I lavori degli studenti dell'I.C. "Corrado Melone" di Ladispoli al MAXXI di Roma • Terzo Binario News

studenti al MAXXI 2Le borse ideate e realizzate dagli studenti dell’I.C. “Corrado Melone” di Ladispoli, vincitori della XXII edizione del concorso nazionale per le scuole “Immagini per la Terra”, iniziativa promossa da Green Cross Italia e dal Ministero dell’Istruzione, che nell’anno scolastico 2013/2014 ha avuto per titolo “Da cosa (ri)nasce cosa”, sono state messe in mostra al MAXXI (Museo delle Arti del XXI secolo ) di Roma il 20 novembre, durante la conferenza presidenziale “Science, Innovation and Society: achieving responsible research and innovation” (SIS) organizzata dal CNR-DSU per conto della Comunità Europea.

Le creazioni, ottenute con scarti di lavorazione sartoriale, plastica e sacchi dell’immondizia, riflettono l’impegno dei giovani nel riuso dei materiali per la riduzione dei rifiuti. La strategia delle “4 R” (Riduco, Riuso, Riciclo e Ri-Creo) è il tema sul quale si sono misurati:
– Partendo dal presupposto che nulla si crea, nulla si distrugge, ma tutto si trasforma, i partecipanti al concorso hanno analizzato i processi industriali di produzione delle merci, dall’uso dei materiali al consumo di energia e di acqua, passando per le emissioni nell’atmosfera.

Le creazioni esposte sono un esempio dei numerosi oggetti realizzati dagli studenti del Lazio durante il percorso formativo. Ai membri dell’Osservatorio Scienza per la Società, istituzione che mette in rete associazioni, musei e università del Comune di Roma, le borse sono piaciute moltissimo. Tra gli altri oggetti in mostra c’erano per lo più i lavori di paleontologi, astronomi, stilisti e due scuole di Roma.

Presto i ragazzi saranno premiati al Quirinale dal Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano.

Pubblicato martedì, 25 Novembre 2014 @ 09:10:50     © RIPRODUZIONE RISERVATA