Riceviamo e pubblichiamo – Domenica 25 e Lunedì 26 Novembre 2018 si svolgeranno le elezioni per il rinnovo del Consiglio d’istituto. Un momento rilevante per l’importanza che la scuola riveste nella nostra società.
“ Non crediamo che essa debba essere lasciata sola nella proposta educativa, ma è fondamentale una forte cooperazione tra scuola e famiglia. Desideriamo una scuola aperta verso il mondo esterno che sappia accogliere con curiosità quel che di nuovo accade nel mondo senza farsene travolgere e che non perda di vista il suo ruolo primario: creare e diffondere conoscenza e competenza necessarie per aiutare i bambini/ragazzi a diventare cittadini responsabili, educati, coinvolti, presenti nella società “– così dichiarano i candidati della lista We care – la voce dei genitori (Istituto Comprensivo Ladispoli1 – componente genitori).
Tra i punti programmatici proposti: l’educazione al rispetto e alla tutela dell’ambiente, l’educazione alla pace, l’incontro e il dialogo interculturale.
Tra le priorità:
Aumentare la consapevolezza delle dinamiche scolastiche incrementando la partecipazione
Oggi bisogna puntare sulla partecipazione, sull’ascolto e la condivisione perché le cose che riguardano i bambini debbono essere pensate ed elaborate con i bambini.
Come si può concepire una scuola senza dare ascolto alle istanze di chi la vive? Non si può progettare tempo, spazi ed attività senza sentire le istanze dei bambini/ragazzi, delle insegnanti e dei loro genitori.
“ Vogliamo una scuola che crede nella partecipazione attiva dei bambini nei processi e nelle scelte della scuola in ottemperanza della Convenzione dei diritti dell’infanzia e dell’ Adolescenza del 1989 ratificata dall’Italia nel 1991 “.
Si potrebbe istituire il Consiglio dei bambini (un rappresentante bambino/ragazzo per ogni classe) per dare loro la possibilità di esprimersi e contribuire con le loro idee.
Migliorare la trasparenza e la comunicazione fra genitori rappresentanti del consiglio d’istituto, genitori rappresentanti di classe e genitori di tutti gli alunni
In questo senso emerge l’impegno a mantenere alta la comunicazione, trovando i modi più efficaci per creare una costante coscienza da parte delle famiglie dell’esistenza del consiglio di Istituto, del suo lavoro e della sua vicinanza, della disponibilità di dare ascolto e farsi portavoce di proposte e di offrire risposta ai dubbi e alle problematiche che si presentano nella vita scolastica.
Crescita della scuola secondaria di primo grado
“ Non vogliamo e non dobbiamo essere la seconda scelta di nessuno, ma auspichiamo che i genitori, chiamati ad individuare la scuola per i propri figli, optino consapevolmente per il nostro Istituto Comprensivo grazie ad un progetto valido, interessante e competitivo che ci permetterà di promuovere la continuità scolastica dall’infanzia alla secondaria. “
I candidati si prefiggono di collaborare in questa direzione con l’individuazione di un raggiungimento di crescita, di spazi dedicati e sviluppando insieme le modalità con le quali tale obiettivo verrà perseguito.
“ SIAMO A FAVORE di sinergie per fare rete con i vari Istituti scolastici del territorio e per attivare un percorso costruttivo. SIAMO CONTRO una Scuola gestita come un’azienda, dove il fine sia il profitto e la necessità di una vetrina il mezzo.”
L’appuntamento è per domenica 25 (dalle ore 8.00 alle ore 12.00) e lunedì 26 Novembre (dalle ore 8.00 alle ore 13.30) presso il seggio unico di Via Castellamare di Stabia n.8.
Possono votare entrambi i genitori esprimendo due preferenze all’interno della stessa lista.
Solo genitori consapevoli permetteranno la crescita della scuola nel futuro.
Lista “ WE CARE – LA VOCE DEI GENITORI “ – Istituto comprensivo Ladispoli1