Ruba in un negozio olandese durante un gemellaggio: studente non ammesso agli esami finali alla Melone • Terzo Binario News

E’ un lungo messaggio di scuse quello che scrive il dirigente scolastico della Corrado Melone Riccardo Agresti a dei docenti olandesi.

L’oggetto delle scuse è il grave comportamento di un alunno coinvolto in un gemellaggio tra la scuola ladispolana e la scuola olandese.
Il ragazzo, secondo quanto si apprende dal messaggio del dirigente, avrebbe rubato merce da un negozio olandese durante uno scambio culturale.

Un gesto grave, soprattutto se a compierlo è un alunno di scuola media durante un programma scolastico all’estero.
Un fatto che ha spinto Agresti a ripercorrere tutti i luoghi comuni sugli italiani.

“So che gli italiani – scrive il dirigente – sono visti in tutto il mondo come mangiatori di spaghetti, approfittatori, ladri, incapaci e “mafiosi” e il nostro studente sembrerebbe confermare questa visione falsa e distorta della realtà. Tuttavia, posso confermare che questa immagine, degna solo dei peggiori razzisti nel nostro paese, non è accettabile per i veri cittadini, italiani o stranieri che siano”.

“Un gesto – aggiunge Agresti – che accende una cattiva luce sulla scuola che dirigo, sugli eccezionali docenti che lavorano e anche sulla città” scrive il dirigente scolastico.

Ma oltre alle scuse, e al sincero rammarico per l’accaduto, il dirigente assicura il pugno duro con il ragazzo che ha compiuto tutto ciò: lo studente non verrà ammesso agli esami finali alla Melone.

“In futuro – assicura il dirigente – effettueremo controlli migliori sulle famiglie che partecipano ai gemellaggi. Famiglie per le quali ho sempre garantito sicurezza, apertura mentale, sicurezza, fiducia, gentilezza, generosità … So che il bene più prezioso sono i bambini, quindi non rischierei mai la sicurezza di un ragazzo o una ragazza, che siano Italiano o olandese”.

Pubblicato martedì, 10 Aprile 2018 @ 08:18:12     © RIPRODUZIONE RISERVATA