In merito ai disagi dovuti al funzionamento insufficiente degli impianti di riscaldamento dell’ISIS “E. Mattei” di Cerveteri, il Dirigente Scolastico Prof.ssa Vincenza La Rosa, attraverso i suoi collaboratori, rende noto di aver attivato immediatamente i contatti con gli Enti preposti e con gli uffici della Città Metropolitana di Roma Capitale; i tecnici, della ditta appaltatrice
della manutenzione, hanno provveduto alla verifica degli impianti per riportare gli stessi alla massima efficacia ed efficienza termica.
Nei giorni immediatamente successivi al rientro a scuola, dal 7 al 9 gennaio c.a. , pur essendo l’impianto funzionante, le temperature nei locali scolastici non hanno potuto raggiungere i livelli di confort ambientale, poiché l’orario di erogazione del calore non è stato sufficiente a contrastare le basse temperature esterne.
Gli studenti sono entrati in agitazione, tuttavia la loro posizione è stata di dialogo con questa Dirigenza, che ha attivato tutti i canali possibili per sollecitare il raggiungimento del ripristino dei livelli termici prescritti dalla normativa per la climatizzazione invernale.
In seguito alle segnalazioni e alle proteste di studenti e famiglie del nostro e di altri istituti dell’area metropolitana, pervenute all’Amministrazione della Città Metropolitana di Roma Capitale, questa si è attivata, comunicando con apposita circolare del 9 u.s. , di avere impartito alle imprese titolari degli appalti di gestione del servizio energia “un ulteriore ordine per l’immediata attivazione di provvedimenti integrativi volti a garantire le condizioni
di confort ambientale”.
Per le giornate di oggi e domani l’accesso a scuola da parte degli allievi rispetterà un posticipo di orario per consentire lo svolgimento di ulteriori controlli; dalla giornata di oggi sono riprese le regolari attività da parte degli allievi. Si sottolinea la massima collaborazione del personale docente e non docente; l’istituto è rimasto aperto all’utenza, genitori e alunni,
secondo gli orari previsti.
In merito ai disagi dovuti al funzionamento insufficiente degli impianti di riscaldamento dell’ISIS “E. Mattei” di Cerveteri, il Dirigente Scolastico Prof.ssa Vincenza La Rosa, attraverso i suoi collaboratori, rende noto di aver attivato immediatamente i contatti con gli Enti preposti e con gli uffici della Città Metropolitana di Roma Capitale; i tecnici, della ditta appaltatrice della manutenzione, hanno provveduto alla verifica degli impianti per riportare gli stessi alla massima efficacia ed efficienza termica.
Nei giorni immediatamente successivi al rientro a scuola, dal 7 al 9 gennaio c.a. , pur essendo l’impianto funzionante, le temperature nei locali scolastici non hanno potuto raggiungere i livelli di confort ambientale, poiché l’orario di erogazione del calore non è stato sufficiente a contrastare le basse temperature esterne.
Gli studenti sono entrati in agitazione, tuttavia la loro posizione è stata di dialogo con questa Dirigenza, che ha attivato tutti i canali possibili per sollecitare il raggiungimento del ripristino dei livelli termici prescritti dalla normativa per la climatizzazione invernale.
In seguito alle segnalazioni e alle proteste di studenti e famiglie del nostro e di altri istituti dell’area metropolitana, pervenute all’Amministrazione della Città Metropolitana di Roma Capitale, questa si è attivata, comunicando con apposita circolare del 9 u.s. , di avere impartito alle imprese titolari degli appalti di gestione del servizio energia “un ulteriore ordine per l’immediata attivazione di provvedimenti integrativi volti a garantire le condizioni di confort ambientale”.
Per le giornate di oggi e domani l’accesso a scuola da parte degli allievi rispetterà un posticipo di orario per consentire lo svolgimento di ulteriori controlli; dalla giornata di oggi sono riprese le regolari attività da parte degli allievi. Si sottolinea la massima collaborazione del personale docente e non docente; l’istituto è rimasto aperto all’utenza, genitori e alunni, secondo gli orari previsti.