Volgono al termine i lavori per un’altra struttura strategica per tutta la comunità di Santa Marinella.
Un’altra opera fortemente voluta dall’Amministrazione a servizio della città, il centro cottura pasti scolastici in via della Libertà, pronto ad aprire i battenti e prossimo all’inaugurazione ufficiale prevista nell’arco delle prossime settimane.
Un’opera dal valore di 358mila euro di finanziamento europeo PNRR, che l’Amministrazione ha saputo cogliere per consegnare alla città un prezioso punto di riferimento per tutte le fasce generazionali e soprattutto a scopi sia scolastici che sociali.
Una struttura infatti strategica a potenziar ancor di più il servizio di refezione scolastica, così come per tutte le fasce meno abbienti della popolazione che, grazie a spese più contenute, potranno finalmente disporre anche loro di pasti di qualità a prezzi contenuti.
“Fioccherà alla luce del sole un’altra opera che l’Amministrazione consegnerà alla città – dichiarerà il Sindaco Tidei – una vera e propria mensa con cui pensiamo non soltanto ai ragazzi ed a tutta la fascia studentesca, bensì anche al sociale, al fianco delle famiglie magari meno fortunate che avranno così anche loro la possibilità di mangiar buon pasto a spese decisamente più contenute. Per la prima volta tra l’altro Santa Marinella sarà dotata di un centro per la preparazione dei pasti evitando catering esterni”.
Lavori che si concludono addirittura in anticipo nel rispetto dei tempi dettati dalle milestone e dal cronoprogramma PNRR. L’Amministrazione parteciperà a nuovi bandi per l’acquisto di attrezzature di arredi per rendere il centro pasti di via della Libertà completamente funzionale ed aprirlo all’utenza scolastica già dai primi mesi del nuovo anno. Considerando come l’opera sorgerà nel cosiddetto “Parco dei Mostri”, zona storicamente abbandonata, la missione realizzata dall’Amministrazione assume valor doppiamente strategico: riqualificare e valorizzare una struttura così fatiscente con un nuovo strumento che sarà ben presto punto di riferimento per la città.
