L'Active Network domina ma la Futsal Civitavecchia non sfigura: 1-5 • Terzo Binario News

L’Active Network domina ma la Futsal Civitavecchia non sfigura: 1-5

Set 13, 2025 | Civitavecchia, Futsal, Sport, Viterbo

Al PalaDeAngelis di Santa Marinella tanta gente e spettacolo

L’1-5 finale nel primo turno di andata di Coppa Italia sembra una disfatta ma se si pensa che fra Futsal Civitavecchia e Active Network ci sono due categorie di differenza (tre, considerando l’ultimo campionato di C1 dei nerazzurri) è stato un ottimo test che ha permesso alla compagine tirrenica di saggiare un calcio a 5 di alto livello.

Però gli applausi finali del pubblico del PalaDeAngelis di Santa Marinella dimostra come la prestazione sia stata all’altezza.

Infatti il quintetto viterbese di stanza a Orte gioca nella serie A ovvero il massimo campionato nazionale. È alla terza partecipazione dopo un ripescaggio nel 2023, nelle due stagioni di A sono arrivati un decimo e un tredicesimo posto.

Insomma parliamo di qualità notevoli contro le quali Jacopo Santomassimo e compagni hanno quanto potevano ma senza sfigurare. Considerando poi che le ultime due reti ospiti sono arrivate con la porta sguarnita per l’utilizzo del portiere di movimento, ecco che gli aspetti positivi da considerare aumentano.

A sbloccare il punteggio è Riccardo Salamone che fa secco Simone Schiavi in diagonale ma sono veementi le proteste di Santomassimo per un fallo che ritiene di aver subito in precedenza. Cambio di fronte e poi replica subito Lorenzo Pietrantozzi che spara alto. Questo per far capire subito quale fossero le regole di ingaggio con un quintetto di categoria superiore e di conseguenza il metro di giudizio del suo arbitrale composto da Andrea Pulimeno e Martina Paladini di Roma 1 con cronometrista Roberto Solimini di Napoli. Così come il pressing furioso esercitato dai viterbesi al quale gli uomini di Vincenzo Di Gabriele provano ad adattarsi. Occasione a porta vuota per Manuele Morra su cui si immola Gabriele Ugherani che serve a mantenere il vantaggio esterno. Parte opposta e gol di Paolo Cesaroni che vale il raddoppio. Gli ospiti non accennano a calare di ritmo il che manda in affanno i civitavecchiesi tant’è vero che arriva il tris di Matias “Tato” Block. Subito dopo mister Di Gabriele, intuendo che il risultato è ormai compromesso, prova il tutto per tutto schierando Matteo Tiberi portiere di movimento. Corso il rischio, non arrivano gol né a favore né contro.
Nella ripresa il motivo non cambia con pressing e portiere di movimento (stavolta c’è Manuel Terzini tra i pali) ma è ancora Tato Block a trovare il 4-0 dopo un’azione insistita e la porta spalancata. A fare da argine c’è Schiavi che si supera in almeno cinque occasioni con interventi alla disperata. Il quinto gol è sempre di Block. Il punto della bandiera lo mette a segno di rapina Matteo Tiberi a tempo pressoché scaduto beffando il portiere ospite Caio Ainsa.