L’evento è stato organizzato dall’Amministrazione Comunale, in collaborazione con l’Anpi e l’Istituto Comprensivo di Tolfa (plesso di Allumiere)
Come ogni anno, Allumiere ha celebrato la “Giornata della Memoria”. L’evento, organizzato dal Comune e dall’Anpi, questa mattina ha visto protagonisti i ragazzi della scuola secondaria dell’Istituto Comprensivo di Tolfa. Dopo i saluti della vice sindaca e assessore alla Pubblica Istruzione, Marta Stampella, il presidente dell’Anpi di Bracciano, Dario Cavinato, e la presidente dell’Anpi di Allumiere, Catia Galimberti, hanno ribadito l’importanza di questo evento di portata internazionale. Un evento che va ricordato in tutta la sua drammaticità al fine di evitare ogni possibile deriva revisionista.
A seguire, gli alunni della professoressa Brunella Franceschini hanno letto la poesia “Se questo è un uomo” di Primo Levi e, raccogliendo l’invito della senatrice Liliana Segre, nei panni di “Candele della Memoria” hanno voluto tenere viva la fiamma del ricordo per non dimenticare la tragedia e l’orrore della persecuzione razziale.
Gli alunni della professoressa Tiziana Cimaroli hanno voluto invece rendere omaggio agli “hidden children”, i bambini che, per poter sopravvivere, dovettero vivere nascosti e sotto mentite spoglie con il continuo terrore di essere scoperti.
Ha concluso l’intervento l’assessore Simone Ceccarelli, sottolineando, tra le altre cose, l’importanza di una riflessione collettiva sulle cause di un doloroso passato e il dovere di attivarsi concretamente affinché nel presente e nel futuro non riaffiori l’intolleranza né il male sottile dell’indifferenza, il più insidioso dei pericoli.
Nel salutare la nutrita platea, Catia Galimberti ha ricordato che domenica alle 11.30, all’anfiteatro Alessio Torroni di La Bianca, verranno commemorati tre giovani della frazione brutalmente uccisi dai nazisti.
La delegata alla cultura, Francesca Scarin, ha ringraziato tutti gli organizzatori e tutto il corpo docenti, in particolare la Professoressa Morena Stefanini (coordinatrice di plesso) per la buona riuscita dell’evento.