Prevenzione e sicurezza sono di casa alla Corrado Melone e Ladispoli1 • Terzo Binario News

salvamento-la-mossa-giustaLa prevenzione è un obiettivo molto importante, così come la sicurezza, che deve essere garantita intorno a noi, nei luoghi dove viviamo, giochiamo e lavoriamo, anche nei semplici gesti quotidiani, nelle attenzioni ed accortezze che sempre dovrebbero essere garantite. Riconoscere i pericoli è determinante per cercare di evitare i rischi.

Quanto prevenzione e sicurezza siano fondamentali nella crescita e nella formazione di bambini e ragazzi, nell’ottica della promozione della salute, viene sottolineato in moltissime delle attività e delle iniziative proposte negli istituti comprensivi “Corrado Melone” e “Ladispoli 1”. Tra queste merita sicuramente più di un cenno il progetto relativo agli incontri sulle manovre di disostruzione, destinati ai bambini e ai ragazzi delle classi della primaria e della secondaria di primo grado. Da tre anni ormai il dott. Paolo Di Vincenzo, con la collaborazione di alcuni volontari del centro di formazione “La Mossa Giusta” della Salvamaento Academy, offre gratuitamente la propria competenza e disponibilità per formare i nostri allievi sulla tematica della sicurezza, con particolare riferimento ad istruire gli alunni, nella parte pratica, sulle corrette manovre di disostruzione delle vie aeree in età pediatrica.

In questi tre anni centinaia di bambini e ragazzi, insieme ai loro docenti, hanno riflettuto sull’importanza di assumere comportamenti corretti, ad es. quando si mangia e quando si gioca e sono stati formati per sapere cosa fare in caso di ostruzione delle vie aeree. Gli alunni hanno dimostrato sensibilità ed attenzione verso la tematica proposta ed hanno sempre partecipato attivamente, ponendo domande puntuali e significative agli esperti che hanno risposto a tutte le loro curiosità.

Vale la pena di ricordare che lo scorso anno una insegnante della “Melone”, la prof.ssa Pina Ruggiero, a scuola, si è trovata nella condizione di dover mettere in pratica quanto appreso durante i momenti di formazione: una ragazza della classe aveva cominciato a manifestare segni di ostruzione delle vie respiratorie e la docente ha risolto efficacemente una situazione che sarebbe potuta evolgere verso il peggio, se non ci fosse stata lucidità e prontezza nell’intervenire nel modo giusto.

Ancor più consci dell’importanza della formazione e della prevenzione, per il terzo anno consecutivo, grazie alla sensibilità mostrata dal Dirigente Scolastico, Prof. Agresti, gli istruttori del centro di formazione “ La Mossa Giusta “, nel pomeriggio di domani 10 Novembre, terranno nella Sala Teatro della “Melone” un incontro formativo, destinato a docenti e genitori dei bambini e dei ragazzi degli I.C. “Corrado Melone” e “Ladispoli 1”. L’incontro riguarderà il progetto “Bimbi Sicuri” e si parlerà di prevenzione degli incidenti in età pediatrica. Nella parte teorica verrano trattati: SIDS, sicurezza in strada, sicurezza in in acqua, sicurezza a casa, sicurezza a tavola mentre nella parte pratica si proveranno le manovre di disostruzione delle vie aeree pediatriche.

L’intento del progetto “Bimbi sicuri” è quello di sensibilizzare nei confronti della sicurezza, di fornire semplici informazioni su elementi di base che possono fare la differenza, puntando i riflettori sull’importanza di fare prevenzione, frutto di studio e analisi di incidenti gravi e a volte anche mortali che non devono più ripetersi.

Tutti sono invitati ad imparare come si può salvare una vita!

Pubblicato giovedì, 10 Novembre 2016 @ 07:44:09     © RIPRODUZIONE RISERVATA