Il Cerimoniale del Campidoglio in commissione Trasparenza: "Il 23 e il 24 settembre siamo stati a New York e il Sindaco ha incontrato 16 potenziali investitori. E’ possibile utilizzare carta di credito per spese di rappresentanza” • Terzo Binario News

Il Cerimoniale del Campidoglio in commissione Trasparenza: “Il 23 e il 24 settembre siamo stati a New York e il Sindaco ha incontrato 16 potenziali investitori. E’ possibile utilizzare carta di credito per spese di rappresentanza”

Ott 3, 2015 | Politica, Roma

campidoglio (1)Il capo del Cerimoniale del Sindaco di Roma, Francesco Piazza, durante un’audizione nella commissione Trasparenza del Campidoglio, riferendosi alla questione del viaggio in Usa del Primo cittadino e delle polemiche,  ha spiegato:
“Quando il Sindaco si reca in missione comunica la motivazione, la destinazione e la durata del viaggio al segretario generale. I dipendenti capitolini nella richiesta autorizzazione presentano un preventivo di spesa che può prevedere l’anticipazione di cassa che copre il 75% delle spese preventivate, che per gli assessori diventa il 100% del viaggio e i 2/3 dei restanti costi, mentre il sindaco ha
uno strumento finanziario riconducibile alla Tesoreria comunale, una carta di credito che consente la prenotazione e il pagamento dei titoli di viaggio nonché di vitto e alloggio, ma è utilizzata e funzionale anche alla copertura di eventuali spese di rappresentanza in Italia o all’estero che occorressero durante la missione, ma anche incontri senza lunga programmazione anche qui a Roma”. E Francesco
Piazza continua:  “La quasi totalità delle spese di rappresentanza vengono assunte con determina dirigenziale, e poi il totale viene inviato alla Corte dei conti e pubblicato sul sito web del Comune. La
carta può essere utilizzata quando il Sindaco ha la necessità all’ultimo momento di ospitare a cena un personaggio venuto a trovarlo, che sia un rappresentante di media o associazioni di categoria, senza avere la possibilità di comunicarlo anzitempo, e si deve trattare comunque di incontri istituzionali. Poi al termine del viaggio o dopo la spesa di rappresentanza, quando giunge l’estratto conto la ragioneria verifica le spese andando a riscontrare i giustificativi sulla base di una relazione del Sindaco”. E sul viaggio negli Usa: “Il 23 e il 24 settembre siamo stati a New York e il Sindaco in questi due giorni ha incontrato 16 potenziali
investitori”. Continua a spiegare il capo del Cerimoniale del Campidoglio, Francesco Piazza durante la commissione capitolina Trasparenza convocata per discutere delle spese-viaggio del Sindaco Marino. “A loro ha illustrato un progetto che permette agli statunitensi di donare somme per il patrimonio archeologico di Roma usufruendo delle stesse detrazioni fiscali che otterrebbero per una donazione a un museo americano”, ha concluso Piazza.