Gruppo Archeologico del Territorio Cerite: un calendario ricco di appuntamenti • Terzo Binario News

Gruppo Archeologico del Territorio Cerite: un calendario ricco di appuntamenti

Gen 25, 2018 | Cerveteri, Cultura, Santa Marinella

Denso di appuntamenti il periodo tra febbraio ed aprile è il programma culturale del Gruppo Archeologico del Territorio Cerite.

Viaggi, corsi, lezioni sono solo alcuni degli esempi delle manifestazioni messe in calendario.

Di seguito il programma delle iniziative.

vi invio in allegato il nuovo ricco programma culturale del Gruppo Archeologico del Territorio Cerite, per il periodo febbraio-aprile 2018.
A presto e Cari saluti da Pyrgi

PROGRAMMA DELLE ATTIVITA’ CULTURALI 10 Febbraio – 29 Aprile 2018

CONFERENZE

Castello di Santa Severa – Museo Civico, ore 17.00 – Ingresso libero

Sabato 10 febbraio
Glauco Stracci
“Aquae Tauri di Civitavecchia. Storia di un municipio romano”

Sabato 24 febbario
Pierluigi Saladini
“Le antiche fortificazioni di Civitavecchia”

Sabato 10 marzo
Flavio Enei
“Le necropoli di Cerveteri: storia e archeologia del culto dei morti”

Sabato 31 marzo
Renato Tiberti
“Qumran: il sito, le grotte e i rotoli misteriosi”

Sabato 14 aprile
Angelo Ciofi Iannitelli
“I rapporti Stato-Chiesa da Pio IX a Mussolini. La legge Siccardi.”

Sabato 28 aprile
Stefano Giorgi, Fabio Papi
“Sui ‘Passi’ di Annibale. Missione Surus: indagine sul passaggio di un esercito sulle Alpi”.

VISITE ED ESCURSIONI

Domenica 25 febbraio
MUSEI VATICANI
a cura di Guido Girolami.
Visita guidata al museo Pio-Clementino, al museo Chiaramonti, al Braccio nuovo, alle Gallerie e
alla Cappella Sistina. Ingresso gratuito, necessario l’auricolare da noleggiare al prezzo di 1,50 euro.
Appuntamento alle ore 8:30 in via di Porta Angelica, davanti all’ufficio postale.
Durata della visita circa 3 ore, i musei chiudono alle 14:00. Contributo libero.

Domenica 4 marzo
A cura di Magda Vuono
“TRAIANO. COSTRUIRE L’IMPERO, CREARE L’EUROPA”
Visita alla mostra e al complesso dei Mercati Traianei
Roma, Ingresso Mercati di Traiano, ore 10.00. Contributo libero

Sabato 31 marzo
L’INSEDIAMENTO MEDIEVALE DI CASTEL CAMPANILE.
A cura di Fabio Papi
“La storia, il recupero di un abitato medievale abbandonato”.
Difficoltà Facile. Km 6. Pranzo al sacco. Per appuntamento e info telefonare in segreteria.
Contributo libero.

Domenica 15 aprile
CASTRUM NOVUM
Apertura stand del Gruppo e visite guidate al sito archeologico (ore 10.00 11.00 – 15.00, 16.00)
(Area della città antica, balneum, edificio quadrato)
App.to area archeologica, S. Marinella, località Capo Linaro, al km 64.400, n. 613 della via Aurelia.
Contributo libero.

Domenica 29 aprile
CERVETERI: LA NECROPOLI ETRUSCA DEL LAGHETTO
Apertura stand del Gruppo e visite guidate alla necropoli etrusca del Laghetto ripulita dal GATC
App.to ingresso necropoli Laghetto (500 m oltre il Piazzale della Necropoli della Banditaccia),
ore 10.00, 11.00, 12.00/ 15.00, 16.00. Contributo libero.

13 marzo – 3 aprile 2018
LEZIONI D’INTRODUZIONE ALLA RICERCA
ARCHEOLOGICA: LO SCAVO STRATIGRAFICO
A cura di Flavio Enei
Strategie, tecniche e metodi dello scavo archeologico stratigrafico e della sua documentazione.
Quattro lezioni teorico-pratiche: martedì ore 16- 18. Contributo € 20
Informazioni ed iscrizioni in segreteria

VIAGGI

GERMANIA ROMANA E MEDIEVALE
(Limes, Saalburg, Magonza, crociera sul Reno e valle della Mosella, Treviri, Colonia, Aquisgrana)
A cura di Naya Youssoufian e Renato Tiberti
(Dal 21 al 27 maggio 2018). Informazioni e programma in segreteria
PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
Gruppo Archeologico del Territorio Cerite (ONLUS)
Castello di Santa Severa c/o Museo del Mare
Tel. 0766/571727 Mar. Gio. Sab. ore 10-12 – segreteria@gatc.it – www.gatc.it