Accordo fra Monopoli, Croce Rossa Italiana, Asl Roma 4 e Ministero della Salute, su proposta del Rotary Club locale
Arginare lo spreco di cibo attraverso azioni di recupero di alimenti inutilizzati dalle navi da crociera per donarli alla Croce Rossa italiana. Questo l’obiettivo del Protocollo d’Intesa stipulato dalla Direzione territoriale Lazio e Abruzzo dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli con Costa Crociere, Croce Rossa Italiana – Comitato di Civitavecchia, ASL Roma 4 e Ministero della Salute, su proposta del Rotary Club di Civitavecchia.
Grazie al contributo dei soggetti coinvolti, che si sono adoperati per sette mesi, sono stati donati circa 2.500 chili di generi alimentari alle famiglie più bisognose della città portuale. L’operazione, oltre ad avere finalità sociali, ha consentito di limitare l’impatto negativo delle eccedenze sull’ambiente, eliminando gli sprechi e promuovendo il riutilizzo dei prodotti.
Al fine di snellire e velocizzare le attività di sbarco delle derrate alimentari e l’uscita dagli spazi doganali delle stesse, l’Ufficio delle Dogane di Civitavecchia si è avvalso di una specifica procedura doganale.
L’Agenzia conferma il proprio impegno nel favorire iniziative solidali attraverso la collaborazione con gli operatori economici e con le onlus.