L’evento, il 14 alle 17, promosso dalla locale Fidapa col Comune e il patrocinio dell’OMCeO Roma
Ancora un evento di livello organizzato dalla locale sezione Fidapa. Sempre sotto l’egida del’ Assessorato alla Cultura e, stavolta, con il patrocinio dell’OMCeO Roma (Ordine Medici-Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia).
L’appuntamento per il convegno “Sanità è Donna” è per il 14 aprile, venerdì, alle 17, al Polo Culturale.
Il programma prevede il saluto della sindaca dott.ssa Stefania Bentivoglio. Moderano il dott. Maurizio Antonio de Pascalis e il dott. Luigi de Pascalis. Conclude l’Assessore alla Cultura dott.ssa Tomasa Pala, tavola rotonda a cura della giornalista dott.ssa Cristiana Vallarino. Presenteranno i vari interventi alternandosi l’assessore Pala e la Presidente Fidapa Giuseppina Esposito.
Apre i lavori la dottoressa Cristina Patrizi che parlerà de “Il ruolo della donna medico oggi”. Ruolo che lei per prima ricopre a tutto tondo, visti i suoi molti incarichi, fra cui quello di segretario dell’OMCeO di Roma. Ed anche è nello staff della direzione Distretto 5 Asl Roma.
Poi toccherà alla prima relatrice, la dottoressa Giuliana Carta, specialista in Scienza dell’alimentazione, frequenza presso Diabetologia San Camillo, fino al 2022 attività libero professionale presso Campus Biomedico, docente master I livello Dietologia, Prof. Del Toma. Lei discuterà de “Il ruolo della nutrizionista nella società femminile”.
Mentre la dott.ssa Daniela de Pascalis, dirigente medico, specialista in Neurologia, Referente Regionale-Neurologia CTO S. Eugenio racconterà l’esperienza di “Una madre e medico ospedaliero”.
Ci sarà infine un collegamento in video chiamata dal Burundi con la dottoressa Francesca Pacini che, dopo una lunga esperienza come caposala del reparto rianimazione dell’ospedale San Paolo di Civitavecchia, da molti anni è impegnata in missioni umanitarie all’estero.
Per informazioni numeri di riferimento 340574667, 3471891938, 3495314735.
Il convegno non sarà certamente l’ultima delle molte iniziative portate avanti in collina in stretta collaborazione tra il Comune di Tolfa e la sezione Fidapa tolfetana durante il biennio di presidenza di Giuseppina Esposito con cui l’ Assessore alla Cultura, Tomasa Pala, socia Fidapa, collabora in tutte le fasi di progettazione e operative che hanno spaziato da presentazioni di libri in location suggestive come il Polo Culturale e la Chiesa di Cibona a visite guidate a Napoli o alla Sinagoga di Roma. Non sono mancate serate a teatro, come quella del 7 aprile quando la presidente Esposito e altre socie hanno assistito allo spettacolo “La nota di Dio”, di Renato Giordano presso il teatro di Roma Tordinova. Il 15 ci sarà un incontro con “Avventure nel mondo” per coordinare progetti culturali di collaborazione futuri.
