Scuola, si riparte il 15 settembre. Tutto quello che c'è da sapere per la Corrado Melone • Terzo Binario News

Bambini-scuolaRiceviamo e pubblichiamo – Lunedì 15 settembre 2014, per tutte le Scuole della Regione Lazio, inizierà un nuovo anno scolastico e con esso una nuova grande avventura per i nostri ragazzi.

L’Istituto Comprensivo “Corrado Melone” è già pronto per questa nuova avventura e cogliamo l’occasione per porgere i più calorosi auguri di buon inizio di anno scolastico a studenti, genitori e lavoratoti della conoscenza, nella certezza che tutti, come sempre, collaboreranno per un unico scopo: la crescita culturale dei ragazzi che frequenteranno le lezioni presso la “Melone”.

La “Melone” svolgerà le lezioni ad orario completo fin dall’inizio, grazie anche all’Amministrazione Comunale di Ladispoli che ha assicurato fin dal primo giorno sia i servizi di refezione che di trasporto scolastico.

La scuola attende, in particolare, i genitori dei neo iscritti nelle classi prime primaria (ex elementare) e secondaria di primo grado (ex medie) il giorno venerdì 12 settembre, alle ore 10.00, nelle rispettive classi, per incontrare i docenti, far porre loro tutte le domande e permettere di ricevere le informazioni essenziali per un buon percorso scolastico.

agresti_meloneSolo per lunedì 15 settembre, primo giorno di scuola, l’orario di ingresso sarà diversificato per consentire un buon “rodaggio”. I primi ad entrare, alle 8.15, saranno i “vecchi”, cioè tutti i bambini delle classi della Scuola dell’infanzia di 4 e 5 anni (già frequentanti lo scorso anno), di tutte le classi terze, quarte e quinte primaria e terze secondaria di primo grado. Un’ora dopo, alle 9.15, sarà il turno di tutti i ragazzi ed i bambini delle classi seconde primaria e secondaria di primo grado. Ma il clou si avrà alla terza ore, quando alle 10.15, presso la sala consiliare del Comune di Ladispoli (che grazie alla sensibilità del Sindaco, dottor Crescenzo Paliotta e del presidente del Consiglio Comunale, dottor Giuseppe Loddo, sembra essere diventata un’aula aggiunta alla Scuola), il Sindaco e l’Amministrazione Comunale accoglieranno e saluteranno gli studenti di tutte le classi prime. A seguire i saluti, le classi si comporranno (a partire dai più piccoli ed in ordine di sezione), tramite appello dei ragazzi, e, accompagnati dai rispettivi docenti, si recheranno nelle rispettive aule. Ovviamente in questa situazione indimenticabile per i ragazzi, sarà possibile scattare foto o riprendere filmati ricordo. Gli ultimi ad entrare, alle 11.00, quando ormai l’eccitazione sarà terminata e tutti saranno già al lavoro, faranno il loro ingresso a Scuola tutti i piccolini delle classi della Scuola dell’infanzia di 3 anni e dei nuovi iscritti. Nei giorni successivi, ovviamente, l’ingresso avverrà normalmente ai soliti orari.

A seguito dell’ammodernamento delle Leggi dello Stato, a seguito della cosiddetta “de materializzazione”, si ricorda che ormai non esiste più alcun obbligo di dettatura delle circolari in classe e l’Albo delle Scuola è solo on line (per la Melone è: www.icmelone.it); tuttavia nella Scuola di piazza Falcone, è stato organizzato un servizio gratuito di mailing list che permette di ricevere via posta elettronica non solo le comunicazioni ufficiali, ma anche quelle ufficiose e le discussioni fra scuola e famiglie cui tutti possono intervenire per avere chiarezza dell’azione didattica della Scuola. È un metodo che permette di “vivere”, comodamente da casa propria, questa agorà scolastica virtuale, partecipando attivamente alla vita scolastica. Democrazia, infatti, non è solo poter protestare, ma soprattutto conoscere cosa accade e perché e conseguentemente poter protestare a ragion veduta e non per partito preso. Per iscriversi a questa comunità virtuale o per qualsiasi informazione non esitate a scrivere direttamente al dirigente scolastico: direzione@icmelone.it.
Come ogni anno, la Melone ha in serbo moltissime sorprese che è bene non anticipare. Non sarà una sorpresa, invece, il viaggio premio per i migliori della Scuola. Infatti i ragazzi ed

I bambini che lo scorso anno si sono distinti nello studio raggiungendo valutazioni molto elevate, riceveranno un invito a partecipare ad un viaggio donato dalla “Caere viaggi” (un pullman per la primaria) e dalla “Seatour” (due pullman per la secondaria) con le guide offerte dal Comune di Ladispoli.
A questo punto non rimane che ribadire gli auguri di buon anno a tutti!

Riccardo Agresti

Pubblicato lunedì, 1 Settembre 2014 @ 06:39:02     © RIPRODUZIONE RISERVATA