“Apprendiamo dalla stampa e da un contestuale nostro sopralluogo che su disposizione della Questura di Roma, si è conclusa l’operazione congiunta di Polizia di Stato e Polizia Locale che ha portato allo sgombero e alla messa in sicurezza del chiosco in disuso e fatiscente sul nostro splendido lungomare.
Situazione sulla quale la nostra associazione “Marina di Palo” aveva più volte sensibilizzato cittadini ed imprese della zona, al fine di ritrovare un equilibrio per la sicurezza ed il decoro delle aree, deturpate da quella struttura inagibile e abbandonata.
A nome della collettività e del direttivo ringraziamo il Dirigente del Commissariato di Polizia di Stato, Fabio De Angelis, e il Comandante della Polizia Locale, Danilo Virgili, che hanno risposto alle numerose segnalazioni pervenuteci da residenti e turisti che denunciavano sin dalla nostra costituzione le condizioni igienico-sanitarie e di sicurezza della struttura, situata proprio di fronte alla spiaggia attrezzata per i disabili.
Gli agenti hanno rinvenuto giacigli di fortuna e consistenti cumuli di rifiuti e sono stati identificati e allontanati alcuni cittadini extracomunitari che avevano ivi trovato una sistemazione improvvisata.
Lo stato di assoluto abbandono che macchiava una delle aree più amate della città, speriamo che nel futuro sarà solo un brutto ricordo.
Riteniamo necessaria, oggi più di ieri, una nuova collegialità decisionale: come associazione vigileremo attentamente sulla futura progettualità, in quanto resta da definire insieme ai cittadini, il futuro della struttura ed il destino del chiosco, di concerto con l’Amministrazione Comunale e gli imprenditori più attenti della zona.
Al momento, ricordiamo ai cittadini, che il fabbricato in questione è stato posto sotto sequestro (con l’apposizione di sigilli) e l’area circostante è stata opportunamente delimitata e resa inaccessibile per prevenire illegalità e degrado”.
L’associazione ‘Marina di Palo’