Le scuole di Allumiere celebrano la Liberazione • Terzo Binario News

L’evento è stato organizzato dalla vice sindaca, Marta Stampella, in collaborazione con Anpi

Riceviamo e pubblichiamo:

“Anche l’Istituto Comprensivo di Tolfa (plesso di Allumiere) ha celebrato la Liberazione. Mercoledì mattina, le classi quinte della primaria e le classi prime della secondaria di primo grado si sono recate con le loro insegnanti alla “Casa del Popolo”, dove, insieme alla presidente della sezione locale Anpi, Catia Galimberti e alla vice sindaca, Marta Stampella, hanno visto alcuni filmati a tema.

Il sindaco Luigi Landi, la vice, Marta Stampella e la presidente Anpi, Catia Galimberti

Dopo la proiezione, le classi hanno proposto alcune delle lettere scritte dai partigiani condannati a morte alle loro famiglie.

Graziano Zannoni

A seguire, Graziano Zannoni ha letto una lettera di un partigiano indirizzata a sua figlia. Una lettera molto toccante, in cui questo signore rimarcava l’importanza della solidarietà avuta in un convento del piacentino. A distanza di anni, l’ex partigiano ricorda sempre l’aiuto di quelle suore coraggiose che, mettendo a repentaglio la loro stessa vita, lo hanno aiutato concretamente, procurandogli cibo, acqua e un letto su cui dormire.

Conclusa questa prima parte dell’evento, le classi si sono recate al parco del Risanamento e lì hanno piantato dei papaveri fatti a mano con la professoressa Giuseppina Esposito.

I papaveri dei ragazzi, realizzati con la Professoressa Esposito

Per l’occasione, il sindaco di Allumiere, Luigi Landi, ha pronunciato un discorso sull’importanza della ricorrenza, cioè la Liberazione dell’Italia dal nazifascismo”.

Giulia Ciobanu, Valerio Mazzitelli, Renata Taranta e Matteo Tartaglione (IA)

Pubblicato venerdì, 28 Aprile 2023 @ 19:27:14     © RIPRODUZIONE RISERVATA