Il Lazio la regione con la Tari più alta d'Italia • Terzo Binario News

Da un lato la complessa macchina dei rifiuti tra gestione quantitativa e prime applicazioni del deposito puntuale con il pagamento del servizio da parte degli utenti; dall’altro il potere d’acquisto delle famiglie intaccato dall’inflazione. 

Nel bilancio di un nucleo composto da tre persone su un appartamento da cento metri quadri la tariffa dei rifiuti pesa e su questo modulo ha impostato un lavoro di ricognizione Cittadinanzattiva con il suo Osservatorio prezzi e tariffe.

Nel Lazio si paga in media 359 euro, trentanove in più del paese con un aumento quest’anno dell’8,2% rispetto al 2022. 

A guidare la classifica per capoluoghi Latina con 460 euro e un incremento annuale del 31,2%. Seguono Roma con 378 euro (tariffa invariata), Rieti con 335 (+7,7%), Viterbo con 319 (invariata) e Frosinone 302 (+1%).

Latina con i 460 euro spicca al sesto posto nella lista nazionale dei capoluoghi più cari guidati da Catania con 594 euro di esborso. Questo aumento è frutto di una scelta della gestione commissariale di aumentare la tariffa per far fronte ai crediti di dubbia esigibilità da quasi 14 milioni di euro e la mancata riscossione del 35% della Tari.

Fonte, RaiNews24

Pubblicato mercoledì, 15 Novembre 2023 @ 16:33:34     © RIPRODUZIONE RISERVATA