Due uomini, Berenger e Jean, siedono sulla terrazza di un bar. Jean critica Berenger per la sua mancanza di personalità e forza di volontà, e quest’ultimo appena si difende per via della stanchezza. Improvvisamente compare un rinoceronte creando scompiglio nella piazza principale, lasciando inorriditi tutti i presenti, ma in seguito tornano alle loro occupazioni.
Non è certamente un vero fatto di cronaca ma la paradossale trama dello spettacolo che andrà in scena il giorno 25 giugno alle ore 19:00 al Teatro Massimo Freccia di Ladispoli.
La SGProject con sede al centro sportivo IL GABBIANO a fine corso di recitazione presenta il saggio degli allievi del primo anno.
“Il Rinoceronte di Ionesco è il testo che può meglio esaltare le qualità Dionisiache di questo gruppo”, dice il regista e insegnate Gabriele Abis, e continua: ” L’ impegno e la professionalità che hanno dimostrato mi fanno ben sperare per il prossimo anno, iniziare con un capolavoro del teatro dell’assurdo è stata una forte richiesta da parte mia, alla quale hanno risposto benissimo”
In un periodo storico nel quale la tendenza ad adeguarsi alle opinioni altrui o ai comportamenti sociali e politici prevalenti, uno spettacolo che cela una forte critica dietro alla maschera dell’assurdo.
25 Giugno ore 19:00 – Teatro Massimo Freccia – Ingresso Gratuito – con Cesarini Giorgia, De Martino Valerio, Falchi Giovanni, Falchi Stella, Giorgi Marco, Izzo Giovanni, Laganà Ilaria, Lombardelli Giovanna, Paradisi Loriana, regia di Gabriele Abis.