SLA, la battaglia de Le Iene insieme a Marco e Carlo Gentili per l'aggiornamento del nomenclatore tariffario dei dispositivi medici • Terzo Binario News

SLA, la battaglia de Le Iene insieme a Marco e Carlo Gentili per l’aggiornamento del nomenclatore tariffario dei dispositivi medici

Set 18, 2014 | Tarquinia

marco-carlo-gentiliDopo l’estate dell’Ice Bucket Challenge torna alla ribalta il tema dei malati di SLA con un servizio de Le IENE, programma televisivo molto conosciuto delle reti Mediaset, trasmesso nella puntata di ieri 17 settembre 2014.

Protagonisti del servizio due ragazzi del territorio, Marco e Carlo Gentili di Tarquinia. Due giovani fratelli affetti da SLA e da sempre fortemente impegnati per i diritti di chi, come loro, è colpito da questa malattia. Tra i due fratelli c’è Marco, fortemente impegnato in politica al punto da ricoprire il ruolo di Consigliere comunale di Tarquinia e fautore di numerose iniziative per l’abbattimento delle barriere architettoniche.

Nel servizio si pone l’attenzione sul nomenclatore tariffario dei dispositivi medici ovvero l’inventario della dotazione e strumentazione medica gratuita necessaria per l’assistenza disabili ed ai malati. Un inventario che è fermo addirittura al 1999, mentre nel frattempo la medicina e la tecnologia hanno fatto passi da gigante per alleviare le sofferenze dei malati.

Nel caso della SLA ad esempio non rientra nel tariffario uno strumento che riesce a percepire il punto messo a fuoco con gli occhi da una persona malata, strumento che consente ad un malato di comunicare con il mondo. Una tastiera a puntamento con la quale un malato, impossibilitato a muoversi, può scrivere frasi ed utilizzare i social network per restare in contatto con gli amici.

Su questo tema nella puntata viene incalzato il primo ministro Matteo Renzi, al quale viene provocatoriamente dato un cellulare del 1999, anno in cui la dotazione sanitaria è stata aggiornata per l’ultima volta.

Renzi di fronte al cronista de Le Iene si è preso l’impegno di coinvolgere il Ministro Lorenzin per attivarsi immediatamente per porre rimedio a questa situazione. Come suo stile Renzi ha dato anche dei tempi entro i quali si attiverà. Tra 20 giorni probabilmente Le Iene torneranno alla carica.

Vedremo se finalmente dopo 15 anni anche grazie alla testimonianza di Marco e Carlo Gentili si riuscirà a fare un passo in avanti. 

GUARDA IL SERVIZIO