Corrado Melone a scuola di disostruzione per evitare il soffocamento • Terzo Binario News

disostruzione 3Si può essere responsabili della morte di un amico o di un figlio solo per il “non sapere”? Purtroppo sì.

Potrebbe infatti accadere (ci auguriamo mai) che proprio in un momento di festa e di gioia, come potrebbe essere un pranzo insieme agli amici, si possa morire per soffocamento a causa di un boccone o una piccola nocciolina finita nella trachea. Anzi non per la nocciolina, ma per il “non sapere cosa fare” o fare la cosa sbagliata, come mettere il dito in bocca, incastrando ancor più la nocciolina nella gola. In questi casi attendere l’arrivo dell’ambulanza non aiuta, occorre agire da soli e presto.

È terribile rendersi conto, per chi assiste ai primi momenti dell’evento, di volere aiutare e non sapere come farlo.

La Corrado Melone, ha così aderito immediatamente all’iniziativa offerta gratuitamente dal dott. Paolo Di Vincenzo e dagli operatori della “Salvamento Academy” che hanno deciso di offrire gratuitamente delle lezioni a tutti i ragazzi che frequentano la nostra Scuola. Infatti “informando e formando gli studenti ad affrontare una emergenza come questa, oltre a fornire un valido strumento di intervento, insegna ai ragazzi il vero valore della vita, li rende consapevoli”.

disostruzione 2Si è così svolta un primo incontro indirizzato a tutti i genitori ed i docenti, cui hanno partecipato, purtroppo, poche mamme ed ancor meno papà. Probabilmente la notizia dell’importanza dell’iniziativa non è giunta a tutti. Non bisogna sempre confidare nella buona sorte, sperando che una cosa del genere non accada mai e che non si sia mai impotenti davanti alla morte di un amico o di un figlio. La fortuna forse può favorire, ma noi possiamo invece con certezza aiutare, soprattutto quando esistono angeli (come il dottor Di Vincenzo ed i suoi operatori) che ci offrono gratuitamente le informazioni su come essere pronti ad intervenire per salvare una vita!

Di seguito è riportata la testimonianza di una mamma che è stata presente al primo incontro. Chi voglia essere presente ai successivi incontri formativi dedicati ai ragazzi, potrà chiedere l’accesso ai docenti di turno.

disostruzione 1“Invio questa mail per ringraziare la “Salvamento Academy”, l’I.C. “Corrado Melone” e, in particolare, la Prof.ssa Pascucci per aver reso possibile lo svolgimento del corso di Disostruzione delle vie aeree.
Sono un membro del Consiglio di Istituto e non vorrei che questo messaggio sembrasse piaggeria, ma vorrei trasmettervi un po’ del mio entusiasmo. Certo questa opportunità, oltretutto gratuita, andava sfruttata meglio ed il numero dei partecipanti avrebbe dovuto essere maggiore, comunque oggi io ed altri abbiamo imparato le manovre necessarie a disostruire le vie aeree non solo di lattanti e bambini, ma anche degli adulti. Ho imparato cosa fare e, soprattutto, cosa “non fare”. Abbiamo affrontato anche l’aspetto giuridico di un eventuale intervento in casi del genere e, soprattutto, abbiamo capito l’importanza di approfondire le conoscenze a livello di primo soccorso.
Le percentuali di mortalità per arresto cardiaco improvviso scendono in maniera incredibile in quei Paesi dove la maggior parte della popolazione ha seguito il corso di rianimazione cardio-polmonare e sull’uso del defibrillatore. In Germania è addirittura obbligatorio, pena il non conseguimento della patente di guida.
Per tutti noi genitori è importante ricordare che la legge Balduzzi impone a tutte le associazioni sportive di dotarsi di defibrillatore e personale idoneo ad utilizzarlo entro il 2015, quindi quando segniamo i nostri figli in palestra informiamoci!
Grazie a tutte le persone coinvolte e grazie alla “Melone””.

Alessia Zampetti

Pubblicato martedì, 27 Gennaio 2015 @ 07:19:05     © RIPRODUZIONE RISERVATA