Filca Cisl interviene sul nubifragio a Santa Marinella: "Basta tragedie e immagini apocalittiche, il territorio va messo in sicurezza" • Terzo Binario News

Filca Cisl interviene sul nubifragio a Santa Marinella: “Basta tragedie e immagini apocalittiche, il territorio va messo in sicurezza”

Ott 31, 2015 | Ambiente, Santa Marinella

alluvione-sant-marinella-superRiceviamo e pubblichiamo – A distanza di pochi mesi, Santa Marinella, torna a pagare un prezzo altissimo a causa del dissesto del territorio. Nonostante il ripetersi degli eventi nulla è stato fatto, gli interventi necessari continuano ad essere un miraggio, assistiamo puntualmente a frane, alluvioni smottamenti e scene apocalittiche.

La messa in sicurezza del territorio, è un investimento serio, sia per evitare disastri alle cose e alle persone, sia per creare posti di lavoro in un settore, quello delle costruzioni, che riversa in uno stato di crisi profonda. Purtroppo, registriamo, e i dati sono inconfutabili, che questa semplice formula non trova riscontro nelle azioni politiche di governo del territorio. Da anni, infatti, si preferisce aspettare gli eventi disastrosi per poi intervenire, sprecando ingenti risorse. Fino a quando si seguirà questa logica, anziché quella della prevenzione e della pianificazione, si continuerà a sperperare denaro pubblico inutilmente e si continuerà a mantenere i cittadini in uno stato di incertezza e paura.

Basterebbe poco per far diventare la formula TERRITORIO – LAVORO una formula vincente e convincente, soprattutto in questo periodo di profonda crisi delle produzioni e dei consumi.

Come Cisl, insieme alla federazione di categoria degli Edili, e alle altre parti sociali del settore, lo ripetiamo da anni: non vogliamo nuove colate di cemento ma riteniamo urgente ed improrogabile la messa in sicurezza del territorio.

Chiederemo al più presto un incontro urgente all’Amministrazione Comunale.

Filca Cisl Territoriale Diego Bottacchiari
Coordinatore Cisl Viterbo Sud – Civitavecchia Diego Bottacchiari Angelo Capone