Monte Mario: interdetto l'ultimo piano della scuola Stefanelli. Ora servono nove aule • Terzo Binario News

Monte Mario: interdetto l’ultimo piano della scuola Stefanelli. Ora servono nove aule

Lug 10, 2019 | Cronaca, Roma

“I tecnici del Municipio XIV, dopo una verifica diffusa, hanno chiesto l’interdizione di tutto il piano ultimo dell’edificio, nelle more dell’espletamento della gara che porterà all’affidamento dei lavori necessari”. A riferirlo è stato Michele Menna, assessore ai Lavori pubblici di Monte Mario, in merito alla scuola Paolo Stefanelli di via Enrico Pestalozzi. Un tema caldo, tanto che è nata una petizione on line per chiedere la messa in sicurezza del plesso. Al momento, 215 alunni sono senza aule: di queste, nove sono risultate interessate dalla problematica e più della metà sono compromesse, con un margine di recupero di “tre-quattro aule”. Questo quanto avevano detto i tecnici nella commissione Scuola di giovedì 4 luglio. Allo stesso tempo, avevano annunciato che sarebbero state effettuate analisi più approfondite per poter ottenere un quadro più preciso possibile della situazione.

“Il problema consiste nel distaccamento di frammenti dall’intradosso del solaio di copertura. Dal 2018 il Municipio XIV è intervenuto ripristinando l’impermeabilizzazione per porre fine alle annose infiltrazioni che hanno dato origine al processo degenerativo a carico del solaio e alla conseguente inagibilità delle aule – ha spiegato – q uesto fenomeno è diffuso in tutte le scuole del Municipio XIV dove la manutenzione straordinaria è stata latitante per molti anni”. 

“Grazie all’importante lavoro di risanamento del Bilancio da parte di Roma Capitale, il Municipio XIV ha avuto in questi ultimi due anni la possibilità di realizzare e programmare interventi di manutenzione straordinaria per il problema specifico in diversi plessi scolastici. In particolare per questo Istituto sono previsti lavori di consolidamento del solaio di copertura del tipo in corso d’opera al plesso Ulderico Sacchetto”.

Tornando sulla Stefanelli, Menna ha evidenziato: “Qualora il Dirigente Scolastico, Professor Flavio Di Silvestre non riuscisse ad individuare aule alternative per lo svolgimento delle lezioni del prossimo anno scolastico, sarà cura del Municipio XIV predisporre una messa in sicurezza immediata e transitiva per rendere le aule agibili in tempo utile per il nuovo anno scolastico”.

“Giovedì 11 luglio alle 16 si svolgerà una ulteriore commissione presso il Municipio XIV – ha terminato – per raccogliere ulteriori informazioni e programmare le prossime azioni sul tema”.

“A seguito dell’ulteriore sopralluogo effettuato dall’Ufficio Tecnico del Municipio XIV, è stata purtroppo confermata l’inagibilità dell’intero secondo piano della scuola” ha commentato Alberto Mariani, consigliere municipale di Fratelli d’Italia “va infranta la speranza di poter recuperare, in tempo utile per l’inizio dell’anno scolastico, almeno parte delle classi inagibili. Pertanto per gli oltre 200 studenti della Stefanelli, dovranno essere trovate nove classi in un altro plesso del territorio”.

Il tema della Paolo Stefanelli ha raggiunto anche gli esponenti politici capitolini. Francesco Figliomeni di FdI ha presentato un’interrogazione, rivolta alla sindaca Virginia Raggi. Nel documento ha chiesto “quali interventi urgenti l’Amministrazione comunale intenda porre in essere per la rimozione immediata della situazione di rischio presenti nell’istituto Paolo Stefanelli, per ripristinare le condizioni di sicurezza” e “assicurare lo svolgimento delle attività didattiche” al fine “di evitare enormi disagi al personale che vi lavora, alle famiglie e agli studenti, nonché per garantire il diritto allo studio, così come sancito dalla nostra Costituzione”.