Tiene ancora banco a Ladispoli la questione parentopoli sollevata nei giorni scorsi dal Comitato per la Legalità. Tra i casi citati dal comitato c’è quello dell’assunzione per un periodo limitato di un vigile urbano con genitori già lavoratori o collaboratori del comune e quello di altre coppie di congiunti sempre scelti dall’amministrazione con incarichi di lavoro diretti.
Nella serata di ieri è giunto un tardivo comunicato di chiarimento dell’amministrazione, che stranamente era già comparso su qualche organo di stampa quale ora prima. Nel comunicato si legge:
“Non ci sono state da anni assunzioni per il Comando dei Vigili Urbani: gli unici incrementi dell’organico di Ladispoli hanno riguardato due persone, già Vigili Urbani, arrivate per mobilità da altri Comuni.
Nel periodo estivo hanno lavorato venti ragazzi, ognuno solo per due mesi, chiamati in base al bando pubblico del 2012 con procedure gestite dall’Ufficio personale.
Queste persone non lavorano più per il Comune.
E’ falsa quindi la notizia riguardante le assunzioni dei Vigili, così come era falsa la notizia, diffusa sempre da esponenti dello stesso comitato-gruppo politico, sulle assunzioni presso la struttura Mc Donald’s.
C’è da chiedersi perché si continua a giocare con cose così delicate come il bisogno di lavoro dei giovani”.
Un comunicato in parte contraddittorio in quanto anche incarichi a tempo determinato sono comunque assunzioni ed il fatto che queste persone, al momento, non lavorano con il comune di fatto non smentisce quanto sollevato dal Comitato per la Legalità.
Nessun riferimento, chiarimento o smentita, però giunge sugli altri casi sollevati dal Comitato e presenti sempre nello stesso comunicato pubblicato nei giorni scorsi. Vedremo se anche su quelli ci sarà un pronunciamento ufficiale.