieme all’innovazione e alla qualità del servizio offerto ai passeggeri, ha recentemente permesso di annoverare nuovamente per l’ottavo anno consecutivo l’aeroporto Leonardo da Vinci miglior scalo d’Europa per il 2024, nella categoria degli hub con oltre 40 milioni di passeggeri all’anno.

L'articolo All’aeroporto di Fiumicino “The Last Supper: The Living Tableau” di Armondo Linus Acosta proviene da Terzo Binario News.

]]>
“La SuperProvincia non ha senso, meglio una Metropoli federale” https://www.terzobinario.it/la-superprovincia-non-ha-senso-meglio-una-metropoli-federale/ Tue, 08 Apr 2025 19:22:47 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=389845 “Pensare di creare una provincia autonoma che si stacchi da Roma Capitale – come nel caso del progetto Porta d’Italia – non ha senso.  Va cambiato quasi tutto sì. Ma nella giusta direzione!! L’unica vera opportunità per i comuni della provincia che vogliono maggiore autonomia è questa: una Metropoli Federale di Roma ben organizzata e […]

L'articolo “La SuperProvincia non ha senso, meglio una Metropoli federale” proviene da Terzo Binario News.

]]>

“Pensare di creare una provincia autonoma che si stacchi da Roma Capitale – come nel caso del progetto Porta d’Italia – non ha senso. 

Va cambiato quasi tutto sì. Ma nella giusta direzione!! L’unica vera opportunità per i comuni della provincia che vogliono maggiore autonomia è questa: una Metropoli Federale di Roma ben organizzata e con veri poteri.

Perché? Le province non esistono senza il loro capoluogo. Storicamente, sono nate per rafforzare i legami tra il centro principale e i comuni circostanti, non per dividerli.

Senza Roma, si perderebbe rappresentatività nelle decisioni importanti per i cittadini che hanno rapporti REALI con Roma.

Non dobbiamo chiamarci fuori dalle decisioni romane ma entrarci con più forza! L’alternativa giusta è una Roma Metropolitana con zone omogenee, capaci di gestire direttamente e meglio servizi e sviluppo locale. Una federazione di zone omogenee con pari dignità. “AROUND ROME” è la vera soluzione!”

lettera firmata

Ti trovi nel bel mezzo di un ingorgo? Sei stato testimone di un fatto di cronaca degno di nota? Aziona il tuo telefonino fotografa e scrivi due righe inviale alla redazione, specificando se vuoi essere citato nell’articolo e/o come autore delle foto. Puoi inviare il tutto a redazione@terzobinario.it

L'articolo “La SuperProvincia non ha senso, meglio una Metropoli federale” proviene da Terzo Binario News.

]]>
Sulla A12 chiude tre notti lo svincolo Cerveteri-Ladispoli https://www.terzobinario.it/sula-a12-chiude-tre-notti-lo-svincolo-cerveteri-ladispoli/ Tue, 08 Apr 2025 15:10:42 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=389830 Una notte interdetto anche il casello di Maccarese-Fregene Sulla A12 Roma-Civitavecchia, per consentire lavori di manutenzione delle barriere di sicurezza, sarà chiuso lo svincolo di Cerveteri Ladispoli, secondo il seguente programma:  -dalle 21:00 di mercoledì 9 alle 1:00 di giovedì 10 aprile, sarà chiuso in entrata verso Roma. In alternativa si consiglia di entrare a […]

L'articolo Sulla A12 chiude tre notti lo svincolo Cerveteri-Ladispoli proviene da Terzo Binario News.

]]>

Una notte interdetto anche il casello di Maccarese-Fregene

Sulla A12 Roma-Civitavecchia, per consentire lavori di manutenzione delle barriere di sicurezza, sarà chiuso lo svincolo di Cerveteri Ladispoli, secondo il seguente programma: 

-dalle 21:00 di mercoledì 9 alle 1:00 di giovedì 10 aprile, sarà chiuso in entrata verso Roma.

In alternativa si consiglia di entrare a Torrimpietra; 

-dalle 21:00 di giovedì 10 alle 3:00 di venerdì 11 aprile, sarà chiuso in uscita per chi proviene da Roma.

In alternativa si consiglia di uscire a Torrimpietra;

-dalle 1:00 alle 5:00 di venerdì 11 aprile, sarà chiuso in entrata verso Civitavecchia/SS1 Aurelia.

In alternativa si consiglia di entrare a Santa Severa Santa Marinella.

Invece per consentire lavori di manutenzione delle barriere di sicurezza, dalle 1:00 alle 5:00 di giovedì 10 aprile, sarà chiuso lo svincolo di Maccarese Fregene, in entrata in entrambe le direzioni, Roma e Civitavecchia.

In alternativa si consiglia di entrare a Torrimpietra.

L'articolo Sulla A12 chiude tre notti lo svincolo Cerveteri-Ladispoli proviene da Terzo Binario News.

]]>
Educazione alimentare e promozione della salute, la Asl Roma 3 incontra le famiglie di Fiumicino nel progetto Circe https://www.terzobinario.it/educazione-alimentare-e-promozione-della-salute-la-asl-roma-3-incontra-le-famiglie-di-fiumicino-nel-progetto-circe/ Mon, 07 Apr 2025 10:18:12 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=389784 Si svolgerà mercoledì 9 aprile, alle ore 16.30, all’interno dell’Istituto “Cristoforo Colombo” di viale Focene a Fiumicino, il primo incontro tra il personale della ASL Roma 3 e alcune famiglie del territorio che prendono parte ai “Laboratori per la Salute Circe”, passo iniziale di un progetto europeo di più ampia portata nel quale è coinvolta […]

L'articolo Educazione alimentare e promozione della salute, la Asl Roma 3 incontra le famiglie di Fiumicino nel progetto Circe proviene da Terzo Binario News.

]]>

Si svolgerà mercoledì 9 aprile, alle ore 16.30, all’interno dell’Istituto “Cristoforo Colombo” di viale Focene a Fiumicino, il primo incontro tra il personale della ASL Roma 3 e alcune famiglie del territorio che prendono parte ai “Laboratori per la Salute Circe”, passo iniziale di un progetto europeo di più ampia portata nel quale è coinvolta la ASL Roma 3.

“Obiettivo dell’iniziativa, rivolta ai bambini di età compresa tra 8 e 11 anni, è quello di sensibilizzare genitori e figli all’adozione di comportamenti salutari e alimentare più corretti”, spiega Paolo Michelutti, project manager per la ASL Roma 3 del progetto CIRCE.

“Incontreremo all’interno della scuola di Fiumicino le famiglie, che dopo la presentazione ufficiale del progetto CIRCE, saranno indirizzate verso quattro diverse postazioni sistemate all’interno dell’istituto alla presenza degli esperti messi a disposizione dalla nostra azienda. Nello specifico saranno presenti un dietista, uno psicologo, un chinesiologo-fisioterapista e un otorinolaringoiatra.

Quattro gli argomenti trattati: alimentazione sana, benessere psicologico, attività motoria e prevenzione odontoiatrica. Tutti i temi vengono affrontati in un modo estremamente leggero con il coinvolgimento dei partecipanti in una serie di giochi e attività didattiche. Alla fine del nostro incontro chiederemo a ogni famiglia di disegnare una mappa della salute, sulla quale genitori e figli riassumeranno in poche parole quali sono le indicazioni che hanno recepito nel corso del pomeriggio. Ogni famiglia porterà a casa la mappa come memento e con l’invito a partecipare alla prossima iniziativa promossa dalla nostra ASL”, aggiunge Michelutti.
“Abbiamo sposato con grande entusiasmo questo progetto perché permette all’azienda di sensibilizzare la nostra comunità su temi di grande importanza come l’adozione di corrette abitudini di vita in un modo semplice e ludico. La prevenzione riguarda tutti noi, a prescindere dall’età, e fare prevenzione in questo modo permette ai bambini di oggi di essere adulti più consapevoli domani”, conclude Daniela Sgroi, responsabile scientifica del progetto CIRCE e Direttore del Dipartimento Cure Primarie e Integrazione Socio- Sanitaria ASL Roma 3.
All’incontro di mercoledì faranno seguito ulteriori “Laboratori per la Salute Circe”, che si svolgeranno nelle scuole e in altre strutture della ASL Roma 3 tra Ostia e Fiumicino e nel periodo estivo negli stabilimenti e nelle location più frequentate. Le date saranno comunicate sul sito e sui social della ASL Roma 3, dove il team multispecialistico coinvolto nel progetto CIRCE realizzerà, ognuno per la propria competenza, video di breve durata proprio sui temi trattati.

L'articolo Educazione alimentare e promozione della salute, la Asl Roma 3 incontra le famiglie di Fiumicino nel progetto Circe proviene da Terzo Binario News.

]]>
Fl5, guasto a Maccarese: ritardi da 50 minuti https://www.terzobinario.it/fl5-guasto-a-maccarese-ritardi-da-50-minuti/ Mon, 07 Apr 2025 07:18:58 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=389775 Altreo llunedì di passione per la Fl5 e i pendolari che la utilizzano. Infatti guasto tecnico a Maccarese sta causando ritardi fino a 50 minuti. Questa la nota di Rfi: “La circolazione permane rallentata, in corso l’intervento dei tecnici. I treni Regionali possono subire limitazioni di percorso, cancellazioni e  registrare un maggior tempo di percorrenza […]

L'articolo Fl5, guasto a Maccarese: ritardi da 50 minuti proviene da Terzo Binario News.

]]>

Altreo llunedì di passione per la Fl5 e i pendolari che la utilizzano.

Infatti guasto tecnico a Maccarese sta causando ritardi fino a 50 minuti.

Questa la nota di Rfi: “La circolazione permane rallentata, in corso l’intervento dei tecnici.

I treni Regionali possono subire limitazioni di percorso, cancellazioni e  registrare un maggior tempo di percorrenza fino a 50 minuti”.

L'articolo Fl5, guasto a Maccarese: ritardi da 50 minuti proviene da Terzo Binario News.

]]>
Sulla A12 chiusure notturne a Santa Severa e Torrimpietra https://www.terzobinario.it/sulla-a12-chiusure-notturne-a-santa-severa-e-torrimpietra/ Fri, 04 Apr 2025 17:16:14 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=389682 Sulla A12 Roma-Civitavecchia, per consentire lavori di manutenzione delle barriere di sicurezza, nella notte tra lunedì 7 e martedì 8 aprile, sarà chiuso lo svincolo di Santa Severa Santa Marinella, con le seguenti modalità:  -dalle 21:00 di lunedì 7 alle 3:00 di martedì 8 aprile, sarà chiuso in uscita per chi proviene da Roma. In […]

L'articolo Sulla A12 chiusure notturne a Santa Severa e Torrimpietra proviene da Terzo Binario News.

]]>

Sulla A12 Roma-Civitavecchia, per consentire lavori di manutenzione delle barriere di sicurezza, nella notte tra lunedì 7 e martedì 8 aprile, sarà chiuso lo svincolo di Santa Severa Santa Marinella, con le seguenti modalità: 

-dalle 21:00 di lunedì 7 alle 3:00 di martedì 8 aprile, sarà chiuso in uscita per chi proviene da Roma.

In alternativa si consiglia di uscire allo svincolo di Cerveteri Ladispoli;

-dalle 1:00 alle 5:00 di martedì 8 aprile, sarà chiuso in entrata verso Civitavecchia/SS1 Aurelia. 

In alternativa si consiglia di entrare alla stazione di Civitavecchia sud.

Sulla A12 Roma-Civitavecchia, per consentire attività di ispezione, sarà chiusa Torrimpietra, secondo il seguente programma: 

nelle due notti di lunedì 7 e martedì 8 aprile, con orario 22:00-6:00, sarà chiusa in uscita per chi proviene dalla SS1 Aurelia/Civitavecchia;

-dalle 22:00 di venerdì 11 alle 6:00 di sabato 12 aprile, sarà chiusa in entrata verso Civitavecchia/SS1 Aurelia.

In alternativa si potrà utilizzare lo svincolo di Cerveteri Ladispoli.

L'articolo Sulla A12 chiusure notturne a Santa Severa e Torrimpietra proviene da Terzo Binario News.

]]>
Controlli della Polizia di Frontiera a Fiumicino, scoperti ncc sloveni senza autorizzazione https://www.terzobinario.it/controlli-della-polizia-di-frontiera-a-fiumicino-scoperti-ncc-sloveni-senza-autorizzazione/ Thu, 03 Apr 2025 16:53:01 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=389640 La Polizia di Frontiera Aerea di Fiumicino continua a rafforzare le operazioni di contrasto all’abusivismo nel trasporto pubblico, registrando risultati significativi dall’inizio dell’anno fino ad oggi. Sono state controllate 1.235 autovetture, con l’emissione di 46 verbali per violazioni al Codice della Strada e al Codice della Navigazione. Negli ultimi giorni, le attività hanno portato ad […]

L'articolo Controlli della Polizia di Frontiera a Fiumicino, scoperti ncc sloveni senza autorizzazione proviene da Terzo Binario News.

]]>

La Polizia di Frontiera Aerea di Fiumicino continua a rafforzare le operazioni di contrasto all’abusivismo nel trasporto pubblico, registrando risultati significativi dall’inizio dell’anno fino ad oggi.

Sono state controllate 1.235 autovetture, con l’emissione di 46 verbali per violazioni al Codice della Strada e al Codice della Navigazione.

Negli ultimi giorni, le attività hanno portato ad intercettare e fermare veicoli adibiti al Noleggio con Conducente sprovvisti di qualsiasi titolo autorizzativo, tutte con targhe slovene.

Il fenomeno, recentemente emerso all’interno dello scalo aeroportuale, è stato prontamente arginato grazie all’intervento tempestivo della Polizia di Stato – Frontiera Aerea di Fiumicino che ha garantito, ancora una volta, la sicurezza e il rispetto delle normative in vigore.

L’azione della Polizia di Frontiera Aerea di Fiumicino dimostra l’impegno continuo delle Forze dell’ordine nella lotta contro le attività illecite che minano la legalità e la sicurezza del trasporto pubblico, assicurando un servizio regolare e sicuro per tutti i cittadini e i visitatori dell’Aeroporto internazionale di Fiumicino.

L'articolo Controlli della Polizia di Frontiera a Fiumicino, scoperti ncc sloveni senza autorizzazione proviene da Terzo Binario News.

]]>
Al via il Romics di primavera alla Fiera di Roma https://www.terzobinario.it/al-via-il-romics-di-primavera-alla-fiera-di-roma/ Wed, 02 Apr 2025 15:45:02 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=389612 Dal 3 al 6 aprile in Fiera Roma la 34^ edizione di Romics, il Festival Internazionale del Fumetto, Animazione, Cinema e Games. L’appuntamento imperdibile che, per quattro giornate, trasforma Roma nella capitale dell’immaginario, con un programma ricco di eventi, ospiti di fama mondiale, anteprime esclusive, e spazi dedicati al pubblico di ogni età. Una grande […]

L'articolo Al via il Romics di primavera alla Fiera di Roma proviene da Terzo Binario News.

]]>

Dal 3 al 6 aprile in Fiera Roma la 34^ edizione di Romics, il Festival Internazionale del Fumetto, Animazione, Cinema e Games.

L’appuntamento imperdibile che, per quattro giornate, trasforma Roma nella capitale dell’immaginario, con un programma ricco di eventi, ospiti di fama mondiale, anteprime esclusive, e spazi dedicati al pubblico di ogni età.

Una grande manifestazione con eventi in simultanea nei cinque padiglioni e oltre 350 espositori che accoglieranno il pubblico negli oltre 70.000 mq di spazio espositivo.

I creativi, i professionisti e le imprese italiane che operano nel fumetto, nell’illustrazione, nel cinema e nei games trovano a Romics una straordinaria opportunità per promuoversi ed incontrare il proprio pubblico di riferimento. In collaborazione con Regione Lazio, Lazio Innova, Camera di Commercio Roma e Sviluppo e Territorio, Azienda Speciale Camera di Commercio di Roma un’area espositiva riservata per le imprese e i professionisti del Lazio, con l’obiettivo di sostenerne la crescita e presentare al pubblico i loro progetti.  

Prosegue la collaborazione col Centro per il libro e la lettura Istituto Autonomo del Ministero della Cultura e con l’Istituzione Sistema Biblioteche e Centri Culturali di Roma Capitale, enti che patrocinano l’edizione di Romics, con l’obiettivo di promuovere in seno alla manifestazione, la lettura e i servizi per l’accesso al libro, a partire dai formati e generi editoriali che risultano sempre più apprezzati dal pubblico di bambini e ragazzi.

In occasione della 34^ edizione, Romics raddoppia anche nella sua campagna ufficiale. Protagonisti sul territorio e sul web sono infatti Tom & Jerry, con la campagna globale dedicata all’85mo anniversario dei due iconici personaggi creati da William Hanna e Joseph Barbera, in collaborazione con Warner Bros. Entertainment Italia, e Dylan Dog in occasione dell’assegnazione del Romics d’Oro a Barbara Baraldi, curatrice della testata dedicata all’ “Indagatore dell’incubo”, edita da Sergio Bonelli Editore.

“Romics 34 celebra l’universo della creatività, tra fumetto, cinema, musica e games, con ospiti straordinari, performance tra disegno e musica, mostre e grandi celebrazioni” – racconta Sabrina Perucca, Direttrice Artistica del Festival. – “Quattro straordinari artisti vengono celebrati con l’assegnazione del Romics d’Oro: Barbara Baraldi, autrice di thriller e curatrice diDylan Dog; Hal Hickel, maestro degli effetti visivi vincitore di un Oscar; Deanna Marsigliese, eccezionale art director Pixar, e Furuya Usamaru, autore di culto del manga. L’horror, nelle sue più infinite declinazioni, sarà una delle linee narrative dell’edizione primaverile di Romics. Le mostre di questa edizione ci porteranno in un viaggio tra l’arte e l’immaginazione: dalle atmosfere dark di Barbara Baraldi, con un’esposizione che attraversa il thriller e l’horror di Dylan Dog, alle visioni epiche di Paolo Barbieri, fino alla celebrazione dei vent’anni del Corso di Fumetto e Illustrazione dell’Accademia di Belle Arti di Bologna; imperdibili le esposizioni dedicate all’universo di Star Wars e le opere di Deanna Marsigliese. A Romics inoltre grandi festeggiamenti per l’85mo anniversario di Tom & Jerry. La creatività incontra la tradizione con Topolino in dialetto, che porterà in fiera una storia speciale in romanesco. Grande attesa per il Premio Romics del Fumetto, che celebra i migliori titoli dell’anno.Tanti gli eventi speciali, tra cui l’omaggio a Goldrake per i 50 anni dell’anime, la live di Giorgio Vanni, la performance tra disegno e musica dell’illustratore Paolo Barbieri e il musicista Claudio Simonetti, il ciclo di Masterclass e workshop con grandi autori italiani e internazionali, le ultime novità del cinema e delle Serie nel Movie Village e i titoli più attesi dell’universo Games con le star del web, tra cui CiccioGamer, Roby, Jenny e LorenzIST. Tra anteprime e incontri imperdibili, Romics 34 è pronto a stupire ed emozionare. Vi aspettiamo!”

Insigniti del prestigioso Romics d’Oro durante la 34^ edizione del Festival Barbara Baraldi, Hal Hickel, Furuya Usamaru, Deanna Marsigliese.

Barbara Baraldi,autrice di thriller e sceneggiature di fumetti, dal 2023 è curatrice e sceneggiatrice di Dylan Dog per Sergio Bonelli Editore. Ha scritto la serie thriller best-seller Aurora Scalviati, profiler del buio per Giunti, oltre a romanzi per Mondadori, Einaudi e Castelvecchi. Ha collaborato con Walt Disney Company, e ha pubblicato graphic novel in Italia e Francia. Vincitrice di prestigiosi premi letterari, è tra i protagonisti di Italian Noir, documentario della BBC. I suoi libri sono tradotti e pubblicati in diversi Paesi. Parteciperanno all’incontro celebrativo Raul Cestaro e Gianluca Cestaro, Franco Busatta e Luca Crovi. L’incontro di celebrazione Romics d’Oro è in programma sabato 5 aprile.

Hal Hickel, è un maestro dell’animazione e dei visual effects, vincitore di un Oscar, due Emmy e un BAFTA. Dopo gli inizi come clay animator, ha lavorato in Pixar su Toy Story prima di entrare alla Industrial Light & Magic (ILM) nel 1996. Ha contribuito a Star Wars, Iron Man, Pirati dei Caraibi e Rogue One, vincendo l’Oscar per Pirati dei Caraibi: La maledizione del forziere fantasma. Ha supervisionato le animazioni di Rango, Pacific Rim e Warcraft, ottenendo prestigiose nomination. Più recentemente, ha lavorato su The Mandalorian e The Book of Boba Fett. L’incontro di celebrazione Romics d’Oro è in programma sabato 5 aprile.

Furuya Usamaru,nato a Tokyo nel 1968, ha studiato pittura a olio all’Accademia di Tama. Dopo essersi interessato a scultura e danza butoh, debutta nel 1994 sulla rivista Garo con Palepoli, ottenendo un immediato successo che lo porta a dedicarsi interamente al manga. Ha pubblicato serie come Happiness, Genkaku Picasso, Suicide Club e Lo squalificato, ispirato a Dazai Osamu. I suoi lavori sono tradotti in diversi Paesi occidentali. In Italia, Coconino Press ha pubblicato opere come La musica di Marie, Plastic Girl e 51 Modi per proteggerla. L’incontro di celebrazione Romics d’Oro è in programma sabato 5 aprile.

Deanna Marsigliese, art director di animazione italo-canadese, dal 2012 lavora per i Pixar Animation Studios, contribuendo a film come Inside Out 2, Soul, Luca e Toy Story 4. Specializzata nel design di personaggi e costumi, ha ricevuto nomination agli Annie Award per il suo lavoro. In passato, ha insegnato animazione classica e collaborato a progetti cinematografici e televisivi. Oggi partecipa a workshop e conferenze internazionali, condividendo la sua passione per l’animazione e il design. L’incontro di celebrazione Romics d’Oro è in programma domenica 6 aprile.

LE MOSTRE DI ROMICS

BARBARA BARALDI – L’ARTE DEL BRIVIDO E DELLA PSICHE: DA DYLAN DOG AD AURORA SCALVIATI. Un percorso che attraversa il thriller, l’horror e il fumetto, celebrando la capacità dell’autrice di raccontare il lato oscuro della mente umana. Saranno esposti materiali inediti, copertine, tavole illustrate e sceneggiature che svelano il suo processo creativo. Un focus speciale sarà dedicato al suo lavoro su Dylan Dog, di cui è curatrice editoriale dal 2023, con anteprime esclusive e approfondimenti sulle sue storie più iconiche. Un viaggio affascinante tra incubo e realtà, per scoprire una delle autrici più originali del panorama contemporaneo.

OMAGGIO A FURUYA USAMARU. SHINJŪ – UNA STORIA D’AMORE. Un’eccezionale mostra dedicata a Shinjū – Una storia d’amore, l’ultimo capolavoro del Maestro pubblicato da Coconino Press e presentato in anteprima mondiale a Romics. L’esposizione offre una selezione di tavole che svelano la potenza espressiva dell’opera, il tratto intenso e la cura per i dettagli con cui l’autore affronta i temi della vita, della morte e della sessualità. Un’opera potente e senza censure, che esplora questioni attuali come bullismo, abusi, revenge porn e suicidio giovanile, confermando Furuya Usamaru come un autore capace di sfidare ogni convenzione. Una mostra che racconta la forza visiva ed emotiva di un manga destinato a lasciare il segno. La mostra è a cura di Paolo La Marca e Coconino Press.

DALL’ODISSEA AI VIAGGI ARTISTICI DI PAOLO BARBIERI. Un’immersione nei mondi epici della mitologia, della letteratura e delle fiabe attraverso l’inconfondibile stile artistico di Paolo Barbieri. Il percorso espositivo si concentra sull’Odissea, con tavole potenti e visionarie che reinterpretano il poema omerico, e include opere ispirate all’Inferno di Dante, alla mitologia greca con Favole degli Dei, alle fiabe classiche e all’Apocalisse. Ogni sezione, attraverso illustrazioni e disegni originali, esalta il talento di Barbieri nel trasformare storie immortali in immagini evocative e suggestive. La mostra celebra la sua capacità di fondere mito, leggenda e immaginazione in un viaggio artistico unico.

AVERE VENT’ANNI. Una mostra di originali per celebrare i vent’anni del Corso di Fumetto e Illustrazione dell’Accademia di Belle Arti di Bologna, coinvolgendo docenti e studenti, oggi affermati professionisti, tra cui Sara Colaone, Otto Gabos, Andrea Bruno, Bianca Bagnarelli, Christian Galli e Fumettibrutti. Le opere esposte offrono un confronto tra generazioni di artisti, esplorando il significato di questa fase della vita attraverso fumetto e illustrazione. Hanno aderito nomi di rilievo nazionale e internazionale, i cui lavori dialogano con quelli di giovani talenti emergenti. La mostra rappresenta un’occasione per riflettere sull’evoluzione del corso di fumetto e illustrazione e sulle sue prospettive future. Per l’occasione, con un evento in programma viene presentato il volume Vent’anni dopo. Fumetto e Illustrazione in Accademia, edito da Pendragon.

VENTI ANNI DI BECCO GIALLO. La mostra per il compleanno di Becco Giallo comprende alcune tra le copertine più iconiche del catalogo, che hanno fatto la storia e la fortuna della casa editrice, dal libro d’esordio Unabomber di Igor Mavric e Paolo Cossi a Vincent Van Love di Roby il pettirosso, passando per i fenomeni editoriali SarhiScribbles e Adele Crudele, Queeranta di Chiaralascura e I sette fratelli Cervi di Federico Attardo. La mostra rispecchia le diverse anime delle pubblicazioni Becco Giallo, l’attenzione ai temi come legalità, libera espressione e memoria storica.

FROM A GALAXY FAR FAR AWAY. In occasione della celebrazione del Romics d’Oro e premio Oscar Hal Hyckel, approda per la prima volta in Italia il mega-exhibit dello Yavin Group polacco dedicato aStar Wars, con 30 astronavi ribelli e imperiali – di cui alcune in scala 1:1 – che trasporteranno il pubblico nel cuore profondo della “Galassia lontana lontana” in oltre 200mq di area espositiva.

CREARE CREATURE CREATIVE. La mostra dedicata a Deanna Marsigliese esplora il talento di una delle più brillanti character designer della Pixar, attraverso tre sezioni. Nella prima sezione, bozzetti e studi preliminari rivelano il suo processo creativo, mostrando la nascita di personaggi come Ansia e Noia di Inside Out 2. La seconda presenta il suo contributo a successi Pixar come Soul, Toy Story 4 e Luca, con concept art e materiali di preproduzione che svelano il dietro le quinte del suo lavoro. Infine, una sezione dedicata ai lavori personali, per uno sguardo sulla sua arte più intima, tra illustrazioni, sculture e creazioni ispirate alla moda e ai gioielli, evidenziando il legame con le sue radici italiane.

GLI EVENTI SPECIALI E LE ANTEPRIME

TOPOLINO IN DIALETTO. ALLA SCOPERTA DELLA STORIA IN ROMANESCO! Topolino celebra il dialetto con una nuova avventura speciale. Il numero 3619, in uscita il 2 aprile, includerà Topolino e il ponte sull’oceano in quattro versioni dialettali, tra cui il romanesco. Domenica 6 aprile un evento dedicato esplorerà il legame tra fumetto e lingua locale con ospiti speciali, tra cui Marco Gervasio autore dei disegni, Alessandro Sisti sceneggiatore della storia, Francesca Pavone, coordinatrice editoriale di Topolino e una rappresentanza del Centro Romanesco Trilussa. Per l’occasione, le copie in dialetto del fumetto saranno eccezionalmente disponibili per l’acquisto presso il Romics Bookshop, pad.7.

TRA MENTE E CUORE. LE EMOZIONI NEL NOSTRO TEMPO. Domenica 6 aprile un incontro speciale dedicato all’educazione sentimentale per esplorare emozioni, relazioni e il valore di rispetto e parità. Attraverso libri, fumetti e narrazioni illustrate, scopriremo nuovi modi di pensare e vivere i sentimenti. Tra gli ospiti Maura Gancitano, Lorenzo Ghetti, Francesca Torre (Moleste) e Cleo Bissong, autori e autrici che riflettono attraverso i propri lavori sulle dinamiche emotive del presente. Un’occasione per superare stereotipi e costruire relazioni più consapevoli.

SHOWCASE! A TU PER TU CON JING JIAN. Cinquanta minuti a tu per tu con la celebre fumettista Jing Jian, Special Guest dell’edizione. Autrice di successi internazionali come Salt Friend e A World Ruled by Cats (Jundo), Jing Jian ha conquistato il pubblico con il suo stile narrativo unico, capace di intrecciare umorismo e profondità in maniera brillante. Durante l’incontro, sabato 5 aprile, l’autrice racconterà il suo percorso artistico e risponderà alle domande del pubblico creando un’occasione imperdibile per scoprire i retroscena del suo lavoro.

FLORENT SACRE’,game designer, fumettista e illustratore, sarà protagonista di due incontri: nel panelTra magia e ecologia: la serie Greenwood per raccontare in esclusiva la creazione dell’opera scritta da Barbara Canepa e Anaïs Halard e pubblicata in Italia da Tunué. Nell’incontro Florent Sacré: l’arte del Game Design per approfondire la sua carriera nell’ambito dei videogames, dall’esperienza come Art Director e Character Designer in Ubisoft, al lancio del suo studio Little Big Frog, esplorando il suo contributo a titoli iconici tra cui Rayman 2Assassin’s Creed, Beyond Good and Evil, Rabbids, Killer Freaks, ZombiU, BGE 2 King Kong.

JACUB REBELKA talentuoso fumettista polacco, porta il suo stile unico e visionario. In uno showcase esclusivo, l’autore de L’ultimo giorno di Howard Phillips Lovecraft (saldaPress) ci guida attraverso le atmosfere inquietanti e surreali del Solitario di Providence, esplorando il confine tra realtà e incubo. Un viaggio visivo nel cuore dell’horror cosmico.

GIOVANNI P. TIMPANO, talento del fumetto e dell’illustrazione sarà protagonista di due incontri dedicati all’arte del fumetto tra carta e digitale. In Disegnare i comics americani, racconterà la sua carriera nel mercato USA, lavorando su personaggi cult come The Shadow, Vampirella e Batman. In Fumettista per videogiochi, esplorerà le nuove frontiere del fumetto nei videogame, dal lavoro su Call of Duty alle collaborazioni con Image, Panini e Activision. Conduce gli incontri il giornalista Riccardo Corbò.

LE STORIE DIETRO LE STORIE. Domenica 6 aprile un incontro per tutti gli appassionati di Dylan Dog e dello storytelling, in cui Barbara Baraldi, curatrice di Dylan Dog e premiata con il Romics d’Oro 2025, assieme ad alcuni grandi disegnatori bonelliani tra cui Davide Furnò e Emiliano Tanzillo, con la conduzione di Luca Crovi, sveleranno aneddoti, coincidenze e ispirazioni che danno vita alle storie.

GIORGIO VANNI – LIVE. Il capitano Giorgio Vanni torna a far cantare Romics domenica 6 aprile con le sigle dei cartoni animati che hanno segnato l’infanzia e l’adolescenza di intere generazioni dagli anni ’90 in poi. Nel corso della sua carriera ha prodotto brani per artisti di fama internazionale come Laura Pausini, Ricardo Montaner e Mietta. Ha firmato le indimenticabili sigle di anime amati come Pokémon, Dragon Ball, Detective Conan e One Piece entrati nel cuore di intere generazioni.

TUTTI I VOLTI DI DRACULA: PERFORMANCE TRA DISEGNO E MUSICA. Un evento speciale che unisce arte visiva e musica dal vivo per celebrare il mito di Dracula. La variant cover di Dracula di Paolo Barbieri prenderà vita con la musica di Claudio Simonetti e Raggi Fotonici; verrà presentato il graphic novel Universal Monsters: Dracula (saldaPress) di James Tynion IV e Martin Simmonds, ispirato al film del 1931 di Tod Browning.

I GRANDI ANNIVERSARI. Sabato 5 aprile con l’evento Buon compleanno Gundam – 45anni… 45giri! celebreremo l’eredità di Gundam, uno degli anime più iconici di sempre. Insieme ai Raggi Fotonici, autori della nuova sigla, i doppiatori Davide Perino e Fabrizio Mazzotta e l’associazione GIC – Gundam Italian Club ripercorreremo le tappe fondamentali tra musica, doppiaggio e memorabilia. Sabato 5 aprile, a 35 anni dalla prima puntata di Willy, il principe di Bel-Air, celebreremo la storica serie con un evento speciale: sul palco, Edoardo Nevola, attore, doppiatore e musicista, voce italiana di Will Smith, racconterà aneddoti e curiosità tra doppiaggio, musica e cultura anni ‘90. Con l’evento Buon compleanno Goldrake! festeggeremo l’iconico robot che ha segnato generazioni, dall’anime del 1978 fino ai nuovi progetti come Gundam U.

PREMIO ROMICS DEL FUMETTO. Sono 97 i titoli iscritti alla ventitreesima edizione del Premio Romics del Fumetto realizzato sotto gli auspici del Centro per il libro e la lettura istituto autonomo del Ministero della Cultura e in collaborazione con l’Istituzione Sistema Biblioteche e Centri Culturali di Roma Capitale. A far parte della giuria che premia le maggiori firme nazionali e internazionali della nona arte Adriano Monti Buzzetti Colella, Presidente del Centro per il libro e la lettura, Ottavio Cavallo, Responsabile del Servizio BCC Elsa Morante, Istituzione Sistema Biblioteche Centri Culturali Roma Capitale, Sara Colaone, autrice, fumettista e docente presso l’Accademia di Belle Arti di Bologna, Enrico Fornaroli Direttore dell’Accademia di Belle Arti di Bologna e Sabrina Perucca, Direttrice Artistica di Romics. Ai titoli in concorso verrà dedicata una parete espositiva e fruibile dal pubblico e durante la Cerimonia di Premiazione, in programma sabato 5 aprile, verranno annunciati i vincitori dell’edizione 2025.

DISEGNIAMO IL MAGGIO. Tantissimi gli illustratori e disegnatori che hanno candidato le loro illustrazioni per la terza edizione del concorso Disegniamo il Maggio – Contest per illustratori per l’ideazione dell’immagine della campagna nazionale per la promozione della lettura de Il Maggio dei Libri 2025, organizzato e promosso da Romics, in collaborazione con il Centro per il libro e la lettura – Ministero della Cultura. Le 15 opere finaliste, selezionate dall’apposita Giuria, saranno esposte in mostra e l’opera vincitrice verrà premiata nel corso della cerimonia di premiazione sabato 6 aprile.

SUPER HAPPY MAGIC FOREST. Rai Kids presenta in anteprima Super Happy Magic Forest una serie animata comica e avventurosa, ispirata ai libri illustrati di Matty Long, che segue le esilaranti missioni di un improbabile gruppo di eroi uniti dall’amore per l’esplorazione, la natura e il gioco di squadra. Tra magia, battaglie contro il male e momenti di pura spensieratezza, la serie celebra l’amicizia, il coraggio e l’importanza di affrontare le sfide con fantasia e allegria.

ROMICS – AREA KIDS&JUNIOR. Dedicata ai più giovani, Romics – Area Kids&Junior accoglie bambini e ragazzi con un ricco programma di attività pensate per stimolare creatività e apprendimento. Tra laboratori tematici, giochi interattivi e momenti di intrattenimento, l’area offre un’esperienza coinvolgente, in cui i giovani visitatori possono divertirsi insieme ai propri genitori. Tra le attività in programma: in collaborazione con la casa editrice Tunué, laboratori di disegno dedicati a SpongeBob, Sonic e Pera Toons, guidati dagli autori Spike Comics e Filodoro. Rai Kids metterà a disposizione alcuni dei titoli più amati del proprio catalogo per regalare momenti di intrattenimento con i cartoni più iconici di sempre. Per GigaCiao, Dado accompagnerà i partecipanti nella creazione di vignette umoristiche, mentre per Giunti, Michela Frare disegnerà insieme a bambini e ragazzi ispirandosi a Spidey e Stitch. Inoltre, Marco Gervasio insegnerà ai più piccoli come dare vita a Topolino. Non mancheranno infine laboratori e workshop con autori e case editrici, realizzati in collaborazione con l’Istituzione Sistema Biblioteche e Centri Culturali di Roma Capitale.

MASTERCLASS E INCONTRI PROFESSIONALI. Katja Centomo (Red Whale) e l’avvocato Emanuele Sciarretta approfondiranno il tema del diritto d’autore, illustrando come tutelare la propria opera dalla creazione alla cessione dei diritti; Giovanni P. Timpano, artista visuale di Call of Duty, racconterà l’evoluzione del fumettista nell’industria dei videogiochi, tra nuove sfide e possibilità professionali. Florent Sacré esplorerà la sua carriera nel mondo dei videogiochi, da Art Director in Ubisoft al lancio del suo studio Little Big Frog.

ROMICS GRAN GALA’ DEL DOPPIAGGIO. Il Romics Gran Galà del Doppiaggio, giunto alla ventesima edizione, è in programma sabato 5 aprile. La festa che premia i più importanti doppiatori italiani del cinema nazionale e internazionale, con l’assegnazione, tra gli altri, del Premio alla Carriera Maschile a Carlo Valli (voce di Kurt Russell, Bill Pullman, Martin Sheen e storica voce italiana di Robin Williams) e il Premio alla Carriera Femminile a Rossella Izzo (voce tra le altre di Susan Sarandon e Michelle Pfeiffer), il Premio Andrea Quartana a Gabriele Vender (ha doppiato Corey Hawkins, Daryl McCormack, Nicholas Pinnock, Joel Fry e molti altri), il Premio Vittorio De Angelis a Roberto Gammino (Chris Rock, Casey Affleck, Jeremy Renner e Neil Patrick Harris, e voce di Michael Stuhlbarg nei film Marvel), il Premio come Miglior Assistente di doppiaggio va a Silvia Ferri e quello per Miglior Fonico di doppiaggio a Stefano Nissolino. Il Premio Vocine del futuro sarà assegnato a: Luna Massari, Bianca Demofonti, Ciro Clarizio. Presentano Perla LiberatoriStefano Brusa.

L’Artist Alley, lo spazio gratuito dedicato ad autori, autrici e alle più grandi matite del fumetto italiano ed internazionale si amplia sempre di più con la partecipazione di oltre 50 artisti tra cui Valeria Abatzoglu, Sergio Algozzino, Luca Aloisi, Caterina Asciano, Francesco Barbieri, Alberto Besi, Luca Bonessi, Carola Borelli, Quirino Calderone, Andrea Canolintas, Monica Catalano, Ilaria Chiocca, Alessio Ciaffi, Luigi Criscuolo, Cristiano Cucina, Elisabetta d’Amico, Mauro De Luca, Massimo Di Leo, Maurizio Di Vincenzo, Edym Ediberto Messina, Cristina Fabris, Adriana Farina, Francesca Ficorilli, Valerio Fidanza, Valerio Forconi, Daniele Garbugli, Marco Gervasio, Francesco Guerrini, Luca Lamberti, Cristiana Leone, James Loyd, Fabio Mantovani, Giuseppe Matteoni, Sara Matteucci, Antonio Mlinaric, Laura Natali, Pierpaolo Pasquini, Nicola Perugini, Angela Piacentini, Valerio Picconi, Elisa Picuno, Emiliana Pinna, Fabio Ramacci, Fabio Redaelli, Lorenza Ricci, Giorgia Rosati, Federica Salfo, Sara Silla, Emanuel Simeoni, Luigi Siniscalchi, Anna Chiara Stagi, Mauro Talarico, Mario Torrisi, Alessia Trunfio, Francesca Urbinati, Eva Villa, Francesca Vivaldi.

COSE MAI VISTE… NEL MOVIE VILLAGE DI ROMICS 34
Un’edizione stellare per il grande Cinema che torna nel Movie Village di Romics con anteprime, protagonisti, divertenti esperienze e incontri dedicati al Cinema e alle Serie in arrivo e a quelli in distribuzione nelle ultime settimane. Questi gli highlights dell’edizione di aprile: la campagna globale #TomAndJerry85 dedicata ai due iconici personaggi creati da William Hanna e Joseph Barbera farà tappa in Italia a Romics dove sarà presente in fiera con un incontro con giornalisti e artisti dedicato all’anniversario, e una divertente area tematica con video ufficiali, immagini storiche, una gigantesca torta di compleanno e le opere dei giovani talenti dell’Istituto Europeo di Design di Roma; una inedita performance, con un coro di trenta voci dell’Orchestra italiana del Cinema con Labirinto Vocale e Sezioni Auree, regalerà al pubblico un’anteprima del live in concert di Avatar e di altri film, in attesa del cineconcerto Avatar Live in scena l’11 e 12 aprile all’Auditorium Conciliazione di Roma.Trai i film più attesi in sala ai quali verranno dedicati highlights e incontri speciali, due film ispirati a videogames quali Un film Minecraft e Until Dawn, insieme ai supereroi Marvel di Thunderbolt e al cinema italiano con il thriller sentimentale Muori di lei.

GLI APPUNTAMENTI IN PROGRAMMA

Giovedì 4 aprile, l’evento di apertura, I due vendicatori,con Marco Gervasio in un viaggio avvincente tra le pagine del numero 100 di Paperink e del quinto volume di Fantomius (Panini Comics); Nicola Brunialti presenta il suo titolo Sophie, se ci sei batti un colpo! (Gallucci Editore) un fantasy horror divertente; Federica Beni e Sergio Algozzino, sono protagonisti di una sessione di disegno dal vero. Venerdì 4 aprile, Flavio Dell’Erba in arte V3nomxxii, presenta la sua prima incredibile sfida con Missione Gol (Fabbri Editore); Lorenzo Ghetti offre spunti di riflessione su argomenti fondamentali per le nuove generazioni con i suoi tre titoli Dove non sei tu, Non dimenticarti di me, In alto abbastanza (Coconino Press – Fandango); Licia Missori, musicista, presenta il suo libro Musica per videogiochi. La nascita della ludomusicologia e il mito di Koji Kondo (Edizioni Dedalo); Filippo Rotondi (AIRA), Harald Pizzinini (MBANGA)e Mario Bellina spiegano la nascita di un puppet, dall’ideazione, alla progettazione fino alla realizzazione. Sabato 5 aprile, Lorenzo Ghetti e Cleo Bissong dialogano sulle loro recenti opere La forma che mi hai dato e Ma siamo ancora qui a parlarne (Coconino Press – Fandango); Paolo Barbieri, racconta il processo creativo dietro ai suoi titoli Odissea, Inferno di Dante, Favole degli Dei, Fiabe Immortali e Apocalisse (Sergio Bonelli Editore); torna l’ottava edizione del K-Pop Contest Italia – Special Romics, realizzato in collaborazione con KCI che porta sul palco le coreografie e lo stile dei più iconici idol coreani; le giovani attrici e doppiatrici Azzurra Dottori e Giorgia Piancatelli presentano l’immancabile Romics Cosplay Kids per i più piccoli; Sio, Dado e Fraffrog presentano il loro progetto speciale realizzato da GigaCiao in collaborazione con Save The Children; in anteprima esclusiva verrà presentata la sigla The Skyhawks, cantata da una superband d’eccezione con Douglas Meakin, Patrizia Tapparelli, Manuela Cenciarelli, Roberta Petteruti, Mirko Fabbreschi, Laura Salamone e Dario Sgrò. Domenica 7 aprile, un viaggio nell’universo narrativo di Giacomo Keison Bevilacqua e del suo iconico A Panda Piace per esplorare, tra ironia e poesia, i temi profondi dell’autore, dalla ricerca di sé all’importanza della comunicazione e delle emozioni; Giulia Monti, conosciuta con lo pseudonimo di Mogiko,presenta il suo manga soprannaturale Black Letter (Edizioni BD / J-Pop Manga); Roby in dialogo con i suoi numerosissimi fan presenta I manga di Roby – Agenzia tradimenti vol.3 (Fabbri Editore); Lucio Macchiarella, storico paroliere di sigle cult come Sampei, Candy Candy e Ken il Guerriero, si racconta in un incontro speciale con Mirko Fabbreschi tra parole, musica, aneddoti e note indimenticabili; torna l’atteso appuntamento del Romics Cosplay Award, la prestigiosa sfilata cosplay dove i cosplayer di tutta Italia, sono chiamati a sfidarsi rappresentare l’alto livello del cosplay italiano.



ROMICS: UN’ESPERIENZA IMPERDIBILE PER GLI APPASSIONATI DI VIDEOGIOCHI

Romics si conferma ancora una volta come un punto di riferimento per gli appassionati di videogiochi e card games, offrendo un’esperienza unica che coinvolgerà il pubblico per quattro giorni all’insegna del divertimento. La manifestazione proporrà un’ampia varietà di attività, dalle escape room ai puzzle game, passando per il retrogaming e le immancabili aree dedicate al free play. Gli appassionati potranno mettersi alla prova con numerose postazioni freeplay che offriranno la possibilità di sperimentare giochi indie come Gimmick! 2, Snow Bros Wonderland e Double Dragon. Una selezione di avvincenti Metroidvania tra cui Ender Lilies: Quietus of the Knights, Beyond The Ice Palace 2 e molti altri. Il cuore pulsante dell’evento sarà rappresentato dai tornei, che vedranno protagonisti alcuni dei titoli più amati di sempre. I giocatori potranno sfidarsi su PlayStation 5, Nintendo Switch e PC con giochi imperdibili come FIFA 25, Mario Kart 8 Deluxe, Super Smash Bros. e League of Legends. Sarà un’occasione unica per mettersi alla prova, divertirsi e condividere la passione per il gaming in un’atmosfera entusiasmante.

Un evento speciale attende inoltre tutti i visitatori grazie alla presenza di Videogiochi Per Passione, che offrirà la possibilità di provare in anteprima esclusiva Tormented Souls 2, il nuovo capitolo della saga horror atteso per il 2025. Durante la manifestazione, sarà disponibile una demo quasi completa del gioco su PC, permettendo ai fan di immergersi nelle atmosfere cupe e inquietanti.

Oltre al gaming, Romics darà spazio anche ai suoi protagonisti con imperdibili sessioni di meet and greet e firma copie, dove il pubblico potrà incontrare dal vivo i propri creator preferiti, condividere momenti speciali e vivere appieno la magia dell’evento. Tantissimi i creator presenti tra cui Ciccio Gamer che torna con il suo Ciccio Gamer Tcg. Dive, agenzia che rappresenta le star del web e specializzata in influencer marketing, gaming e produzioni digitali, torna con un imperdibile PlayBlox, uno spazio esclusivo ricco di meet & greet, eventi speciali, merchandise ufficiale e attività pensate per regalare ai fan un’esperienza unica. Roby, Jenny e LorenzIST aspettano tutti i loro fan per incontrarsi dal vivo.

ROMICS 34: TRA PROTAGONISTI INDIMENTICABILI E NUOVI ORIZZONTI, L’ARTE DELLA NARRAZIONE SI FA SPETTACOLO!

ACQUISTA IL BIGLIETTO ONLINE

I nquadra il QR Code e scarica il comunicato stampa della 34^ edizione di Romics:

Romics è organizzata da Fiera Roma e ISI.Urb.

Con il supporto di Regione Lazio e Camera di Commercio Roma.
Con il Patrocinio del Centro per il libro e la lettura.
Partner: Warner Bros. Discovery, Istituzione Biblioteche Centri Culturali – Roma Capitale, IOEA – International Otaku Expo Association, World Cosplay Summit, Heroes – International Film Festival, I Castelli Animati, Città dell’Animazione.
Media Partner: RAI, Atac, Radio Globo, Lo Spazio Bianco, Passion4Fun, Comingsoon.it, Screenweek.it, e Screenworld.it.

Romics è una fiera internazionale certificata da ISFCERT – Istituto Certificazione Dati Statistici Fieristici, ente ufficiale riconosciuto da Accredia.

INFORMAZIONI IN BREVE

Quando:
da giovedì 3 a domenica 6 aprile dalle ore 10:00 alle 20:00.
Dove: Fiera Roma, Via Portuense 1645, 00148 Roma (RM), ingresso Nord ed ingresso Est (tutti i giorni)
Organizzatori: Fiera Roma e ISI.Urb
Ingresso: L’accesso alla manifestazione sarà consentito esclusivamente ai visitatori che avranno acquistato preventivamente il biglietto. I biglietti sono acquistabili esclusivamente dal sito www.romics.it o presso i rivenditori autorizzati Vivaticket.

Aggiornamenti:
www.romics.it
https://www.facebook.com/RomicsOfficial
https://www.instagram.com/romicsofficial
https://www.tiktok.com/@romicsofficial

L'articolo Al via il Romics di primavera alla Fiera di Roma proviene da Terzo Binario News.

]]>
Ruba profumi per mille euro dal duty free, denunciato dai Carabinieri a Fiumicino https://www.terzobinario.it/ruba-profumi-per-mille-euro-dal-duty-free-denunciato-dai-carabinieri-a-fiumicino/ Sun, 30 Mar 2025 16:11:45 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=389446 Proseguono senza sosta i controlli dei Carabinieri della Compagnia Aeroporti di Roma presso lo scalo aeroportuale di Fiumicino “Leonardo Da Vinci”. I controlli si sono concentrati presso le uscite dei Terminal e all’interno dello scalo, presso le attività commerciali. I Carabinieri hanno denunciato una persona per tentato furto e sanzionati 9 conducenti NCC, 7 tassisti, […]

L'articolo Ruba profumi per mille euro dal duty free, denunciato dai Carabinieri a Fiumicino proviene da Terzo Binario News.

]]>

Proseguono senza sosta i controlli dei Carabinieri della Compagnia Aeroporti di Roma presso lo scalo aeroportuale di Fiumicino “Leonardo Da Vinci”. I controlli si sono concentrati presso le uscite dei Terminal e all’interno dello scalo, presso le attività commerciali. I Carabinieri hanno denunciato una persona per tentato furto e sanzionati 9 conducenti NCC, 7 tassisti, tra cui 2 abusivi.

Nello specifico, i Carabinieri della Stazione Aeroporto di Fiumicino hanno denunciato una persona che ha tentato di superare le casse di un duty free situato all’interno dello scalo aeroportuale, senza pagare, mentre era in attesa della partenza del rispettivo volo.

Il viaggiatore è stato notato dal personale addetto alla vigilanza che ha subito allertato i Carabinieri. Recuperata tutta la refurtiva, per lo più prodotti di profumeria per un valore di quasi 1.000 euro. Ragione per cui, il passeggero è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Civitavecchia per il reato di tentato furto.

Nel corso delle verifiche mirate a contrastare l’esercizio abusivo dell’attività di trasporto pubblico non di linea, i Carabinieri della Stazione Fiumicino Aeroporto hanno sanzionato 9 conducenti NCC, 7 tassisti, tra cui 2 abusivi – sorpresi mentre procacciavano illecitamente clienti tra i passeggeri in transito all’uscita del Terminal 1 arrivi, al di fuori degli stalli, senza averne titolo.

Elevate sanzioni per un importo totale di quasi 37.000 euro. Da ulteriori verifiche, tutti e sedici gli autisti sanzionati sono risultati anche sprovvisti della documentazione attestante la richiesta della prestazione professionale, per questo motivo gli è stato notificato anche l’ordine di allontanamento dallo scalo per 48 ore e un’ulteriore multa di 100 euro.

L'articolo Ruba profumi per mille euro dal duty free, denunciato dai Carabinieri a Fiumicino proviene da Terzo Binario News.

]]>
Inaugurata la nuova caserma della Guardia di Finanza di Fiumicino, sede del dipendente Gruppo Aeroportuale https://www.terzobinario.it/inaugurata-la-nuova-caserma-della-guardia-di-finanza-di-fiumicino-sede-del-dipendente-gruppo-aeroportuale/ Fri, 28 Mar 2025 14:02:52 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=389391 Con una solenne cerimonia svoltasi alla presenza del Comandante Regionale Lazio, Generale di Divisione Mariano La Malfa e del Comandante Provinciale di Roma Generale di Brigata Giancarlo Franzese, è stata inaugurata, nella giornata odierna, la nuova caserma della Guardia di Finanza di Fiumicino sede del dipendente Gruppo aeroportuale. La struttura, situata in via Antonio Zara […]

L'articolo Inaugurata la nuova caserma della Guardia di Finanza di Fiumicino, sede del dipendente Gruppo Aeroportuale proviene da Terzo Binario News.

]]>

Con una solenne cerimonia svoltasi alla presenza del Comandante Regionale Lazio, Generale di Divisione Mariano La Malfa e del Comandante Provinciale di Roma Generale di Brigata Giancarlo Franzese, è stata inaugurata, nella giornata odierna, la nuova caserma della Guardia di Finanza di Fiumicino sede del dipendente Gruppo aeroportuale.

nuova caserma finanza Fiumicino2_log

La struttura, situata in via Antonio Zara nr. 1, è un moderno edificio sviluppato su più livelli, progettato per corrispondere al meglio alle esigenze operative del Reparto.

Con il primo “Alzabandiera”, si inaugura ufficialmente la nuova sede nel ricordo del Finanziere M.O.V.M. Antonio Zara scomparso eroicamente il 17 dicembre 1973 nel tragico attentato terroristico che colpì l’aeroporto romano.

Dopo il silenzio d’ordinanza e la lettura della motivazione dell’onorificenza, il Comandante Regionale ha visitato i nuovi locali della caserma.

L'articolo Inaugurata la nuova caserma della Guardia di Finanza di Fiumicino, sede del dipendente Gruppo Aeroportuale proviene da Terzo Binario News.

]]>