È morto Vincenzo Cerami. Scrittore, sceneggiatore, drammaturgo italiano, allievo di Pier Paolo Pasolini, candidato all’Oscar nel 1999 per La vita è bella di Roberto Benigni, se ne va dopo una lunga malattia.
Ha ricoperto l’incarico di ministro dei Beni Culturali del governo ombra del PD al Governo Berlusconi IV, fino al marzo del 2009. Nel giugno dello stesso anno ha ricevuto l’incarico di assessore alla Cultura del comune di Spoleto.
Nel 1976 pubblicò il suo primo romanzo, Un borghese piccolo piccolo, da cui fu tratta, l’anno successivo, una fortunata trasposizione cinematografica, diretta da Mario Monicelli ed interpretata da Alberto Sordi.
In gioventù fu anche rugbista. Militò nel Frascati come mediano di mischia e venne convocato dalla Nazionale giovanile, salvo poi interrompere la carriera a causa di un grave infortunio.