vaccinazioni Archivi • Terzo Binario News https://www.terzobinario.it/category/vaccinazioni/ Il quotidiano di notizie del litorale nord di Roma Tue, 23 Jan 2024 14:42:13 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.3 https://www.terzobinario.it/wp-content/uploads/2017/09/cropped-logo-tb-quadrato-32x32.jpg vaccinazioni Archivi • Terzo Binario News https://www.terzobinario.it/category/vaccinazioni/ 32 32 Nuova giornata di vaccinazioni senza appuntamento a Santa Marinella https://www.terzobinario.it/nuova-giornata-di-vaccinazioni-senza-appuntamento-a-santa-marinella/ Tue, 23 Jan 2024 14:41:59 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=355973 Un nuovo Open Day Vaccini a Santa Marinella. Si terrà sabato 27 dalle ore 9:00 alle ore 13:00 presso la Scuola Centro, una nuova giornata dedicata alle vaccinazioni. Ad organizzarla ci hanno pensato il Comune e la Asl Roma 4, dopo aver ricevuto molte richieste da parte dei cittadini. Non servirà infatti alcuna prenotazione e […]

L'articolo Nuova giornata di vaccinazioni senza appuntamento a Santa Marinella proviene da Terzo Binario News.

]]>

Un nuovo Open Day Vaccini a Santa Marinella.

Si terrà sabato 27 dalle ore 9:00 alle ore 13:00 presso la Scuola Centro, una nuova giornata dedicata alle vaccinazioni. Ad organizzarla ci hanno pensato il Comune e la Asl Roma 4, dopo aver ricevuto molte richieste da parte dei cittadini. Non servirà infatti alcuna prenotazione e prescrizione medica. Questo consentirà a molti di poter accedere a questo servizio al di fuori degli orari di lavoro o di scuola. Sarà possibile sottoporsi a tutti i vaccini disponibili e per tutte le fasce d’età.

“Prosegue l’attenzione dell’Amministrazione Comunale nei riguardi della salute pubblica e della prevenzione. Si tratta del secondo Open Day Vaccini che il Comune ha organizzato con ASL RM 4 quest’inverno e il primo appuntamento ha avuto un ottimo riscontro. Abbiamo voluto offrire alla cittadinanza questa nuova occasione per sottoporsi alle vaccinazioni che riterranno opportuno fare, senza dover prendere appuntamenti presso gli ambulatori.  Ringraziamo la ASL Roma 4 per la disponibilità e invitiamo gli interessati ad andare sabato nei locali della scuola Centro dove saranno disponibili i vaccini consigliati e quelli obbligatori per tutte le età, per bambini e per adulti”, ha affermato il sindaco Pietro Tidei.

“L’Open Day Vaccini rientra nella campagna regionale di sensibilizzazione sul valore della prevenzione e si pone l’obiettivo di aumentare la copertura vaccinale della popolazione, soprattutto le fasce più deboli e più esposte ai contagi. La vaccinazione rappresenta un mezzo efficace e sicuro per prevenire la malattia, le sue complicanze ed i ricoveri ospedalieri ad essa correlati. Abbiamo pensato di offrire questa opportunità ai cittadini il sabato mattina nel centro della città, così che la postazione sanitaria possa essere facilmente raggiungibile. Ringrazio oltre alla ASL Roma 4, anche la dirigente scolastica Velia Ceccarelli per la disponibilità dei locali”, ha dichiarato il consigliere con delega alla sanità, Alessio Manuelli.

L'articolo Nuova giornata di vaccinazioni senza appuntamento a Santa Marinella proviene da Terzo Binario News.

]]>
Quasi 2mila nuovi vaccinati nel Lazio contro il Covid https://www.terzobinario.it/quasi-2mila-nuovi-vaccinati-nel-lazio-contro-il-covid/ Mon, 22 Jan 2024 12:13:26 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=355853 Nella giornata di domenica 21 gennaio, i centri vaccinali del Lazio hanno somministrato 700 dosi anti Covid-19, che si aggiungono ai 1200 immunizzati della giornata di sabato. Complessivamente, le vaccinazioni per l’anti Covid-19 sono state 1900 nel fine settimana. E’ il resoconto dell’open day di sabato 20 e domenica 21 gennaio promosso dalla Regione Lazio.

L'articolo Quasi 2mila nuovi vaccinati nel Lazio contro il Covid proviene da Terzo Binario News.

]]>

Nella giornata di domenica 21 gennaio, i centri vaccinali del Lazio hanno somministrato 700 dosi anti Covid-19, che si aggiungono ai 1200 immunizzati della giornata di sabato.

Complessivamente, le vaccinazioni per l’anti Covid-19 sono state 1900 nel fine settimana. E’ il resoconto dell’open day di sabato 20 e domenica 21 gennaio promosso dalla Regione Lazio.

L'articolo Quasi 2mila nuovi vaccinati nel Lazio contro il Covid proviene da Terzo Binario News.

]]>
Domenica open day vaccinale a Civitavecchia https://www.terzobinario.it/domenica-open-day-vaccinale-a-civitavecchia/ Fri, 05 Jan 2024 10:29:08 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=354476 Nella giornata di domenica 7 gennaio si svolgerà presso il Centro Vaccinale di Civitavecchia, sito in piazza Verdi, la prima delle giornate di Open day del 2024 promosse in questo mese dalla Asl Roma 4 nell’ambito della campagna di vaccinazione regionale. Il Centro Vaccinale sarà aperto dalle ore 9 alle ore 18 e verranno offerti […]

L'articolo Domenica open day vaccinale a Civitavecchia proviene da Terzo Binario News.

]]>

Nella giornata di domenica 7 gennaio si svolgerà presso il Centro Vaccinale di Civitavecchia, sito in piazza Verdi, la prima delle giornate di Open day del 2024 promosse in questo mese dalla Asl Roma 4 nell’ambito della campagna di vaccinazione regionale.

Il Centro Vaccinale sarà aperto dalle ore 9 alle ore 18 e verranno offerti i vaccini anti-covid, antinfluenzale, antipneumococcico, anche in cosomministrazione, oltre a tutte le vaccinazioni raccomandate e obbligatorie.

Gennaio, poi, è il mese dedicato alla prevenzione del papilloma virus e nelle giornate di Open Day sarà attivata una linea dedicata agli adolescenti che potranno effettuare la vaccinazione anti- HPV e tutti i richiami previsti per la fascia d’età. La vaccinazione anti-HPV è raccomandata e offerta gratuitamente a ragazze e ragazzi a partire dagli 11 di età, alle donne in trattamento e ai soggetti a rischio per patologie e età.  

L'articolo Domenica open day vaccinale a Civitavecchia proviene da Terzo Binario News.

]]>
Mattinata di vaccini sabato a Bracciano, torna l’open day https://www.terzobinario.it/mattinata-di-vaccini-sabato-a-bracciano-torna-lopen-day/ Thu, 14 Dec 2023 09:37:19 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=352814 Dopo il successo di partecipazione del 2 Dicembre torna l’Open day Vaccinale a Bracciano messo a disposizione dalla ASL Roma4. Sabato 16 Dicembre dalle ore 9:00 alle ore 12:00 presso il Centro Civico in traversa Paolo Borsellino (Bracciano Nuova) sarà presente il Camper vaccinale della ASL che somministrerà la vaccinazione antinfluenzale e tutte le vaccinazioni raccomandate.  […]

L'articolo Mattinata di vaccini sabato a Bracciano, torna l’open day proviene da Terzo Binario News.

]]>

Dopo il successo di partecipazione del 2 Dicembre torna l’Open day Vaccinale a Bracciano messo a disposizione dalla ASL Roma4.

Sabato 16 Dicembre dalle ore 9:00 alle ore 12:00 presso il Centro Civico in traversa Paolo Borsellino (Bracciano Nuova) sarà presente il Camper vaccinale della ASL che somministrerà la vaccinazione antinfluenzale e tutte le vaccinazioni raccomandate. 

Le somministrazioni saranno gratuite, e non è prevista prenotazione. 

L'articolo Mattinata di vaccini sabato a Bracciano, torna l’open day proviene da Terzo Binario News.

]]>
Aperte le vaccinazioni contro il Covid per gli over 18 nel Lazio https://www.terzobinario.it/aperte-le-vaccinazioni-contro-il-covid-per-gli-over-18-nel-lazio/ Thu, 30 Nov 2023 14:10:39 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=351608 Quasi un milione di dosi somministrate nelle campagne contro l’influenza e il Coronavirus Da lunedì 4 dicembre la campagna vaccinale anti Covid-19 sarà aperta a tutte le persone maggiorenni. Si tratta di un’evoluzione della campagna vaccinale, nella quale è stata data priorità, a partire dal 2 ottobre, ai fragili e agli over 80 e 60. […]

L'articolo Aperte le vaccinazioni contro il Covid per gli over 18 nel Lazio proviene da Terzo Binario News.

]]>

Quasi un milione di dosi somministrate nelle campagne contro l’influenza e il Coronavirus

Da lunedì 4 dicembre la campagna vaccinale anti Covid-19 sarà aperta a tutte le persone maggiorenni. Si tratta di un’evoluzione della campagna vaccinale, nella quale è stata data priorità, a partire dal 2 ottobre, ai fragili e agli over 80 e 60.

I cittadini possono rivolgersi ai medici di famiglia e ai pediatri di libera scelta, ai centri vaccinali delle Aziende sanitarie locali (attraverso la prenotazione online https://prenotavaccino-covid.regione.lazio.it su salutelazio.it o direttamente con i canali messi a disposizione dalle strutture sanitarie) e alle farmacie aderenti alla campagna di vaccinazione, insieme con le somministrazioni effettuate dalle Aziende ospedaliere, dai Policlinici e dagli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico.

Inoltre, la prenotazione può essere effettuata al numero di telefono 06.164.161.841 (attivo dal lunedì al venerdì dalle 7 e 30 alle 19 e 30 e il sabato dalle 7 e 30 alle 13), ma anche al numero verde 800.118.800, a cura di Ares 118, per la vaccinazione domiciliare a tutela delle persone non autosufficienti.

Secondo il report fornito dai centri vaccinali, aggiornato a questa mattina, le vaccinazioni sono quasi un milione tra i cittadini e il personale sanitario.

Nel dettaglio, le dosi somministrate sono state quasi 935mila per l’antinfluenzale e circa 59mila per l’anti Covid

La vaccinazione non è obbligatoria, ma raccomandata, soprattutto per gli anziani, i fragili e gli operatori sanitari. Il vaccino Comirnaty Omicron XBB 1.5 viene somministrato come richiamo a distanza di sei mesi dall’ultima vaccinazione anti Covid-19 o dall’ultima positività, raccomandando una distanza di almeno 3 mesi dalla dose di vaccino più recente qualora si rendesse necessaria un’anticipazione per le valutazioni cliniche.

Per quanto riguarda i bambini dai 6 mesi ai 4 anni, che non abbiano completato il ciclo primario anti Covid-19,saranno disponibili tre dosi: la seconda sarà somministrata a tre settimane dalla prima e la terza a otto settimane dalla precedente. 

L'articolo Aperte le vaccinazioni contro il Covid per gli over 18 nel Lazio proviene da Terzo Binario News.

]]>
D’Amato: “Lazio fortemente in ritardo nelle vaccinazioni Covid, preoccupazione per anziani e fragili” https://www.terzobinario.it/damato-lazio-fortemente-in-ritardo-nelle-vaccinazioni-covid-preoccupazione-per-anziani-e-fragili/ Tue, 28 Nov 2023 14:59:16 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=351348 Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa del Consigliere Regionale del Lazio D’Amato, ex Assessore alla Sanità “Nel Lazio, secondo i dati online diffusi dal Ministero della salute ad oggi sono appena 45.206 i cittadini che hanno eseguito il richiamo con il vaccino aggiornato. Molti di meno rispetto a Lombardia (271.302), Emilia-Romagna (134.780) e Toscana (133.819). […]

L'articolo D’Amato: “Lazio fortemente in ritardo nelle vaccinazioni Covid, preoccupazione per anziani e fragili” proviene da Terzo Binario News.

]]>

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa del Consigliere Regionale del Lazio D’Amato, ex Assessore alla Sanità

“Nel Lazio, secondo i dati online diffusi dal Ministero della salute ad oggi sono appena 45.206 i cittadini che hanno eseguito il richiamo con il vaccino aggiornato. Molti di meno rispetto a Lombardia (271.302), Emilia-Romagna (134.780) e Toscana (133.819). Il dato più preoccupante, però, è quello che riguarda gli over 80, solo il 4,5% di questa categoria particolarmente fragile è riuscita a proteggersi contro il covid, 18.948 su 420.437.

E questo per difficoltà oggettive legate alle disponibilità di sedi raggiungibili, senza dover cambiare provincia, o per fissare un appuntamento in tempi adeguati. Nell’ultima settimana sono raddoppiati il numero dei casi e sempre in base ai dati diffusi dal Ministero della salute vi sono stati 235 decessi a livello nazionale, ma questo sembra non interessare chi dovrebbe sensibilizzare e informare adeguatamente la popolazione. Ricordo come sia importante mettere in sicurezza anziani e categorie fragili che potrebbero avere serie complicazioni, mentre continuo a notare una scarsa attenzione alla campagna vaccinale, la permanenza di difficoltà organizzative e la mancanza delle chiamate attive in RSA e lungodegenze. Il Lazio da motore italiano nella vaccinazione è diventato fanalino di coda”

Lo ha dichiarato il Consigliere regionale del Lazio e responsabile Welfare della Segreteria Nazionale di Azione, Alessio D’Amato.

L'articolo D’Amato: “Lazio fortemente in ritardo nelle vaccinazioni Covid, preoccupazione per anziani e fragili” proviene da Terzo Binario News.

]]>
Giornata di vaccini a Santa Marinella, open day in Aula Consiliare https://www.terzobinario.it/giornata-di-vaccini-a-santa-marinella-open-day-in-aula-consiliare/ Tue, 28 Nov 2023 10:55:45 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=351303 L’appuntamento è previsto nell’Aula Consiliare del Municipio, in via Cicerone, 25 A Santa Marinella, sabato 2 dicembre dalle ore 9:00 alle ore 12:00 si terrà l’Open Day Vaccinale. L’appuntamento è previsto nell’Aula Consiliare del Municipio, in via Cicerone, 25. Si tratta della campagna di somministrazione dei vaccini antinfluenzali e tutte le vaccinazioni raccomandate ai cittadini che […]

L'articolo Giornata di vaccini a Santa Marinella, open day in Aula Consiliare proviene da Terzo Binario News.

]]>

L’appuntamento è previsto nell’Aula Consiliare del Municipio, in via Cicerone, 25

A Santa Marinella, sabato 2 dicembre dalle ore 9:00 alle ore 12:00 si terrà l’Open Day Vaccinale.

L’appuntamento è previsto nell’Aula Consiliare del Municipio, in via Cicerone, 25.

Si tratta della campagna di somministrazione dei vaccini antinfluenzali e tutte le vaccinazioni raccomandate ai cittadini che si presenteranno all’orario stabilito. L’accesso è libero e basta presentarsi con documento e tessera sanitaria per ricevere il vaccino sia antinfluenzale che anticovid.

“Abbiamo organizzato con Asl Rm 4 l’Open Day vaccinale per contribuire alla tutela dei cittadini, soprattutto i più fragili, in vista dell’inverno. Invitiamo i cittadini ad approfittare di questa opportunità, recandosi sabato nel nostro Municipio. Restano fondamentali, oltre al vaccino, le misure di igiene e protezione individuale: lavare frequentemente le mani o utilizzare soluzione alcolica in assenza di acqua, evitare di toccarsi occhi, naso o bocca. Sono semplici raccomandazioni, che tutti abbiamo conosciuto durante la Pandemia da Sars Cov 2 e che sono sempre molto valide ”, invita il sindaco Pietro Tidei.

“Vaccinarsi contro l’influenza riduce il rischio di complicanze e di ricovero ospedaliero in persone fragili che soffrono di malattie croniche. La vaccinazione è raccomandata a persone sopra i 60 anni, pazienti fragili affetti da patologie cardiache e/o respiratorie, diabetici o con disturbi del sistema immunitario, particolari categorie di lavoratori, persone conviventi di soggetti a rischio e bambini dai 6 mesi ai 6 anni di età.”, spiega il consigliere Alessio Manuelli, medico e delegato alla sanità.

L'articolo Giornata di vaccini a Santa Marinella, open day in Aula Consiliare proviene da Terzo Binario News.

]]>
Nuovo open day vaccinale a Civitavecchia, ecco quando https://www.terzobinario.it/nuovo-open-day-vaccinale-a-civitavecchia-ecco-quando/ Thu, 23 Nov 2023 14:52:48 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=350871 CIVITAVECCHIA, 23 NOVEMBRE 2023 – Dopo il successo dell’iniziativa vaccinale di sabato scorso, è tutto pronto per il secondo appuntamento con l’Open Day Vaccini, che si terrà il 25 novembre dalle 9:00 alle 12:00 presso il parcheggio del Centro Commerciale EMI San Liborio, in via degli Orti di Santa Maria. Organizzato dalla Asl Roma 4 e fortemente […]

L'articolo Nuovo open day vaccinale a Civitavecchia, ecco quando proviene da Terzo Binario News.

]]>

CIVITAVECCHIA, 23 NOVEMBRE 2023 – Dopo il successo dell’iniziativa vaccinale di sabato scorso, è tutto pronto per il secondo appuntamento con l’Open Day Vaccini, che si terrà il 25 novembre dalle 9:00 alle 12:00 presso il parcheggio del Centro Commerciale EMI San Liborio, in via degli Orti di Santa Maria.

Organizzato dalla Asl Roma 4 e fortemente voluto dall’assessore ai Servizi Sociali Deborah Zacchei, l’Open Day è stato pensato per contribuire alla tutela dei cittadini, soprattutto i più fragili, in vista dell’inverno. Con l’unità mobile del servizio vaccinale saranno somministrati i vaccini antinfluenzali e tutte le vaccinazioni raccomandate ai cittadini che si presenteranno all’orario stabilito.

L'articolo Nuovo open day vaccinale a Civitavecchia, ecco quando proviene da Terzo Binario News.

]]>
Covid, domani nel Lazio parte la nuova campagna vaccinale https://www.terzobinario.it/covid-domani-nel-lazio-parte-la-nuova-campagna-vaccinale/ Sun, 01 Oct 2023 06:00:00 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=346120 La somministrazione non è obbligatoria ed è consigliata ai sanitari, ai fragili e ai caregiver Il prossimo 2 ottobre, nel Lazio,partirà la campagna di vaccinazione anti Covid-19, in concomitanza con l’antinfluenzale. La somministrazione delle dosi sarà demandata alle Aziende sanitarie locali per il personale sanitario operante negli ospedali e nelle strutture presenti sul territorio competente. Nella prima applicazione della campagna, la Regione […]

L'articolo Covid, domani nel Lazio parte la nuova campagna vaccinale proviene da Terzo Binario News.

]]>

La somministrazione non è obbligatoria ed è consigliata ai sanitari, ai fragili e ai caregiver

Il prossimo 2 ottobre, nel Lazio,partirà la campagna di vaccinazione anti Covid-19, in concomitanza con l’antinfluenzale.

La somministrazione delle dosi sarà demandata alle Aziende sanitarie locali per il personale sanitario operante negli ospedali e nelle strutture presenti sul territorio competente.

Nella prima applicazione della campagna, la Regione Lazio dà priorità agli operatori sanitari e sociosanitari di AslAziende ospedalierePoliclinici universitariIstituti di ricovero e cura a carattere scientifico.

Tra le categorie prioritarie ci sono anche i professionisti delle Residenze sanitarie assistenziali e delle strutture sociosanitarie e socioassistenziali (case di riposo e strutture riabilitative) con i relativi ospiti, le cui vaccinazioni avverranno sotto la supervisione dei Dipartimenti di prevenzione delle Asl, in collaborazione con i Medici di medicina generale.

La seconda fase della campagna vaccinale avverrà dal 16 ottobre, quando la somministrazione delle dosi sarà assicurata per i cittadini con età superiore agli 80 anni e le persone fragili. Per questi ultimi, l’accesso sarà garantito grazie al prezioso lavoro dei Medici di medicina generale e dei Pediatri di libera scelta.

Inoltre, la Regione Lazio ha predisposto la prenotazione online presso i punti di somministrazione vaccinale delle strutture sanitarie, attraverso la piattaforma https://prenotavaccino-covid.regione.lazio.it oppure al numero di telefono 06.164.161.841, che sarà attivo dal lunedì al venerdì dalle 7 e 30 alle 19 e 30 e il sabato dalle 7 e 30 alle 13.

Per i cittadini che necessitano di ulteriori chiarimenti, è stato istituito il numero verde 800118800, a cura di Ares 118, per i seguenti servizi:

  • le informazioni sul funzionamento, dalle modalità alle tempistiche, della campagna vaccinale avviata nel Lazio, a partire dai contatti per i Medici di medicina generale, i Pediatri di libera scelta e i Centri vaccinali presenti nelle Asl;
  • la raccolta delle richieste di vaccinazione domiciliare delle persone non autosufficienti, impossibilitate a recarsi negli studi medici o le sedi vaccinali. Tali istanze saranno prese in carico dalle Asl, programmando la vaccinazione a domicilio in collaborazione con i Medici di medicina generale con la stessa tipologia per le Rsa e le case di riposo.

A partire dal 30 ottobre sarà possibile somministrare le dosi anche alle altre fasce della popolazione, consigliando i familiari, i conviventi e i caregiver di persone con gravi fragilità; mentre le farmacie di comunità diventeranno centri vaccinali dal mese di novembre.

Nonostante la vaccinazione non sia obbligatoria, nella prima fase della campagna anti Covid-19 alle categorie sarà somministrato il vaccino Comirnaty Omicron XBB 1.5, in attesa dell’approvazione del vaccino proteico adiuvato Nuvaxovid XBB 1.5 in programma per la metà del mese. Il vaccino sarà somministrato come dose di richiamo a distanza di sei mesi dall’ultima vaccinazione anti Covid-19 o dall’ultima positività, raccomandando una distanza di almeno 3 mesi dalla dose di vaccino più recente qualora si rendesse necessaria un’anticipazione della somministrazione per valutazioni cliniche.

In merito al ciclo primario, riguardante le persone mai vaccinate, si raccomanda una singola dose di Comirnaty Omicron XBB 1.5.

Per i bambini dai 6 mesi ai 4 anni, che non abbiano completato il ciclo primario anti Covid-19,saranno invece disponibili tre dosi: la seconda sarà somministrata a tre settimane dalla prima e la terza a otto settimane dalla precedente. 

L'articolo Covid, domani nel Lazio parte la nuova campagna vaccinale proviene da Terzo Binario News.

]]>
Approvato un nuovo vaccino, è quello contro la malattia da Dengue https://www.terzobinario.it/approvato-un-nuovo-vaccino-e-quello-contro-la-malattia-da-dengue/ Fri, 29 Sep 2023 07:27:45 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=345973 Takeda ha annunciato che l’Agenzia Italiana del Farmaco ha approvato TAK-003, nome commerciale Qdenga, il vaccino tetravalente vivo attenuato per la profilassi contro la malattia da Dengue, causata da uno qualsiasi dei quattro sierotipi del virus: è possibile somministrarlo in soggetti a partire dai 4 anni di età e sono sufficienti 2 dosi per raggiungere […]

L'articolo Approvato un nuovo vaccino, è quello contro la malattia da Dengue proviene da Terzo Binario News.

]]>

Takeda ha annunciato che l’Agenzia Italiana del Farmaco ha approvato TAK-003, nome commerciale Qdenga, il vaccino tetravalente vivo attenuato per la profilassi contro la malattia da Dengue, causata da uno qualsiasi dei quattro sierotipi del virus: è possibile somministrarlo in soggetti a partire dai 4 anni di età e sono sufficienti 2 dosi per raggiungere l’immunizzazione.

E’ l’unico vaccino per la prevenzione della malattia approvato in Italia anche per chi non ha avuto precedente esposizione al virus e senza la necessità di dover eseguire un test pre-vaccinale.

E ‘ quando si legge in una nota. “La Dengue è una malattia infettiva causata dal virus omonimo, appartenente alla famiglia delle Flaviviridae, che viene trasmesso dalle punture di zanzara del genere Aedes, compresa anche la zanzara tigre presente nel nostro territorio – afferma Nicola Petrosillo, responsabile del servizio Prevenzione e Controllo Infezioni, Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico di Roma -. È una malattia infettiva che in alcuni casi, può evolvere in una forma grave con necessità di ospedalizzazione. Circa la metà della popolazione mondiale vive in aree in cui la Dengue è endemica, e i Paesi asiatici sono tra i più colpiti. Ogni anno in tutto il mondo vengono riportati circa 390 milioni di casi di infezione, con un’incidenza che è aumentata di 30 volte negli ultimi 50 anni”.

“In Europa la Dengue non è endemica – spiega – ma si registrano quasi esclusivamente casi importati da soggetti che hanno visitato di recente zone endemiche; in Italia sono riportati ogni anno diversi casi di malattia da Dengue contratta in Paesi endemici”.

La Dengue è stata inserita dall’Oms tra le 10 minacce alla salute globale ed è endemica in oltre 125 Paesi.

“Questo vaccino ha dimostrato di essere un valido strumento di profilassi in grado di prevenire il rischio di infezione e il conseguente rischio di ospedalizzazione da Dengue, indipendentemente dalla precedente esposizione al virus.

Inoltre, i dati dello studio TIDES hanno consentito di valutarne e confermarne il profilo di efficacia e sicurezza a lungo termine”, afferma Alessandra Fionda, Medical & Regulatory Head di Takeda Italia

L'articolo Approvato un nuovo vaccino, è quello contro la malattia da Dengue proviene da Terzo Binario News.

]]>
Covid e influenza, via ai vaccini nel Lazio https://www.terzobinario.it/covid-e-influenza-via-ai-vaccini-nel-lazio/ Mon, 25 Sep 2023 10:00:12 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=345563 Al via la campagna vaccinale, sia per l’influenza stagionale, sia per le variante aggiornate del covid. Infettivologi e epidemiologi sono concordi nel consigliarla non solo agli anziani e ai pazienti fragili, ma anche ai più giovani. L’obiettivo è creare una rete di comunità.

L'articolo Covid e influenza, via ai vaccini nel Lazio proviene da Terzo Binario News.

]]>

Al via la campagna vaccinale, sia per l’influenza stagionale, sia per le variante aggiornate del covid.

Infettivologi e epidemiologi sono concordi nel consigliarla non solo agli anziani e ai pazienti fragili, ma anche ai più giovani. L’obiettivo è creare una rete di comunità.

L'articolo Covid e influenza, via ai vaccini nel Lazio proviene da Terzo Binario News.

]]>
Covid, contagi in salita: a inizio ottobre arrivano i vaccini https://www.terzobinario.it/covid-contagi-in-salita-a-inizio-ottobre-arrivano-i-vaccini/ Wed, 20 Sep 2023 08:34:38 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=345072 I numeri sull’aumento dei casi sono parecchio sottostimati, fanno notare gli esperti. Le Regioni con la più alta incidenza sono il Veneto, la Campania, la Lombardia e il Lazio Il numero di casi Covid in Italia torna ad aumentare con un incremento settimanale dell’incidenza al 40%. Numeri che sono parecchio sottostimati perché ormai l’isolamento non […]

L'articolo Covid, contagi in salita: a inizio ottobre arrivano i vaccini proviene da Terzo Binario News.

]]>

I numeri sull’aumento dei casi sono parecchio sottostimati, fanno notare gli esperti. Le Regioni con la più alta incidenza sono il Veneto, la Campania, la Lombardia e il Lazio

Il numero di casi Covid in Italia torna ad aumentare con un incremento settimanale dell’incidenza al 40%. Numeri che sono parecchio sottostimati perché ormai l’isolamento non è più obbligatorio, si fanno meno tamponi e si comunica meno l’esito anche nel caso dei test “fai da te”. Le Regioni con la più alta incidenza sono il Veneto, la Campania, la Lombardia e il Lazio.

Di fronte a questo scenario, il ministro della Salute Orazio Schillaci ha deciso di accelerare sulla campagna vaccinale, sia per proteggere rapidamente i soggetti più fragili sia, al contempo, per far sì che nello stesso giorno si possa ricevere sia il vaccino anti Covid sia l’antinfluenzale.

A inizio ottobre dovrebbero, dunque, arrivare i primi vaccini.

L'articolo Covid, contagi in salita: a inizio ottobre arrivano i vaccini proviene da Terzo Binario News.

]]>
Covid in risalita nel Lazio, è corsa a vaccinare i fragili https://www.terzobinario.it/covid-in-risalita-nel-lazio-e-corsa-a-vaccinare-i-fragili/ Mon, 11 Sep 2023 05:15:00 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=344191 Terminata l’estate, tornano a salire i casi di positività al virus Nel Lazio è corsa a vaccinare le persone fragili e gli over 65, oltre 650mila, dopo l’aumento dei contagi. Situazione sotto controllo ma non bisogna abbassare la guardia, è la raccomandazione degli esperti. A dichiararlo sono Andrea Antinori, direttore del dipartimento clinico Istituto Spallanzani […]

L'articolo Covid in risalita nel Lazio, è corsa a vaccinare i fragili proviene da Terzo Binario News.

]]>

Terminata l’estate, tornano a salire i casi di positività al virus

Nel Lazio è corsa a vaccinare le persone fragili e gli over 65, oltre 650mila, dopo l’aumento dei contagi. Situazione sotto controllo ma non bisogna abbassare la guardia, è la raccomandazione degli esperti.

A dichiararlo sono Andrea Antinori, direttore del dipartimento clinico Istituto Spallanzani di Roma, Fabrizio Maggi, direttore laboratorio di virologia e laboratori di biosicurezza Istituto Spallanzani di Roma e Massimo Ciccozzi, professore ordinario epidemiologia Campus Biomedico di Roma.

A riportarlo, è RaiNews24

L'articolo Covid in risalita nel Lazio, è corsa a vaccinare i fragili proviene da Terzo Binario News.

]]>
Autorizzato il vaccino contro le nuove varianti del Covid https://www.terzobinario.it/autorizzato-il-vaccino-contro-le-nuove-varianti-del-covid/ Fri, 01 Sep 2023 11:02:04 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=343303 La Commissione europea ha autorizzato il vaccino anti-Covid Comirnaty adattato alle nuove varianti. L’autorizzazione, specifica l’Esecutivo Ue, arriva nell’ambito del meccanismo di valutazione accelerata per consentire agli Stati membri di prepararsi in tempo per le loro campagne di vaccinazione autunno-inverno. L’Ema aveva raccomandato l’autorizzazione di Comirnaty mercoledì scorso. Il vaccino è autorizzato per adulti, bambini […]

L'articolo Autorizzato il vaccino contro le nuove varianti del Covid proviene da Terzo Binario News.

]]>

La Commissione europea ha autorizzato il vaccino anti-Covid Comirnaty adattato alle nuove varianti.

L’autorizzazione, specifica l’Esecutivo Ue, arriva nell’ambito del meccanismo di valutazione accelerata per consentire agli Stati membri di prepararsi in tempo per le loro campagne di vaccinazione autunno-inverno.

L’Ema aveva raccomandato l’autorizzazione di Comirnaty mercoledì scorso.

Il vaccino è autorizzato per adulti, bambini e neonati di età superiore a 6 mesi. Gli adulti e i bambini a partire dai 5 anni di età che necessitano di vaccinazione dovrebbero ricevere una singola dose, indipendentemente dalla loro storia vaccinale. Fonte, ANSA.IT

L'articolo Autorizzato il vaccino contro le nuove varianti del Covid proviene da Terzo Binario News.

]]>
Le varianti del Covid spaventano, nuovo vaccino ma solo per fragili e anziani https://www.terzobinario.it/le-varianti-del-covid-spaventano-nuovo-vaccino-ma-solo-per-fragili-e-anziani/ Thu, 31 Aug 2023 07:31:12 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=343151 Dopo lʼok dellʼEma al vaccino per la variante XBB.1.5 lʼinfettivologo Matteo Bassetti interviene a”Tgcom24:””La decisione era attesa e auspicabile, arriviamo a settembre con un vaccino approvato, un altro arriverà a metà settembre”. “Dovranno farlo fragili e anziani – spiega Bassetti – è un vaccino nuovo rispetto a quelli fatti finora. Si tratta del richiamo annuale […]

L'articolo Le varianti del Covid spaventano, nuovo vaccino ma solo per fragili e anziani proviene da Terzo Binario News.

]]>

Dopo lʼok dellʼEma al vaccino per la variante XBB.1.5 lʼinfettivologo Matteo Bassetti interviene a”Tgcom24:””La decisione era attesa e auspicabile, arriviamo a settembre con un vaccino approvato, un altro arriverà a metà settembre”.

“Dovranno farlo fragili e anziani – spiega Bassetti – è un vaccino nuovo rispetto a quelli fatti finora. Si tratta del richiamo annuale per la variante che adesso circola di più”. Sui casi in risalita: “Aumentano perché è aumentato anche il numero dei tamponi. …

Fonte, TGCOM24

L'articolo Le varianti del Covid spaventano, nuovo vaccino ma solo per fragili e anziani proviene da Terzo Binario News.

]]>
Covid, la variante Omicron 5 rischia di paralizzare l’Italia https://www.terzobinario.it/covid-la-variante-omicron-5-rischia-di-paralizzare-litalia/ Mon, 11 Jul 2022 08:44:58 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=302188 Mentre le misure contenitive sono state totalmente annullate, con un’Italia che è tornata alla normalità, senza più alcuna restrizione e senza più alcuna mascherina ne all’aperto ne al chiuso, in Italia sono tornati vertiginosamente a salire i casi da Covid-19. Complici anche le varianti, e l’effetto delle dosi vaccinali che man mano sta svanendo, a […]

L'articolo Covid, la variante Omicron 5 rischia di paralizzare l’Italia proviene da Terzo Binario News.

]]>

Mentre le misure contenitive sono state totalmente annullate, con un’Italia che è tornata alla normalità, senza più alcuna restrizione e senza più alcuna mascherina ne all’aperto ne al chiuso, in Italia sono tornati vertiginosamente a salire i casi da Covid-19.

Complici anche le varianti, e l’effetto delle dosi vaccinali che man mano sta svanendo, a lanciare l’allarme è il Segretario Generale del Sindacato Medici Italiani Dottoressa Pina Onotri, che dichaira: “Di fatto stiamo andando in un lockdown naturale, l’aumento dei contagi fa venire meno molti servizi perché molti lavoratori sono in quarantena”.

“Di fatto – conclude – Omicron 5 rischia di paralizzare l’Italia”

L'articolo Covid, la variante Omicron 5 rischia di paralizzare l’Italia proviene da Terzo Binario News.

]]>
Italia terza ai Mondiali di scacchi https://www.terzobinario.it/italia-terza-ai-mondiali-di-scacchi/ Mon, 04 Jul 2022 05:16:00 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=301444 Si sono conclusi con una bella soddisfazione colorata d’azzurro i Mondiali Seniores a squadre di scacchi, che si sono disputati dal 20 al 29 giugno ad Acqui Terme, in provincia di Alessandria. La squadra italiana, che disputava il torneo riservato agli over 50 anni, battendo la Georgia dell’ex Campionessa mondiale Nona Gaprindashvili ha ottenuto un prestigioso e non […]

L'articolo Italia terza ai Mondiali di scacchi proviene da Terzo Binario News.

]]>

Si sono conclusi con una bella soddisfazione colorata d’azzurro i Mondiali Seniores a squadre di scacchi, che si sono disputati dal 20 al 29 giugno ad Acqui Terme, in provincia di Alessandria.

La squadra italiana, che disputava il torneo riservato agli over 50 anni, battendo la Georgia dell’ex Campionessa mondiale Nona Gaprindashvili ha ottenuto un prestigioso e non pronosticato terzo posto.

La formazione azzurra, composta da Giulio Borgo, Michele Godena, Alberto David, Fabrizio Bellia e Carlos Garcia Palermo ha vinto sette match su nove, compresi quelli con le teoricamente più forti Islanda e Ungheria, e ha ceduto solo alle squadre che si sono poi classificate prima e seconda, Inghilterra e Stati Uniti.

A vincere, in entrambi i tornei, quello over 50 e over 65 (a cui non partecipava nessuna squadra italiana ufficiale) è stata l’Inghilterra, a testimonianza di un movimento che ha tra i “seniores”, il suo punto di forza. La squadra over 50 era formata da nomi di enorme prestigio come Michael Adams, tuttora il più forte scacchista inglese, Nigel Short, che nel 1993 sfidò Garry Kasparov per il titolo di Campione del mondo, e poi Mark Hebden, John Emms e Keith Arkell. La squadra over 65 era capitanata da John Nunn, conosciutissimo e popolare teorico e scrittore di scacchi. Hanno condiviso con lui la medaglia d’oro Paul Littlewood, Anthony Stebbings, Nigel Povah e Ian Snape. Seconda, in questa competizione, la Germania, terzo Israele.

Ai due tornei hanno partecipato complessivamente 43 formazioni, alcune delle quali composte di sole donne, per un totale di circa 200 atleti, provenienti da tre continenti e da 25 diverse nazioni. La manifestazione, che ha il sigillo ufficiale della FIDE, la Federazione internazionale, ha avuto un ampio risalto sui media nazionali e anche stranieri, in particolare in Inghilterra.

L'articolo Italia terza ai Mondiali di scacchi proviene da Terzo Binario News.

]]>
Finti vaccini e falsi green pass: i Nas di Bologna arrestano un medico, 25 indagati https://www.terzobinario.it/finti-vaccini-e-falsi-green-pass-i-nas-di-bologna-arrestano-un-medico-25-indagati/ Thu, 07 Apr 2022 06:22:52 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=292434 I carabinieri hanno eseguito 10 misure cautelari in diverse province italiane su ordine del Gip di Rimini Nelle prime ore di oggi 7 aprile, nelle province di Rimini, Ravenna, Pesaro-Urbino e Napoli, i militari del Nucleo Antisofisticazioni di Bologna coadiuvati dai NAS di Parma, Napoli e dai Carabinieri dei rispettivi Comandi Provinciali, hanno dato esecuzione […]

L'articolo Finti vaccini e falsi green pass: i Nas di Bologna arrestano un medico, 25 indagati proviene da Terzo Binario News.

]]>

I carabinieri hanno eseguito 10 misure cautelari in diverse province italiane su ordine del Gip di Rimini

Nelle prime ore di oggi 7 aprile, nelle province di Rimini, Ravenna, Pesaro-Urbino e Napoli, i militari del Nucleo Antisofisticazioni di Bologna coadiuvati dai NAS di Parma, Napoli e dai Carabinieri dei rispettivi Comandi Provinciali, hanno dato esecuzione a un’ordinanza emessa dal G.I.P. del Tribunale di Rimini – di applicazione di 10 misure cautelari, di cui 1 agli arresti domiciliari, 2 obblighi di presentazione alla P.G.e 7 interdittive del divieto di esercizio della
professione sanitaria, per i reati di corruzione e falso ideologico.
L’indagine, avviata a ottobre 2021 dai Carabinieri del NAS di Bologna e coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Rimini, è scaturita da una segnalazione dell’AUSL di Rimini da cui emergevano anomalie sul conto di un medico di medicina generale vaccinatore, operante in quella provincia.
Gli approfondimenti e le articolate attività investigative svolte dai militari del Nucleo felsineo hanno permesso di evidenziare gravi indizi di colpevolezza a carico di un dentista e medico convenzionato con l’AUSL della Romagna il quale, avvalendosi dell’intermediazione di due persone di fiducia (con il ruolo di procacciare soggetti interessati), si faceva consegnare 250 euro per ogni falsa attestazione della somministrazione del vaccino anticovid-19 (mediante inserimento dei dati nella piattaforma informativa vaccinale regionale) in realtà mai avvenuta, in favore di numerosi pazienti (tra assistiti e non, alcuni dei qualiprovenienti anche da fuori regione) al fine di far loro ottenere la certificazione verde “Green Pass”.
Gli investigatori del NAS di Bologna hanno, pertanto, proceduto a eseguire i seguenti provvedimenti restrittivi disposti dall’Autorità Giudiziaria: O.C.C. agli arresti domiciliari nei confronti del medico; l’obbligo di presentazione alla P.G. nei confronti del complice e della compagna di quest’ultimo, i quali oltre a reclutare pazienti interessati al falso Green Pass, riscuotevano da questi le somme di
denaro pattuite con il medico; le 7 misure interdittive della sospensione dall’esercizio della professione medica nei confronti di altrettanti sanitari che si sono rivolti al professionista per ottenere il falso “green pass”.
I militari, nel corso delle operazioni, eseguivano contestualmente le perquisizioni delle abitazioni dei soggetti destinatari delle misure cautelari e degli ambulatori ove il medico esercitava la propria attività.
25 le persone complessivamente indagate in concorso con il sanitario, a cui è stato sequestrato il Green Pass.
Il procedimento è attualmente pendente in fase di indagini e l’effettiva responsabilità dei destinatari dei provvedimenti cautelari sarà vagliata nel corso del successivo processo. Non si escludono ulteriori sviluppi investigativi e probatori.

L'articolo Finti vaccini e falsi green pass: i Nas di Bologna arrestano un medico, 25 indagati proviene da Terzo Binario News.

]]>
Cani abbandonati, Sally e Thiago cercano chi li adotti anche a distanza https://www.terzobinario.it/cani-abbandonati-sally-e-thiago-cercano-chi-li-adotti-anche-a-distanza/ Tue, 29 Mar 2022 06:27:12 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=291447 Due cani che hanno bisogno di chi li ami e sotenga. SALLY nata 19.8.2021 tg medio / grande  dolcissima tipo labrador. THIAGO bellissimo cucciolo tipo maremmano nato 1.11.2021 tg grande Sally e Thiago sono ADOTTABILI ANCHE A DISTANZA Venite, previo appuntamento, al rifugio Lega Nazionale per la Difesa del Cane Milano Via Martiri di Cefalonia […]

L'articolo Cani abbandonati, Sally e Thiago cercano chi li adotti anche a distanza proviene da Terzo Binario News.

]]>

Due cani che hanno bisogno di chi li ami e sotenga.

SALLY nata 19.8.2021 tg medio / grande  dolcissima tipo labrador.

THIAGO bellissimo cucciolo tipo maremmano nato 1.11.2021 tg grande

Thiago è un cucciolo

Sally e Thiago sono ADOTTABILI ANCHE A DISTANZA

Venite, previo appuntamento, al rifugio Lega Nazionale per la Difesa del Cane Milano Via Martiri di Cefalonia 18 – SEGRATE (Mi) tel. 02 21 37 864 cell 334 8585297 rifugio@legadelcanemi.it  www.legadelcanemi.it

siamo in FB e twitter @LNDC_MI INSTAGRAM aperto tutti i giorni, tutto l’anno dalle 9,30 alle 12,00 e dalle 14,30 alle 17,00 Donaci il tuo 5 X mille, con un piccolo gesto potrai darci un grande aiuto Codice Fiscale: 97441440159

L'articolo Cani abbandonati, Sally e Thiago cercano chi li adotti anche a distanza proviene da Terzo Binario News.

]]>
Lotta al Covid, l’hub vaccinale di Bracciano compie un anno https://www.terzobinario.it/lotta-al-covid-lhub-vaccinale-di-bracciano-compie-un-anno/ Mon, 21 Feb 2022 16:52:09 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=287247 Nel punto della Difesa all’interno della caserma “Cosenz” somministrate finora 63mila dosi, sette gioni su sette Il punto di vaccinazione della Difesa all’interno della Caserma “Enrico Cosenz” in Bracciano, frutto della collaborazione tra il Ministero della Difesa e il Ministero della Salute, compie un anno dalla sua attivazione. Il Ministero della Difesa ha messo in […]

L'articolo Lotta al Covid, l’hub vaccinale di Bracciano compie un anno proviene da Terzo Binario News.

]]>

Nel punto della Difesa all’interno della caserma “Cosenz” somministrate finora 63mila dosi, sette gioni su sette

Il punto di vaccinazione della Difesa all’interno della Caserma “Enrico Cosenz” in Bracciano, frutto della collaborazione tra il Ministero della Difesa e il Ministero della Salute, compie un anno dalla sua attivazione.

Il Ministero della Difesa ha messo in campo uno sforzo importante e trasversale attraverso l’impiego delle Forze Armate e il coordinamento del Comando Operativo di Vertice Interforze (COVI), in accordo con le Istituzioni e le autorità sanitarie locali, per la pianificazione e la condotta delle attività, in riposta concreta all’emergenza sanitaria Covid-19.

hub bracciano

In particolare, il 22 febbraio 2021 ha iniziato le proprie attività la sede vaccinale all’interno del Comando Artiglieria dell’Esercito Italiano, inquadrato nel Comando delle Forze Operative Terrestri di Supporto (COMFOTER di Supporto) che, in concorso con il personale sanitario dell’ASL Roma 4, ha operato incessantemente sette giorni su sette, nella campagna di somministrazione dei vaccini, con picchi di oltre seicento vaccinazioni al giorno.

L’impegno messo in campo dall’Esercito Italiano e dal Sistema Sanitario Nazionale, tramite il personale dell’ASL Roma 4 è stato notevole. Sono stati quotidianamente impiegati personale di servizio e infermieri del Comando Artiglieria e assistenti amministrativi, medici e infermieri del Dipartimento per le Professioni Sanitarie dell’ASL 4 che, inoltre, ne ha curato il coordinamento procedurale e di impiego.

hub bercciano

In un anno sono stati somministrati circa sessantatremila vaccini a coloro che ne hanno fatto richiesta, attraverso l’attivazione di due, talvolta tre, linee vaccinali.

La Dott.ssa Cristina Matranga, Direttore Generale dell’ASL Roma 4, ha espresso la sua riconoscenza al Generale di Brigata Francesco Principe, Comandante dell’Artiglieria, per la proficua collaborazione fornita dai militari dell’Esercito Italiano, al personale sanitario e alla comunità locale, offrendo un servizio e una sede fondamentali per il successo della campagna vaccinale.

La piena sinergia tra il Comando Artiglieria e l’ASL Roma 4 ha consentito alla cittadinanza locale, e non solo, di poter accedere a un servizio dedicato, offerto da professionisti che hanno operato insieme per il contrasto alla pandemia e per supportare il sistema “Paese” nel fronteggiare l’emergenza sanitaria.

L'articolo Lotta al Covid, l’hub vaccinale di Bracciano compie un anno proviene da Terzo Binario News.

]]>