di Cristiana Vallarino
Bocche cucite sui temi che ispirano quest’anno i carri della sfilata del Carnevale tolfetano che si svolgerà domenica 16 febbraio dalle 14.30.
Il tradizionale corteo è una manifestazione che vanta più di trenta anni di storia e ha visto sempre una grande partecipazione di associazioni e cittadini. La manifestazione è stata ideata, e a lungo organizzata, dalla locale sezione della Croce Rossa Italiana, ma da qualche anno è coordinata direttamente dal Comune di Tolfa.

Quest’anno parteciperanno all’appuntamento il gruppo scout di Tolfa, la Banda Musicale Giuseppe Verdi, l’Isola Felice di Santa Severa Nord, il motoclub ‘Rugged’ e l’associazione la Filastrocca.
Lungo le vie della cittadina, come di consueto, sfileranno carri allegorici e gruppi di maschere di ogni genere. Indossate da grandi e piccoli. Ogni anno, infatti, vengono inventati e costruiti nuovi e originali carri per riempire il paese di colori con musiche, danza, allegria, coriandoli e stelle filanti. La sfilata si snoderà lungo la via principale del paese per poi fermarsi nella piazza principale, dove sarà possibile continuare a ballare tutti insieme.
In queste ore sono in corso gli ultimi ritocchi ai carri ed ai costumi, che come al solito saranno una grande sorpresa, anche se è inevitabile che qualche anticipazione sia già nota. Per conoscere tutti i temi 2020, bisognerà aspettare direttamente la domenica. In piazza Vittorio Veneto ci saranno animazione e sorprese, oltre all’estrazione della sottoscrizione volontaria i cui biglietti sono già in vendita da giorni.
Si ringraziano tutte le associazioni che partecipano in maschera alla sfilata e tutti coloro che hanno contribuito in qualsiasi maniera alla sua realizzazione: dai volontari alle sarte, da chi ha messo a disposizioni strutture e mezzi alla società Rosati Utensili srl.