L'associazione "Diversamente Anguillara" sottopone un programma sociale ai candidati sindaco • Terzo Binario News

L’associazione “Diversamente Anguillara” sottopone un programma sociale ai candidati sindaco

Apr 1, 2016 | Anguillara Sabazia, Politica

trasporto disabiliL’associazione “Diversamente Anguillara”, nata per tutelare i diritti umani con particolare attenzione riguardo al mondo dei diversamente abili, ha redatto un Programma Sociale da proporre ai candidati Sindaco di Anguillara Sabazia per le prossime elezioni del 2016.

Di seguito il decalogo stilato dall’associazione.

  1. Istituzione di un TAVOLO PERMANENTE SUL SOCIALE aperto alle associazioni del territorio per partecipare alla pianificazione ed alla realizzazione delle varie attività di cui si occupa il Dipartimento dei Servizi Sociali del Comune.
  2. Istituzione di uno SPORTELLO COMUNALE DI ORIENTAMENTO SUI SERVIZI SOCIALI che informi ogni famiglia circa i diritti che spettano alle persone con disabilità ed ai servizi offerti dal nostro territorio.
  3. Redazione di un PROTOCOLLO D’INTESA DISTRETTUALE SULLA DISABILITà (tra comuni/ASL/enti convenzionati/scuole) che serva come una mappa delle risorse alle famiglie interessate. Ogni istituzione dovrà indicare il proprio impegno e le proprie responsabilità riguardo la presa in carico dell’utente.
  4. Elaborazione di un CENSIMENTO delle disabilità nel nostro territorio da realizzare in accordo con il Dipartimento dei Servizi Sociali e i pediatri della zona, le ASL, le associazioni del territorio, ecc.
  5. Attivazione delle procedure per REALIZZARE UN DISTACCAMENTO DEL SERVIZIO MATERNOINFANTILE DELLA ASL o un ENTE CONVENZIONATO tale da permettere agli utenti residenti ad

    Anguillara di poter usufruire delle terapie di logopedia e psicomotricità necessarie in loco.

  6. Assegnazione delle ore scolastiche di AEC commisurate alle richieste del singolo progettoeducativo.
  7. Attivazione del Servizio di ASSISTENZA DOMICILIARE gratuito.
  8. Attivazione di AGEVOLAZIONI SUL TERRITORIO (sportive, trasporti, centri estivi, ecc.) per lepersone con disabilità.
  9. Realizzazione di ATTIVITÀ LABORATORIALI E/O DI INTRATTENIMENTO specifiche per lepersone con disabilità.
  10. TRASFORMAZIONE DEL PROGETTO SEMIRESIDENZIALE IN RESIDENZIALE presso laCittadella del Sociale per i disabili adulti.