Abbattuti gli eucalipti a Boccelle ma (sembra) senza il permesso del Pincio • Terzo Binario News

Abbattuti gli eucalipti a Boccelle ma (sembra) senza il permesso del Pincio

Ott 26, 2025 | Ambiente, Civitavecchia, Cronaca

Strada delle Boccelle, zona agricola di Civitavecchia sud dove insiste la Repubblica dei Ragazzi. Una stradina con ponticello strettissimo sulla ferrovia Fl5 e quello sulla A12 poco più avanti totalmente immersa nel verde con le villette che si affacciano sul porticciolo Riva di Traiano.

eucalipti alberi abbattuti boccelle 3

A costeggiare la strada, tanti eucalipti piantati diversi decenni fa un po’ in tutta la città lungo le direttrici principali fino ad arrivare alla zona di Pantano, dove c’è la chiesa della Madonnina delle Lacrime. Piante cresciute nel tempo e oggi abbattute ma a quanto risulta, senza le autorizzazioni necessarie per quanto fossero di proprietà e non del Comune.

A segnalare quanto sta avvenendo è stata una cittadina, accortasi dei lavori di potatura e abbattimento in corso. «Sulla strada delle Boccelle a Civitavecchia è in corso un taglio di eucalipti su strada pubblica. Ho telefonato all’ufficio Ambiente del Pincio dove mi hanno confermato che hanno autorizzato la sola potatura di alcuni alberi in prossimità della residenza del proprietario».

eucalipti alberi abbattuti boccelle 3

Dunque, stando alle ricostruzioni de Il Messaggero, la situazione è questa: gli eucalipti sono effettivamente dentro un terreno di proprietà che però costeggia una strada pubblica, ossia via di Boccelle per l’appunto. Dal Comune, in estate, hanno imposto la rimozione dei rami pericolanti e l’osservanza della pulizia in fatto di prevenzione antincendi secondo l’ordinanza emessa ogni anno. Tuttavia l’abbattimento di un albero di proprietà su strada pubblica richiede l’autorizzazione del Comune o dell’ente competente, a meno che non si tratti di una potatura necessaria per la sicurezza stradale, come in questo caso. Obbligatorio verificare la stabilità e rimuovere rami e tronchi che invadono la carreggiata o limitano la visibilità dei segnali. Se il proprietario risultasse inadempiente, sarebbe l’ente a intervenire presentando il conto delle spese sostenute. Però l’abbattimento totale può essere effettuato solo se la stabilità dell’albero è compromessa o se rappresenta un pericolo e l’intervento deve basarsi su valutazioni tecniche accurate sulla salute e stabilità dell’albero. Se ci fosse il rischio del crollo bisogna dimostrare la necessità dell’abbattimento. Pertanto, per un intervento così drastico, serve una richiesta specifica al Pincio, che però non risulta essere mai stata presentata.
«Li stanno tagliando in modo maldestro, sia per quanto riguarda le fronde e i rami e alcuni anche dalla base, di fatto si tratta di veri e propri abbattimenti, non sono affatto delle potature. Il taglio effettuato in questo modo farà sì che i nuovi rami che si svilupperanno dai monconi saranno deboli, cresceranno in modo disordinato e saranno meno stabili e sicuri di quelli originali, aumentando il rischio di crolli e cedimenti su strada pubblica», la conclusione della cittadina.