Analisi trimestrale Movimprese, la Cna fiduciosa: “I dati attuali ci confortano” • Terzo Binario News

Analisi trimestrale Movimprese, la Cna fiduciosa: “I dati attuali ci confortano”

Ott 23, 2025 | Civitavecchia, Viterbo

“I dati attuali ci confortano, ora con cauto ottimismo attendiamo quelli di chiusura dell’anno”. Il segretario della Cna di Viterbo e Civitavecchia, Attilio Lupidi, commenta così l’analisi trimestrale Movimprese, condotta da Unioncamere e InfoCamere.

Il conforto arriva da quel primo posto di Viterbo in Italia per tasso di crescita trimestrale dell’artigianato, con un +0,87%. Il cauto ottimismo invece è dettato dal rischio potenziale dei prossimi dati, quelli del quarto trimestre, dove in genere si concentrano le cessazioni.

Movimprese mostra un saldo positivo di 82 unità sul totale delle imprese viterbesi (32.251 quelle attive), che deriva dalle 321 iscrizioni e le 239 cessazioni. “Quel segno più – dice Lupidi – nasce dal trend positivo dell’artigianato. Le imprese del settore sono 7.061, rappresentano il 19,3% del totale e fanno registrare un saldo positivo di 61 unità, differenza tra le 148 nuove iscrizioni e le 87 chiusure”.

La performance migliore, nella Tuscia, è dell’edilizia: il terzo trimestre fa segnare un +49 (71 iscrizioni e 22 cessazioni), positivi anche la cura del paesaggio con +5 (6-1) e i servizi alla persona con +15 (21-6), che includono estetica e acconciatura, in generale l’ambito del benessere. Chiude in pareggio l’enogastronomia, lieve perdita invece per i trasporti (-2) e la produzione (-1).

L’analisi di Lupidi sui numeri. “L’edilizia – spiega – continua a fare la parte del leone. Ma guardando avanti, ci sarà da capire cosa succederà quando si concluderanno i lavori del Pnrr. Bene intanto la conferma del bonus del 50% sulle ristrutturazioni della prima casa e del 36% sulla seconda. Il dato sul benessere conferma un andamento positivo che va avanti ormai da un po’ in maniera consolidata. In generale invece, arrivando da precedenti numeri negativi, un miglioramento era quasi fisiologico. Ovviamente lo accogliamo con grande entusiasmo, anche se per cantare vittoria preferiamo attendere la fine dell’anno: il quadro va chiuso al quarto trimestre”.