Un contributo regionale di 30mila euro per le luminarie e le attività di intrattenimento del villaggio di Natale. È la cifra che si è aggiudicato il Comune di Cerveteri, a seguito della partecipazione ad un bando regionale con il progetto “Natale in luce a Cerveteri: innovazione e tradizione”. Un finanziamento con il quale l’Amministrazione comunale illuminerà durante il periodo delle festività natalizie la città e le frazioni con luminarie, soggetti natalizi e con iniziative ludiche, culturali e di intrattenimento di vario genere.
“Come prima cosa ci tengo a ringraziare il personale dell’Ufficio Cultura del nostro Comune, ed in particolar modo la Responsabile Isabella Massicci e i dipendenti Desiree Mencarini e Fabrizio Sale – ha dichiarato l’Assessore Francesca Cennerilli – se da un lato noi come Amministrazione abbiamo avuto l’idea e gettato le basi per la presentazione del progetto, è anche vero che se non avessimo del personale così valido e preparato non sarebbe stato possibile per Cerveteri poter presentare un progetto meritevole di un finanziamento così importante per il comparto culturale della nostra città per un periodo, come quello del Natale, durante il quale vogliamo proporre una serie di iniziative e attrattive di valore e di richiamo collettivo, per adulti, ragazzi e famiglie”.
“Da sempre, con il mio Assessorato e in generale come Amministrazione comunale – prosegue l’Assessore alla Cultura Francesca Cennerilli – partecipiamo sempre a tutti i bandi e a fonti di finanziamento sovracomunale disponibili: lo abbiamo dimostrato ampiamente quest’anno, riuscendo a reperire tra i vari enti più di 250mila euro di risorse. Già da diverse settimane stiamo lavorando alla stesura del cartellone degli eventi natalizi: abbiamo ricevuto numerose proposte e altrettante ne stiamo valutando, per proporre un programma come sempre variegato, di spessore, capace di abbracciare un pubblico vario, diverso, che abbia spazio per momenti culturali più ricercati ma anche e soprattutto per i più piccoli”.
