Civitavecchia, gli inquilini: "No alla demolizione del palazzo Ater di via XVI Settembre 23" • Terzo Binario News

Civitavecchia, gli inquilini: “No alla demolizione del palazzo Ater di via XVI Settembre 23”

Set 6, 2022 | Civitavecchia, Urbanistica

Dopo tre anni e mezzo di annunci di inizio lavori e di promesse non mantenute adesso basta.

Ci opponiamo fermamente alla demolizione del palazzo Ater di Via XVI Settembre 23 .

Il presidente Passerelli ha più volte dichiarato pubblicamente che il palazzo è a rischio crollo : ci sembra strano che il bar,il ristorante , il distributore di benzina continuino tranquillamente ad esercitare la propria attività sotto un palazzo che sta per crollare così come ci sembra strana la recinzione assolutamente non adeguata ad un rischio del genere.

Quindi il palazzo probabilmente si può ristrutturare e restituire nel giro di 4/6 mesi ai legittimi assegnatari che potranno così finalmente ritornare nelle case dove hanno vissuto per decenni

Chiediamo al Comune , al Sindaco e agli altri enti interessati di opporsi fermamente ad una operazione annunciata da ATER nel Maggio 2019 dichiarando ogni volta strategie finanziarie diverse passando dal bonus ristrutturazioni al 110% al PNRR a fondi propri

NO ALLA DEMOLIZIONE. IL COMUNE CI AIUTI. NOMINI UN PROFESSIONISTA E FACCIA UNA CONTRO PERIZIA . IL SINDACO FACCIA INTERVENIRE I VIGILI DEL FUOCO

FACCIAMO UN APPELLO A TUTTI I PARTITI AFFINCHE’ CI AIUTINO IN QUESTA BATTAGLIA

La demolizione di un fabbricato ATER non è una questione privata ma pubblica e riguarda l’intera cittadinanza. L’Ater è un ente pubblico e le case vengono fatte con il denaro di tutti i cittadini

Poniamo fine a questa penosa e scandalosa vicenda che tanti drammi e danni economici fisici e psicologici ha creato agli inquilini che da 40 mesi vivono come sfollati

CONSIDERATO CHE SONO GIA’ PASSATI TRE ANNI E MEZZO DA QUANDO GLI ASSEGNATARI SONO STATI VERBALMENTE INVITATI DA ATER AD USCIRE DAI PROPRI ALLOGGI DI VIA XVI SETTEMBRE 23

VISTO CHE NON E’ DATO SAPERE QUANTI ANNI ANCORA TRASCORRERANNO PRIMA CHE GLI INQUILINI DI VIA XVI SETTEMBRE 23 POSSANO RIENTRARE NEI LORO ALLOGGI

CONSIDERATO CHE L’ETA’ MEDIA DEGLI ASSEGNATARI E DEI LORO FAMILIARI E’ MOLTO ALTA ( CON TRE ULTRAOTTANTENNI E DIVERSI ULTRASETTANTENNI)

VISTO CHE GLI INQUILINI DOPO TRE ANNI E MEZZO SONO ANCORA OSPITATI IN ALLOGGI TEMPORANEI PRIVI DEI PROPRI MOBILI E DELLE PROPRIE COSE CHE SI TROVANO NON SI SA IN QUALE STATO IN UN MAGAZZINO DI POMEZIA

NEL FRATTEMPO UNA RICHIESTA URGENTE E PER QUESTO CHIEDIAMO AIUTO A TUTTE LE FORZE POLITICHE PERCHE’

ATER PROVVEDA E SI IMPEGNI IMMEDIATAMENTE per ogni singolo nucleo familiare a trovare all’interno del proprio patrimonio immobiliare o sul libero mercato ALLOGGI VUOTI NELLA STESSA ZONA E DELLA

STESSA TIPOLOGIA di quelli lasciati a VIA XVI Settembre 23 affinchè gli inquilini DOPO 42 MESI possano

finalmente riavere i propri mobili, i propri effetti personali, i ricordi di una vita e ricostituire per quanto

possibile l’ambiente domestico e familiare da cui sono stati strappati via NEL MAGGIO 2019

il comitato inquilini di Via XVI Settembre 23