Conclusi gli esami alla Melone, ecco i migliori e tutti gli altri diplomati • Terzo Binario News

Vacanze meritate per i ragazzi che hanno affrontato gli esami di Stato presso la “Corrado Melone”. Fra questi, coloro i quali hanno superato questo primo esame della loro vita con il massimo della valutazione, ed alcuni anche con la lode, sono stati convocati il pomeriggio della ratifica finale presso la sala consiliare del Comune di Ladispoli, per ricevere, insieme ai propri genitori, i complimenti da parte del Sindaco entrante, appena insediato, il dott. Alessandro Grando, alla sua primissima uscita pubblica ufficiale.

Osservare queste facce pulite e sorridenti è stato rasserenante perché quando saranno grandi, se continueranno su questa strada e non si arrenderanno alle lusinghe dei falsi amici, miglioreranno questa società. Il Mondo, infatti, come diceva Don Lorenzo Milani qualche tempo fa, non sempre è bello, perché ci sono persone le quali, non avendo studiato o avendo studiato poco, si comportano, anche senza volerlo, in modo da far male agli altri ed a se stessi. Spesso non sanno difendersi e reagiscono in modi che potremmo definire “cattivi”, ma sono solo azioni causate dall’ignoranza. Studiare rende invece forti e sicuri perché permette di capire ciò che accade intorno a noi e a non essere succubi degli altri ragionando con le teste altrui: la conoscenza è fonte di libertà nel rispetto dei diritti di tutti. Non a caso, sempre Don Milani, faceva notare che la differenza fra il padrone della fabbrica e l’operaio che vi lavora si trova nelle 100 parole in più che il padrone conosce rispetto all’operaio.
Questi ragazzi si sono sempre dimostrati desiderosi di apprendere, dimostrando di possedere quella stimolante curiosità che è propria delle persone intelligenti. La loro passione e serietà, confermano la loro attenzione alla cultura ed all’istruzione. Non sappiamo cosa faranno da “grandi”, anche se “grandi hanno già dimostrato di esserlo, ma qualsiasi cosa faranno lascerà un bellissimo e duraturo segno in questo Mondo, spesso triste e cattivo, proprio a causa dell’ignoranza.

Conviene allora citarli uno per uno, ma cominciando da chi ancora dovrà frequentare la Melone perché non ha ancora affrontato gli esami di Stato.

Innanzitutto coloro i quali sono risultati essere i migliori per ciascuna classe, citando però soprattutto Rebecca Benfatti, della 1B, che ha avuto la valutazione migliore di tutta la Scuola:

1A Waskiewicz Zuzanna; 1B Benfatti Rebecca; 1C Mauriello Giulia; 1D Russo Davide; 1E Moretti Massimo; 1F Zenuni Isabella; 1G Manconi Matilde; 1H D’Emilio Alessia; 1L Di Bartolomeo Francesco; 1M Monina Roberto; 1N Nicchi Dario; 1P Lustrino Giulia; 2A Nesti Emanuele; 2B Fulli Valerio; 2C Cascone Emanuela; 2D Chiocca Riccardo; 2E Moglie’ Gianluca; 2F Piersante Marcello; 2G Mannoni Elena; 2H Frezza Elisa; 2L Panosetti Simone; 2M Cardone Alessio; 2N Santilli Flavia; 2P Gatti Pietro e 2Q Pan Leonardo.
I complimenti e l’encomio vanno poi ai migliori 100 studenti (per entrare a farne parte quest’anno si è dovuto avere una media superiore a 8.7!), cui i precedenti sono ovviamente compresi. Questi ragazzi, come ormai consuetudine, a settembre, ad anno iniziato, parteciperanno ad un viaggio premio gratuito offerto dalle ditte Seatour e DGS Travel con il contributo dell’assessorato alla Scuola del Comune di Ladispoli (si ringrazia l’assessore dott.ssa Lucia Cordeschi): Benfatti Rebecca; Zenuni Isabella; Moglie’ Gianluca; Mauriello Giulia; Di Giovanni Viola; Palumbo Laura; Piersante Marcello; Manconi Matilde; Nesti Emanuele; Forti Holly; Aria Cristiano; D’Emilio Alessia; Guidolotti Matteo; Notarangelo Daniele; Ciuchin Giulia Monica; Cascone Emanuela; Mannoni Elena; Pugliatti Giulia; Lustrino Giulia; Angeloni Alessia; Cardone Claudia; Frattari Marianna; Meola Alessandro; Cardone Alessio; Bellomo Miriam; Bombardieri Andrea; Fulli Valerio; Curto Davide;Chiocca Riccardo; Russo Giulia; Di Bartolomeo Francesco; Monina Roberto; Waskiewicz Zuzanna; Nakanishi Stefano Ryuji; Moretti Massimo; Augello Alessia; Tesini Sara; Pirozzi Miriam; Sombodey Moonou Jennifer; Panosetti Simone; Pan Leonardo; Spatariu Alexandru; Lauria Lorenzo; Russo Davide; Grando Danilo; Perrelli Martina; Violi Giorgia; Capuani Maria Grazia; Alesci Maria Rita; Delle Ville Noemi; Trani Flavia; Santilli Flavia; Angeloni Sofia; Casiccio Chiara; Caia Francesco; Cozma Alessandro; Simonini Giulia; Feola Davide; Monaco Francesco; Poggi Rebecca; Renzi Lucrezia; Pennacchini Cristiano; De Angelis Elisa; Calandriello Adriano; Saafan Carolina; Piazza Giuseppe; Rotondi Nicolas; Mortellaro Davide; Antonucci Gaia; Colaboni Luca; Gargiulo Aurora; Horciu Simone Valentino; Campora Matteo; Braccini Noah; Martini Simone; Tinazzi Alessandro; Silvestri Alessandro; Olivieri Francesca; Craciun Emanuele Marian; Vaccargiu Simone; Cariello Carlo; Miceli Beatrice; Rigucci Emanuele; Mukaragye Fiona Nyirangohe; Colletta Eugenio; Sarrapochiello Antonio; Ciufoletti Cristina; Agostini Simone; Cesaretti Leonardo; Servetti Valerio; Sposito Flavio; Birzu Gabriel; Gatti Pietro; Risso Leandro; Giordano Giulia; Guida Giuliano; Loioli Claudia; Badulescu Alexandru David; Iannotti Giulia; Fioravanti Flavia; Przystupa Daniel; Nicchi Dario e Frezza Elisa.

Ora i complimenti vanno a tutti i ragazzi che hanno superato l’esame di Stato, ed in particolare a quanti hanno ottenuto il massimo (sono 22 su 248 esaminati): Rossi Matteo 3B, Basile Ilenia 3C, Casteltrione Giuseppe 3C, Maio Giulia 3C, Albis Eduard 3D, Cassanelli Alessandro 3D, De Felici Lorenzo 3D, Giudice Adelina 3D, Maggiori Valeria 3D, Cozzi Rachele 3E, Fiorella Claudio 3E, Sollima Rita Mary Jean 3E, Bellomo Luca 3F, Bianco Martina 3F, Curcio Giorgia 3F, Gervasio Stella 3F, Serpillo Andrea 3G, Peci Ilaria 3L, Sciarabba Andrea 3L, D’Andrea Beatrice 3M, Spinelli Ismaele 3M, Toporau Andreea Andrada 3N.

Dulcis in fundo, i complimenti a chi, oltre alla valutazione 10 decimi ha avuto anche la lode della Commissione d’Esame (si tratta di altre 24 eccellenze che portano ad oltre il 20% i ragazzi valutati con il massimo dei voti): Colangiuli Fabiola 3A, Micu Arianna 3A, Rispoli Daniela 3A, Del Mastro Angelica 3B, Rateanu Stefano Alexandru 3B, Serembe Matteo Antonio 3B, Capuani Paolo 3C, Galeri Azzurra 3C, Rosati Elio 3C, Butnariu Cristina 3D, Romagnoli Desiree 3E, Romano Ilaria 3E, Giuntini Giorgia 3F, Sombodey Moonou Denzel 3F, Manconi Francesca 3G, Nepita Aleksandra 3G, Piergentili Cristiano 3G, Santi Giulia 3G, Valle Sofia 3G, Emili Sofia 3H, Di Marzio Alessandro 3L, Cama Simone 3M, Carnevalini Giorgio 3N, Santamaria Livio 3N.

A tutti i ragazzi auguriamo di non arrendersi mai, di studiare per essere liberi veramente e non dimenticare che solo loro possono scegliere la propria strada da percorrere e nessuno ha il diritto di distruggere i loro sogni.

Pubblicato domenica, 9 Luglio 2017 @ 10:21:53     © RIPRODUZIONE RISERVATA