di Ginevra Amadio
J. K. Rowling ci ripensa e dopo un addio che sembrava definitivo torna a dar voce al personaggio che le ha regalato fama e gloria imperitura. Sono lontani i tempi in cui, posta la parola fine ai Doni della morte, l’autrice affermava di aver chiuso i conti con Harry Potter; più decide di allontanarsi da questo più finisce, infatti, per regalare al pubblico l’ennesimo assaggio del mondo magico.
Mentre il Palace Theatre di Londra registra ogni sera il tutto esaurito per Harry Potter and the Cursed Child, la mamma del maghetto più amato di sempre tira fuori dal cilindro l’ennesima sorpresa; tre libelli inediti da acquistare negli e-store di tutto il mondo, a metà strada tra racconti e guide dettagliate per far rivivere ai fan di tutto il mondo l’atmosfera potteriana. Racchiusi nella raccolta Pottermore Presents: Potere, politica e poltergeist, Guida poco pratica a Hogwarts e Prodezze e passatempi pericolosi, gli ebook saranno disponibili a partire dal 6 settembre, alla vigilia dell’arrivo in sala dell’attesissimo Animali fantastici e dove trovarli.
Non è una novità, per J. K. Rowling, donare al pubblico aneddoti e novità sul sito Pottermore. È ancora vivo negli occhi di tutti i fan il ricordo di quel racconto su Sirius, Lupin e James Potter ancora giovani e scapestrati. Una chicca inattesa, un regalo preziosissimo per gli orfani di Harry.
È proprio dagli archivi del portale (con l’aggiunta di scritti inediti) che l’autrice più famosa del Regno Unito ha tratto il materiale per dar vita alle attesissime short stories. Ancora non si sa, per certo, se saranno pubblicate in italiano. Quel che è chiaro è però l’argomento di natura assolutamente familiare, a cominciare dal contenuto di Potere, politica e poltergeist che esplorerà gli angoli più oscuri della magia, svelando i meandri di Azkaban e il lato nascosto del professor Horace Lumacorno, vecchia conoscenza dei lettori di Harry Potter e il principe mezzosangue.
Gli anfratti e gli aneddoti legati alla scuola di magia di Harry, Ron e Co. saranno invece al centro di Guida poco pratica a Hogwarts, che rivelerà per la prima volta i meccanismi utilizzati dal Cappello Parlante per smistare i ragazzi nelle Case e regalerà al pubblico qualche simpatica storiella sui fantasmi che popolano da sempre i corridoi della scuola. A chiudere il cerchio sarà poi Prodezze e passatempi pericolosi, dedicato ai dipendenti di Hogwarts con un brano inedito sulla professoressa McGranitt.
Insomma, al countdown per l’uscita in Italia di Harry Potter e la Maledizione dell’Erede (prevista il 24 settembre), occorrerà aggiungere un’ulteriore attesa. Fortuna che la Rowling aveva posto la parola fine…