Dopo la giornata di ieri 14 maggio a Civitavecchia, si replica domani 16 maggio a Bracciano il corso di formazione per i lavoratori per la prevenzione degli eventi aggressivi a danno degli operatori sanitari.
Il corso pone l’attenzione su un fenomeno in forte espansione quale quello degli episodi di violenza contro operatore sanitario, siano essi di natura verbale e/o fisica. Un recente Documento della Regione Lazio, infatti, pone l’attenzione su questo fenomeno e stabilisce come priorità la prevenzione degli eventi aggressivi nelle Aziende Sanitarie. La nostra ASL ha organizzato un corso, che sarà progressivamente rivolto a tutti gli operatori sanitari, con lo scopo di fornire loro gli strumenti necessari per prevenire o gestire eventuali comportamenti aggressivi da parte degli utenti che si rivolgono al SNN e indicare i dovuti strumenti di supporto.
Il corso è pensato in modalità dinamica attraverso lezioni frontali, simulazioni e rappresentazioni di casi realmente accaduti con l’ausilio di esperti del settore e di attori professionisti, allo scopo di sensibilizzare tutti gli operatori su una materia sempre più attuale e presente nella cronaca sanitaria. Gli argomenti trattati sono molteplici, dagli aspetti normativi (Linee Guida regionali, DVR, PPV, Check list, misure di prevenzione) , alla Epidemiologia del fenomeno aggressivo in Azienda ASL Roma4 con presentazione della procedura per la segnalazione e gestione degli eventi aggressivi a danno dell’operatore. Si parlerà e si affronterà anche a livello pratico la prevenzione e gestione delle aggressioni. Docenti: Dott.ssa Paola Santini, Dott. Franco Albè, Dott. Enzo Cordaro, Mirella Martinelli.