Ancora guai nelle rotatorie di Civitavecchia stavolta un'auto “abbandonata” • Terzo Binario News

Ancora guai nelle rotatorie di Civitavecchia stavolta un’auto “abbandonata”

Set 6, 2025 | Civitavecchia, Cronaca, Municipale

Auto “abbandonata” nella rotatoria della Madonnina ovvero nel pieno centro di Civitavecchia.

È successo martedì intorno alle 11.30 con le circostanze tutte da chiarire e per questo si stanno muovendo gli agenti della Municipale di Civitavecchia che, a seguito delle segnalazioni dei cittadini, l’hanno fatta rimuovere da un carro attrezzi. Ovvia la conseguenza sul traffico: l’utilitaria, per come era rimasta, non permetteva il passaggio con la conseguente paralisi del traffico in centro per una ventina di minuti.

Ma cosa è successo? All’inizio ha cominciato a circolare la voce secondo cui il proprietario l’avesse lasciata lì per andarsene comodo comodo a fare la spesa. Altri hanno parlato di un prelievo al bancomat lì vicino. Al di là della vox populi che come al solito distorce i fatti in modo spesso persino incoerente, il fatto potrebbe essere un altro ovvero che sì l’auto era stata parcheggiata per andare a fare la spesa ma che si sia disinserito il freno e quindi piano piano sia “scivolata” nella rotatoria.

«Per ora la macchina è stata trasportata al deposito giudiziario – spiega il comandante della Polizia Locale Ivano Berti – e stiamo cercando di capirne di più. Per adesso non escludiamo nessuna ipotesi ovvero quella della volontà di lasciarla dentro la rotatoria oppure la rottura accidentale. Un altro aspetto su cui soffermarsi è, nel caso del danno accidentale, la volontà del proprietario nel provvedere subito alla rimozione. In questi casi magari si chiede un aiuto sul momento che, per quanto improvvisato, serve a spostare la vettura così da non ostruire il traffico. Stiamo cercando di capire anche in questo senso come si siano svolti i fatti» la conclusione del dirigente della Polizia Locale.

Insomma a Civitavecchia sono giorni traumatici per traffico, vetture e Municipale, visto il ribaltamento sulla Mediana nei pressi dei lavori per la nuova rotatoria all’incrocio fra largo Acquaroni e via Benci e Gatti. E anche lì c’è da capire come sia stato possibile un incidente di quel tipo in una strada che – per quanto larga – non consente velocità elevate.