"Santa Pupa", domenica al Claudio di Tolfa "I Servitori dell'Arte" rivisitano Petrolini • Terzo Binario News
+39 328 481 2680 redazione@terzobinario.it
  • Facebook
  • Twitter
  • RSS
  • Facebook
  • Twitter
  • RSS
  • Edizione Civitavecchia
  • Edizione Litorale
  • Edizione Lago
  • Edizione Roma
  • Sport
  • Scegli città
    • Allumiere
    • Anguillara Sabazia
    • Bassano Romano
    • Bracciano
    • Campagnano
    • Canale Monterano
    • Cerveteri
    • Città Metropolitana
    • Civitavecchia
    • Fiumicino
    • Ladispoli
    • Manziana
    • Montalto di Castro
    • Oriolo Romano
    • Ostia
    • Roma
    • Santa Marinella
    • Tarquinia
    • Tolfa
    • Trevignano
    • Viterbo
Terzo Binario News
  • Home
  • Blog
  • Politica
  • Cronaca
  • Cultura
  • Ambiente
  • Benessere
  • Mondo
  • Sport
  • Pubblicità
  • Contatti
Seleziona una pagina

“Santa Pupa”, domenica al Claudio di Tolfa “I Servitori dell’Arte” rivisitano Petrolini

venerdì, 10 Marzo 2023

“Santa Pupa”, domenica al Claudio di Tolfa “I Servitori dell’Arte” rivisitano Petrolini

Nuovo appuntamento al teatro Claudio di Tolfa. Domenica alle 17,30 andrà in scena una commedia divertente, adatta a tutta la famiglia, con la compagnia “I Servitori dell’Arte” di Ladispoli.

Si tratta di una piece liberamente tratta da Ettore Petrolini. Di sequito la trama. In un’umile bottega di quadri mai finiti e dipinti ancor da dipingere, tra sacre tele, croste e nature morte (da anni), Pippo trascorre le sue giornate alla ricerca del miracolo: riuscire a sbarcare il lunario per poter pagare l’affitto di casa e bottega ma l’impresa è sempre più ardua.

L’amico fidato Toto e la gelosissima fidanzata Nannina, terribilmente indispettita dallo stile di vita del compagno, completano invece il quadro affettivo. Un dipinto, più di altri, si dimostra ad insaputa di Pippo la vera chiave di svolta e una soluzione è vicina, con risultato garantito: l’anziana Zenobia, incallita zitella e alla ricerca del sospirato primo amore, fa a Pippo una richiesta insolita e imprevista. Oh, per Santa Pupa…allora è vero che “er mondo è fatto a scarpette, c’è chi se le caccia e chi se le mette!” e che a volte la ruota gira davvero.

Ma un finale inaspettato, sicuramente tutto da scoprire e che forse coglierà di sorpresa anche i nostri protagonisti, ti sta già attendendo.

Costo 10 euro, ridotti 8 (over 70 e soci Servitori dell’Arte), da 0 a 18 gratuito. Valido naturalmente l’abbonamento alla stagione teatrale tolfetana.

Pubblicato venerdì, 10 Marzo 2023 @ 16:00:00     © RIPRODUZIONE RISERVATA


Articoli recenti

  • Per Chiara Zaccari, Alberghiero di Ladispoli, un quarto posto al concorso “Il Piatto Verde”
  • Montagnola liberata: rimosse cinque tonnellate di rifiuti
  • Due mesi di “Laboratorio sulla Costituzione” con l’Anpi nelle terze medie di Santa Marinella
  • Omicidio Andrea Fiore: fermato un 43enne, svolta nelle indagini
  • Più posti letto di quelli autorizzati e dipendente senza contratto: chiusa Guest House a Porta Pia
  • Senza fissa dimora occupano area in via dei Monti di Pietralata: sgomberati
  • Abusivi cercano passeggeri fuori dal “Terminal 3” a Fiumicino
  • L’Aeronautica militare celebra 100 anni: le Frecce Tricolori volano su Roma
  • A Civitavecchia Piero Grasso parla del suo amico Giovanni Falcone: domani all’aula Pucci
  • Limite a 30 km/h su Braccianese, Palidoro, Settevene e Statua: parte la class action della Acdc

Articoli recenti

  • Per Chiara Zaccari, Alberghiero di Ladispoli, un quarto posto al concorso “Il Piatto Verde”
  • Montagnola liberata: rimosse cinque tonnellate di rifiuti
  • Due mesi di “Laboratorio sulla Costituzione” con l’Anpi nelle terze medie di Santa Marinella
  • Omicidio Andrea Fiore: fermato un 43enne, svolta nelle indagini
  • Più posti letto di quelli autorizzati e dipendente senza contratto: chiusa Guest House a Porta Pia
  • Senza fissa dimora occupano area in via dei Monti di Pietralata: sgomberati
  • Abusivi cercano passeggeri fuori dal “Terminal 3” a Fiumicino
  • L’Aeronautica militare celebra 100 anni: le Frecce Tricolori volano su Roma
  • A Civitavecchia Piero Grasso parla del suo amico Giovanni Falcone: domani all’aula Pucci
  • Limite a 30 km/h su Braccianese, Palidoro, Settevene e Statua: parte la class action della Acdc

  • Facebook
  • Twitter
  • RSS
© 2017 Terzo Binario News | Reg. Tribunale di Viterbo n° 1/2017 | Direttore Responsabile: Alessio Vallerga | Editore: Circolo del Cinema Luce a Cavallo - C.F. 91044160587 - P.IVA 10095881008 - Cerveteri - Via Agillina, 50