“Egregio Commissario, Chi le scrive è l’Associazione Civica Civitavecchia C’è che da oltre trent’anni è in prima fila nella difesa degli interessi dei cittadini civitavecchiesi.
Numerosi di loro si sono rivolti alla nostra Associazione esprimendo alcune perplessità riguardo i lavori per l’apertura a sud del porto della nostra città.
I cittadini lamentano una possibile difformità tra il PRP del 2004, il progetto presentato nel corso del 2024 alla presenza del Sindaco Piendibene e i lavori che si stanno eseguendo.
In particolar modo la discussione riguarda il pesante impatto del muraglione in costruzione che ostruisce la vista del mare dalla passeggiata e anche dalla Terrazza Guglielmi. Secondo quanto affermato nel vostro file “Presentazione_Opere_MASE_02_2024.pdf”, la Soprintendenza nel 2004 aveva espresso un favore favorevole al PRP, ma alla luce dei lavori che si stanno eseguendo è stato richiesto un nuovo parere? Tra l’altro nel file citato questo muraglione, al contrario del prolungamento dell’antemurale, non compare nel disegno illustrativo della prima pagina ma solo nei successivi.
Un’altra fonte di preoccupazione riguarda l’accesso all’antemurale a mezzo di una strada che taglierebbe in due il porto e che nei vari rendering che periodicamente compaiono sulla stampa locale e nazionale e nei siti specializzati a volte è presente ed altre no. Tale strada inoltre causerebbe problemi alla sicurezza degli approdi in quanto i due specchi d’acqua non saranno comunicanti.
In nome della trasparenza dovuta alla città che ospita il porto da lei amministrato è necessario un suo intervento risolutore in modo che tutte le perplessità di cui i cittadini civitavecchiesi sono portatori vengano fugate.
Sempre in nome della trasparenza riteniamo opportuna l’installazione di un cartello di dimensioni adeguate, in un luogo accessibile, contenente tutti i dati identificativi dei lavori in corso, incluso il disegno del nuovo accesso al porto e delle aree limitrofe alla fine dei lavori.
Pur comprendendo che lei è appena stato nominato nel suo incarico, le chiediamo una sollecita risposta per rispetto della città e dei suoi cittadini.
Civitavecchia c’è, dal suo canto, appoggerà ogni manifestazione volta a difendere gli interessi sociali, economici ed ambientali della nostra città”.
Civitavecchia c’è
