Alla stazione di Civitavecchia torna aperto il binario 1 ma manca la sorveglianza al sottopasso • Terzo Binario News

Alla stazione di Civitavecchia torna aperto il binario 1 ma manca la sorveglianza al sottopasso

Set 4, 2025 | Civitavecchia, Cronaca, Ferrovie

Una (mezza) buona notizia e una cattiva che arrivano dalla stazione di Civitavecchia. La (mezza) buona notizia è la riapertura del binario 1 dove sono stati effettuati dei lavori che hanno permesso di concedere la circolazione pedonale oltre agli ascensori, per quanto parziale.

telecamera sottopasso stazione civitavecchia (55)

La cattiva, l’assenza totale della videosorveglianza del sottopassaggio comunale che di fatto diventa una zona cieca e dove di eventi drammatici se ne sono già consumati in passato.

Il crollo di Ferragosto aveva indotto Rfi – proprietaria dello scalo civitavecchiese – ha interdire il passaggio del binario 1. Infatti, durante la notte del 15 agosto mentre la città festeggiava con i fuochi artificiali, dei pezzi di cornicione sono caduti dove già è in piedi un ponteggio innalzato nel 2018 per un evento simile.

elevatore stazione civitavecchia (33)

I calcinacci hanno rimbalzato sul convoglio fermo sul binario e solo per un miracolo non hanno ferito nessuno. Interdetta la zona, erano stati chiusi gli ascensori; per raggiungere i due binari tronchi o per uscire dalla stazione si era costretti a circumnavigare la stessa, passando da piazzale Matteuzzi dove comunque c’è il traffico di taxi e auto di servizio, sotto lo scoppio del sole senza un marciapiede. Una scomodità non da poco, alla quale i pendolari loro malgrado si sono abituati mentre è stata una pessima figura per la città agli occhi delle migliaia di croceristi sbarcati in questi giorni. Dunque sono tornati al lavoro gli operai che hanno imbragato la parte pericolante ri-consentendo di fatto l’utilizzo del binario 1 con l’apertura del sottopassaggio e la riaccensione degli ascensori. Infatti l’unico modo per attraversare i binari era quello di arrivare fino al sottopasso comunale e tornare indietro con disagi evidenti soprattutto per i viaggiatori con le valigie. Senza possibilità di utilizzo del binario 1 è stato rivisto anche il traffico ferroviario.

E a proposito di sottopassaggio, ecco che qui è emersa una problematica non da poco. Infatti da tempo non è più presente la videosorveglianza nell’attraversamento sotterraneo di fatto rendendolo una zona cieca. Infatti il passaggio è aperto 24 ore e potrebbe diventare un luogo pericoloso. In passato lo è stato visto che lì sotto venne uccisa la 38enne rumena Ana Candoi dall’ex compagno che la accoltellò per gelosia. Era il 12 luglio 2010 e l’omicida Cosmin Zuica stava tornando in Romania. Fu grazie alla telecamera che fu possibile vedere la scena e arrestare il fuggitivo.

Della mancanza di videosorveglianza arriva la conferma da parte dell’assessore all’ambiente Stefano Giannini, competente sulla materia, però al momento non si sa verrà ripristinata – come successo in centro, dimostrato dall’episodio dell’imbrattamento in piazzale degli Eroi che ha permesso di scoprire il responsabile – o meno.

Problemi anche per la Polfer, i cui uffici sono stati spostati temporaneamente in una sede provvisoria proprio sopra il sottopassaggio dal lato di piazzale Matteuzzi.