Il 21 settembre, nella sala teatro della Corrado Melone, noi 3H e la classe 2H, abbiamo incontrato dei bambini di Minsk, cittadina vicino Chernobyl, che sono venuti a Ladispoli, per guarire dalle loro malattie, prodotte dal disastro di Chernobyl, avvenuto nel 1986 (29 anni fa). Così possono respirare aria pulita e prendere molto sole, che fa molto bene alle ossa.
Purtroppo, dopo tutti questi anni, soprattutto i bambini soffrono molto le conseguenze causate dal disastro, ma noi tutti siamo molto contenti che questi bambini, e molti altri, stiano in fase di guarigione e che noi,con il nostro piccolo,possiamo aiutarli,soprattutto grazie alle due associazioni che li hanno portati fin qui: l’AVO e Scuola Ambiente,gestita da Beatrice Cantieri e aiutata dai volontari del Forum Giovani. Per questi bambini,il Comune di Ladispoli, ha messo a disposizione una villa a via Fiume, dove possono dormire, mangiare e stare fuori nel giardino,per questo mese. Inoltre, questi bambini, escono molto,passeggiano molto e vanno al mare, visto che il tempo permette loro questo. Prima di accoglierli, abbiamo preparato la sala con un cartellone e tutte i cibi e le bevande necessarie per la merenda. Poi, quando sono arrivati, li abbiamo accolti, prima con uno spettacolo,organizzato dal Professor Maiuolo. Durante lo spettacolo,abbiamo suonato,con il flauto: Tintarella di Luna, O’ soldato innamorato, Aladin, Another brick in the wall, The lion sleep tonight e My heart will go on. Poi abbiamo cantato alcune canzoni dei Modà e la mia città di Emma Marrone, con delle ragazze della 2H. Dopo lo spettacolo, abbiamo fatto merenda insieme ai bambini e abbiamo interagito con loro, anche se solo un ragazzino sapeva parlare inglese,ma per questo c’era la traduttrice. Perfino una bambina di circa 6 anni, ci ha cantato delle canzoni in bielorusso. Questa è stata un’esperienza bellissima, questi bambini sono veramente carini,simpatici e molto educati gli auguro il meglio per tutto il resto della loro vita.