Ladispoli: i genitori salgono in cattedra alla Corrado Melone • Terzo Binario News

genitori in cattedra 2I genitori salgono in cattedra alla “Melone”. Infatti, a seguito di una idea della professoressa Patrizia Chelini, i ragazzi della 2M avranno di volta in volta, come insegnanti per un’ora i loro genitori che entreranno in classe e parleranno loro delle proprie esperienze lavorative o dei loro interessi sociali.
Così mercoledì 20 maggio, nella prima ‘puntata’ di “Genitori in cattedra”, gli studenti della classe 2M hanno avuto modo di ascoltare un’interessantissima lezione su stili di vita e alimentazione consapevole a cura di un’insegnante d’eccezione: la sig.ra Rosalba De Angelis, madre di Andrea Pelliccione.
La sig.ra De Angelis ha abbracciato da alcuni anni un’alimentazione vegetariana e, nell’ambito di un discorso più ampio, che ha spaziato dalla piramide alimentare, consigliata dai medici, all’impatto ambientale di certe scelte, ha esposto ai ragazzi le motivazioni della propria scelta rispondendo senza reticenze alle loro domande ed interventi spontanei. Infatti, i ragazzi sono stati molto attenti e partecipi e la particolare “lezione” è andata avanti per quasi due ore.
Che l’idea fosse carina si sapeva, ma è andata molto meglio di quanto ci si aspettasse. La chiacchierata ha coinvolto profondamente i ragazzi i quali si sono mostrati interessatissimi ponendo una miriade di domande. Ovviamente la signora è stata molto attenta a non urtare la sensibilità di nessuno e a sottolineare la libertà di scelta di ciascuno.
La cultura non è sottrattiva, ma additiva. Non si educa realmente e non si permette la crescita dei ragazzi se non li si mette a conoscenza di tutti i punti di vista possibili sulle questioni che affrontano. I ragazzi di questa età, cominciano a formarsi un giudizio critico e se scoprono che certi aspetti sono stati nascosti loro, la reazione sarà conseguente. Allora è bene mostrare loro tutti gli aspetti e tutte le sfaccettature affinché possano cominciare ad usare il proprio cervello e diventare cittadini attivi e coscienti.
Nell’ambito della stessa iniziativa, che si propone di rafforzare l’alleanza educativa tra scuola e famiglia, per il prossimo appuntamento la classe sarà lietissima di accogliere il sig. Mariani, padre dell’alunna Aurora, che interverrà raccontando la propria esperienza lavorativa come carabiniere.
Sono previsti e attesi altri incontri con i genitori su temi vari, esperienze professionali, passioni personali, stili e scelte di vita, e qualsiasi argomento possa arricchire o allargare le conoscenze e le competenze degli alunni permettendo ai ragazzi di avere consigli ed orientamenti lavorativi, ma soprattutto di apprezzare i propri genitori in una nuova visuale, quella di insegnanti.

Pubblicato martedì, 26 Maggio 2015 @ 22:51:46     © RIPRODUZIONE RISERVATA